SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
mini recensione

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Senior Editor

Pubblicato il 16/09/2025 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Porting tecnicamente incredibile.
  • Versione completa di DLC.
  • Pregi e difetti della versione originale.
  • Pro
    • Un porting tecnicamente incredibile.
    • Funzionalità di Nintendo Switch 2 implementate benissimo.
    • Il gioco non è stato tagliato o ridotto...
  • Contro
    • ... ma i suoi difetti non cambiano rispetto alla versione originale.
    • Qualche sbavatura tecnica qua e la.

Il Verdetto di SpazioGames

7.8
Ciò che mi ha colpito è il valore simbolico di questo porting. Star Wars: Outlaws non è solo un videogioco ben trasposto, è una dichiarazione di intenti. Nintendo Switch 2, con questa release, dimostra di poter ospitare esperienze AAA moderne senza dover chiedere scuse preventive ai giocatori. Accanto a conversioni di livello come Cyberpunk 2077 e Street Fighter 6, il titolo Ubisoft si pone come un punto di riferimento, una dimostrazione pratica che la nuova console non è destinata a rincorrere le sorelle maggiori, ma può trovare una sua dignità tecnica anche nel panorama più competitivo delle console domestiche.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Star Wars Outlaws
Star Wars Outlaws
  • Sviluppatore: Ubisoft Massive
  • Produttore: Ubisoft
  • Distributore: Ubisoft
  • Piattaforme: PC , PS5 , XSX , SWITCH2
  • Generi: Action Adventure
  • Data di uscita: 30 agosto 2024, 4 settembre 2025 (Switch 2)

Xbox su amazon

€44 €44.27

PS5 su amazon

€45 €45.57

Xbox Gold su amazon

€101 €101.57

PS5 Gold su amazon

€102 €119.99

Quando Ubisoft annunciò che Star Wars: Outlaws sarebbe arrivato anche su Nintendo Switch 2, lo ammetto senza girarci intorno: rimasi perplesso, quasi incredulo.

Ok, Cyberpunk 2077 (qui la nostra recensione) mi ha lasciato letteralmente esterrefatto in merito al potenziale della nuova console di Nintendo, se messa in mani sapienti, ma ricordavo bene i porting non sempre riuscitissimi che avevano segnato la storia della prima Switch, oltre che la versione ricca di imperfezioni di Hitman per Switch 2.

Per questo, davanti ai primi trailer della versione di Outlaws per Switch 2, che mostravano un comparto grafico palesemente più scarso rispetto alle edizioni per console e PC, pensai che si trattasse di un’altra mossa commerciale, fatta per raggranellare qualche giocatore in più, piuttosto che un'operazione curata e di qualità.

A quanto pare, fortunatamente, mi sbagliavo di brutto, visto che Outlaws per la console Nintendo è un gran bel titolo.

In una galassia lontana lontana, ma su Switch 2

Non mi piace farmi trascinare dall’entusiasmo, ma una volta avviata la mia copia, ho dovuto ammettere che mi sono trovato davanti non soltanto un porting funzionante, ma un versione impressionante, che tanto quanto Cyberpunk 2077 ha rimesso in discussione le mie aspettative su ciò che la nuova console Nintendo potrà offrire in futuro.

Immagine id 32039
Tecnicamente è WOW.

Sia chiaro, non stiamo parlando di una resa identica a quella garantita dalle console più potenti. Outlaws su Switch 2 ha inevitabilmente i suoi compromessi visivi, e sarebbe errato fingere il contrario.

La qualità delle texture non regge il confronto diretto con PS5 o Xbox Series X|S, e lo si nota soprattutto nei dettagli dei capelli di Kay Vess, che a volte sembrano scomporre il modello in filamenti disordinati, o negli effetti di fumo, che si riducono a una pioggia di particelle "tagliate con l'accetta".

Mi è capitato di osservare pop-in nelle ombre e nelle geometrie, specialmente entrando e uscendo rapidamente da aree più complesse, mentre la vegetazione soffre di una definizione ridotta che, su schermi di grandi dimensioni, appare molto evidente.

Eppure, e qui sta il punto, nonostante questi limiti, il gioco mantiene un’identità visiva coerente e, soprattutto, riesce a risultare fluido in ogni frangente, persino più del tanto acclamato Cyberpunk 2077 per Switch 2.

