SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Spider-Man Miles Morales, l’Uomo Ragno dell’era moderna alfiere di PS5 – Anteprima
In Evidenza

Spider-Man Miles Morales, l’Uomo Ragno dell’era moderna alfiere di PS5 – Anteprima

Spider-Man Miles Morales è una delle prime garanzie al lancio di PlayStation 5. Facciamo il punto sulla nuova fatica di Insomniac Games.

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 16/06/2020 alle 09:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Miles Morales è un personaggio interessante
    • Le potenzialità di PS5 in un franchise già solido
  • Contro
    • Quanto sarà differente dal predecessore?

Il Verdetto di SpazioGames

-
Spider-Man Miles Morales accompagnerà il lancio di PlayStation 5. Nonostante i pasticci iniziali in fase di comunicazione, ora abbiamo una minima idea della natura di questo atteso spin-off (per comodità chiamiamolo così). Miles è un personaggio molto interessante, al centro di un grande rilancio editoriale in casa Marvel, e sarà intrigante vedere come Insomniac giocherà con la narrazione nei suoi confronti in quella che, probabilmente, sarà quasi una origin story. Purtroppo non è emerso nessun dettaglio in termini di gameplay ma, sebbene non ci si possa attendere uno stravolgimento, le capacità e le imprese del Miles cartaceo fanno ben sperare.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Marvel's Spider-Man Miles Morales
Marvel's Spider-Man Miles Morales
  • Sviluppatore: Insomniac Games
  • Produttore: Sony Interactive Entertainment
  • Distributore: Sony Interactive Entertainment
  • Piattaforme: PC , PS4 , PS5
  • Generi: Avventura , Action Adventure
  • Data di uscita: 12 novembre 2020 (PS4, PS5) - 18 novembre 2022 (PC)

L’evento reveal di PlayStation 5 ha svelato molti titoli in arrivo sulla console Sony. Molti, certo, senza date di uscita, mentre altri hanno avuto almeno una finestra di lancio, e tra questi c’è Spider-Man Miles Morales, nuovo titolo di Insomniac dedicato all’universo dell’Uomo Ragno e con protagonista, stavolta, l’Arrampicamuri più dirompente della storia del fumetto recente.

Miles Morales, che i giocatori PlayStation 4 avevano imparato a conoscere in Marvel’s Spider-Man, è protagonista del rilancio fumettistico più sorprendente della storia recente della Marvel. Nato dalla penna di Brian Michael Bendis e dall’estro creativo della nostrana Sara Pichelli, Miles ha indossato il costume di Spidey in un audace tentativo di rinfrescare il franchise della versione Ultimate del personaggio. Tentativo clamorosamente riuscito perché in pochi anni – il suo esordio è stato in Ultimate Fallout #4 nell’agosto del 2011 – Miles Morales è diventato un successo editoriale e poi cinematografico con Spider-Man – Un Nuovo Universo.

Miles Morales è, oggi, anche una immagine fortissima. Un giovane afroamericano che protegge New York con un costume nero e rosso, che per decenni è stato blu e rosso ed indossato da un giovanotto caucasico chiamato Peter Parker, nel periodo storico in cui gli USA sono costretti a fare i conti (forse una volta per tutte, chissà) con uno dei più grandi problemi della loro storia: il razzismo dilagante.

Al di là di tutto, Spider-Man Miles Morales accompagnerà il lancio di PlayStation 5, e viste le recenti sviste e correzioni in fase di comunicazione, cerchiamo di fare il punto su questa nuova esclusiva per la console Sony.

spider-man miles morales

What’s Up Danger

Poche ore dopo l’evento di PlayStation 5 della scorsa settimana, un dirigente Sony ha dichiarato che Spider-Man Miles Morales è in realtà un’espansione di Marvel’s Spider-Man. Poco dopo è arrivata pronta la correzione di Insomniac, la quale ha specificato come sia in realtà un gioco completo in tutto e per tutto. Eppure, non è un vero e proprio sequel del titolo del 2018. Quindi, cosa possiamo aspettarci alla fine?

È Jason Schreier, tra i più illustri giornalisti di settore, a fare chiarezza sulla natura di questo progetto. Spider-Man Miles Morales è infatti un videogioco standalone che il giornalista accosta a L’Eredità Perduta rispetto ad Uncharted 4, per grandezza del progetto. Successivamente abbiamo scoperto, tramite Simon Rutter di Sony, che l’avventura dedicata a Miles Morales è sia un remaster che un’espansione vera e propria.

Ci dobbiamo aspettare infatti Miles come unico protagonista, centrale nel racconto così come nelle attenzioni del team di sviluppo, che contemporaneamente approfitterà dell’occasione per limare gameplay e motore grafico avvantaggiandosi anche delle potenzialità inedite di PlayStation 5. Cosa questo voglia dire nel concreto non ci è dato saperlo, ma possiamo immaginarlo.

L’SSD aiuterà sicuramente a rendere ancora più viva New York, a migliorare l’immersività donando un aspetto generale alla città ancora più vivo, con transizioni e in generale una vivacità in termini di messa in scena sicuramente molto più ampia di quanto visto in Marvel’s Spider-Man. Ovviamente verrà migliorata la resta estetica generale, con PlayStation 5 in grado di migliorare probabilmente in modo evidente il frame rate, ma anche la costruzione poligonale di personaggi ed ambienti per esempio.

In quanto a gameplay, è difficile che la struttura del titolo precedente venga stravolta, perché è proprio l’idea di sentirsi l’Uomo-Ragno, tra una svolazzata e l’altra di una New York che diventa praticamente un open world, ad aver rappresentato il selling point del titolo Insomniac su PlayStation 4. Probabilmente ci ritroveremo di fronte ad un’avventura più breve, se volessimo seguire l’accostamento di Schreier di cui vi abbiamo parlato sopra – e anche tenendo conto del poco tempo passato tra il titolo originale ed oggi.

Avremo, probabilmente, una storia in grado di raccontarci come Miles Morales abbia accettato il ruolo di Uomo-Ragno, assimilato gli insegnamenti di Peter Parker che, a questo punto, ci aspettiamo sia completamente fuori dalla narrazione – magari per aver appeso la ragnatela al chiodo, o semplicemente perché impegnato in altre vicende che, a questo punto, potrebbero traghettarci verso Marvel’s Spider-Man 2.

Ci ritroveremmo, in teoria, di fronte ad un Miles agli esordi, sicuramente teso nel vestire un ruolo così importante, e proprio intorno a questo speriamo possa vertere la storia di Spider-Man Miles Morales. Inoltre i fan dei fumetti (o almeno chi ha visto il recente lungometraggio animato) sanno che Miles ha a disposizione degli assi nella manica molto interessanti rispetto a Peter Parker, e sarà interessante vedere come Insomniac avrà integrato le capacità del nuovo amichevole ragno di quartiere.

Dovete ancora recuperare l’originale Marvel’s Spider-Man? Ora potete farlo approfittando di un prezzo speciale per il gioco PS4. Se, invece, siete impazienti e volete tenervi pronti a pre-ordinare PS5, trovate qui la pagina della console su Amazon.

+ Miles Morales è un personaggio interessante

+ Le potenzialità di PS5 in un franchise già solido

- Quanto sarà differente dal predecessore?

Spider-Man Miles Morales accompagnerà il lancio di PlayStation 5. Nonostante i pasticci iniziali in fase di comunicazione, ora abbiamo una minima idea della natura di questo atteso spin-off (per comodità chiamiamolo così). Miles è un personaggio molto interessante, al centro di un grande rilancio editoriale in casa Marvel, e sarà intrigante vedere come Insomniac giocherà con la narrazione nei suoi confronti in quella che, probabilmente, sarà quasi una origin story. Purtroppo non è emerso nessun dettaglio in termini di gameplay ma, sebbene non ci si possa attendere uno stravolgimento, le capacità e le imprese del Miles cartaceo fanno ben sperare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally

I test di Cyber Dopamine mostrano un netto vantaggio per il sistema open source, che spreme ogni watt dal portatile di Asus.

Immagine di Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass

Microsoft svela i nuovi titoli in arrivo su Game Pass a fine ottobre: The Outer Worlds 2, PowerWash Simulator 2, Football Manager 26 e altri giochi.

Immagine di Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male

Tra cronaca e riflessione sociale, Il Mostro su Netflix scava nel buio di un Paese che non ha mai smesso di cercare risposte.

Immagine di Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo annuncia un ricco update gratis per Pikmin 4

Nintendo rilascerà un aggiornamento gratuito per Pikmin 4 a novembre che introdurrà tantissime novità per gli amanti del gioco.

Immagine di Nintendo annuncia un ricco update gratis per Pikmin 4
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
  • #5
    C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.