Ovvio, non si esce dalla sfera dei 30 fps, ma al netto di questo compromesso, più che comprensibile, non mi sono mai sentito privato dell’immersione offerta dall'open world di casa Ubisoft e, anzi, più di una volta mi sono ritrovato a dimenticarmi di star giocando su una console portatile.

Il vero asso nella manica di questo porting è rappresentato dal ray tracing, sì, avete letto bene: ray tracing attivo e perfettamente funzionante su Nintendo Switch 2.

Vederlo in azione è quasi straniante, perché persino console più muscolose devono sudare per integrarlo senza compromessi in termini di prestazioni, mentre qui l’implementazione è stata gestita con estrema intelligenza, anche grazie alla possibilità di sfruttare le tecnologie di upscaling di NVIDIA.

L’illuminazione dinamica e i riflessi sulle superfici donano agli ambienti una vivacità rara, che amplifica il coinvolgimento e riduce la distanza rispetto alle edizioni per console next-gen.

Il tutto, mi ripeto, gira stabilmente a 30 fotogrammi al secondo per la quasi totalità del tempo. Si avverte giusto qualche minimo calo lo si avverte nelle zone cittadine più affollate o durante il passaggio dall’atmosfera allo spazio, ma sono episodi talmente sporadici, e presenti solo in modalità "docked" da risultare inesistenti.

Immagine id 32040

La risoluzione di base è di 720p, sapientemente upscalata dal DLSS per raggiungere i 1080p sullo schermo di Switch 2 e 1440p in modalità docked. L'unica vera sbavatura la si percepisce in modalità "docked" dove la risoluzione raggiunta tramite il DLSS, per quanto accettabile anche su uno schermo 4K, rende maggiormente evidenti i compromessi grafici.

Se la parte tecnica mi ha convinto, quella ludica non si discosta da quanto già narrato nella nostra precedente recensione. Per completezza, e a scanso di equivoci, vi confermo che Outlaws è il gioco completo, intatto in ogni sua sfaccettatura. 

Prodotto in caricamento

Dalla lunga campagna principale, che si attesta sulle 30-40 ore, alle missioni secondarie che possono estendere l’avventura di almeno altre venti. Nulla è stato tagliato o ridotto, e anzi l’esperienza beneficia di funzioni pensate proprio per la console Nintendo.

L’HD Rumble restituisce con precisione gli impatti dei blaster, lo speeder vibra sotto le mani come un volante sgangherato, i controlli di movimento sono integrati con naturalezza e il touchscreen permette di gestire rapidamente inventario e mappa.

A queste aggiunte si sommano: il cross-save (ottimo per chi deciderà di giocarci anche in mobilità mantenendo il proprio salvataggio), un sistema di checkpoint molto generoso e una gamma completa di funzioni di accessibilità.

Non è nemmeno richiesto un account Ubisoft per giocare offline, e con uno spazio su disco sorprendentemente contenuto, appena 20.2 GB, il download risulta più leggero di molti altri titoli tripla A usciti per Switch 2.

Quindi, com'è?

Al netto delle controversie sulle Game Key Card (che spero prima o poi vedranno la fine con una soluzione definitiva da parte di Nintendo), Star Wars: Outlaws è un trionfo di ottimizzazione.

Si tratta di un piccolo miracolo tecnico che consegna nelle mani dei fan di Star Wars su Switch 2 la possibilità di vivere l’avventura targata Ubisoft senza rinunciare alla portabilità e con dei compromessi totalmente tollerabili. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione

Abbiamo giocato Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, la nuova compilation per Switch e Switch 2 dei due grandi classici: leggi la recensione!

Immagine di Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"

Una giocatrice di 89 anni ha lasciato Skyrim dopo 15 anni e migliaia di ore di gioco, dichiarando di aver perso l'interesse per il titolo Bethesda.

Immagine di Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Physint | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco

In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora su Physint, aggiornandolo man mano che verranno rilasciate nuove informazioni.

Immagine di Physint | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hideo Kojima arriva a Lucca Comics 2025 per Death Stranding 2

Hideo Kojima arriva a Lucca Comics & Games 2025 per la tappa finale del Death Stranding World Strand Tour 2, con panel speciali e il documentario dedicato.

Immagine di Hideo Kojima arriva a Lucca Comics 2025 per Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?

L'ottimizzazione di Resident Evil Requiem per Nintendo Switch 2 non ha presentato difficoltà significative secondo il director del gioco.

Immagine di Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #3
    Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
  • #4
    Electronic Arts venduta per una cifra record
  • #5
    Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.