SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Saints Row IV e la magia del Natale (dubstep) - Il Dettaglio
In Evidenza

Saints Row IV e la magia del Natale (dubstep) - Il Dettaglio

L’unico modo per salvare il Natale è un bel po’ di musica dubstep.

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 20/12/2019 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Quella grandissima pacchianata conosciuta come Saints Row IV regalava momenti divertenti e senza senso. Il DLC di Natale, unito alla Dubstep Gun, aggiungeva quel tocco in più che in questo periodo di festa fa sempre bene ricordare. Anche voi andavate in giro per il gioco ascoltando musica dubstep?

Avvertenza: l’articolo contiene spoiler sulla trama di Saints Row: The Third, Saints Row IV e How the Saints Save Christmas.

Ah, Saints Row IV. Una delle pacchianate videoludiche più spettacolari che si siano mai viste. Il gioco Volition, perso in trame deliziosamente senza senso, dava il colpo di grazia a ogni pudore con l’ultimo capitolo della storia di Shaundi e compagnia. I miei ricordi del gioco sono legati principalmente a due cose: il poter creare un avatar virtuale praticamente identico a Richard Benson, e la Dubstep Gun. Piccola parentesi parzialmente collegata: quanto era epico il finale di Saints Row: The Third, con I need a Hero di Bonnie Tyler in sottofondo?

Tutto questo ci porta, ovviamente, alla magia del Natale, che arriverà tra pochi giorni. Sì perché Saints Row IV pensava anche alla festa delle feste… solo che lo faceva a modo suo.

Saints Row IV alla ricerca del Natale perfetto

Saints Row IV trasportava il giocatore in un mondo minacciato dagli alieni invasori e stava a noi, membri dei Saints, riuscire a venire a capo della situazione. E da tutto ciò ne nascevano situazioni interessanti, che in qualche modo portavano a una specie di lieto fine, con tanto di ballata finale.

Ma visto che un DLC non si nega mai a nessuno, le avventure dei Saints sono continuate anche con alcune missioni aggiuntive, tre le quali quelle del pacchetto How the Saints Save Christmas. Si trattava di tre quest supplementari nelle quali i Saints si trovavano impegnati nel compito più importante: salvare il Natale.

Un po’ come in quei film di Natale dove la ragazza con un lavoro di successo torna nel suo piccolo paese, riscopre l’amore adolescenziale di turno e sceglie di lasciare tutto per seguire il suo cuore, la trama era deliziosamente monotona. Il personaggio impersonato dal giocatore non crede al Natale, tantomeno a Babbo Natale. È compito della sempre ottima Kinzie Kensington e tutti gli altri, allora, farlo ricredere. Quale occasione migliore che quella di salvare Babbo Natale entrando in un mondo simulato in stile Matrix?

Splendida trama a parte, la cosa su cui bisogna concentrarsi è la tematica natalizia. Perché il caldo tepore delle feste investiva un po’ tutti gli elementi di gioco, compresi i nemici e le ambientazioni. Per dire: uno dei mezzi di trasporto era una bella slitta che al posto delle renne, però, era equipaggiata di comodi razzi propulsori. Non potevano mancare, ovviamente, modifiche alle armi. E qua si arriva al secondo dettaglio, la Dubstep Gun.

L’eredità del dubstep

Tra i tanti gingilli con i quali i giocatori potevano divertirsi a sbaragliare nemici (o semplici civili) in Saints Row IV c’era la Dubstep Gun. Si trattava di un cannone con giradischi incorporato che sparava… mhh, onde musicali? Ogni volta che si premeva il grilletto, in ogni caso, si sentiva una musica che iniziava a emettere onde che avevano due effetti principali. Se puntate direttamente verso un nemico, il risultato era quello di farlo fuori. Se sparate nel vuoto, o sulla strada, facevano ballare tutti i presenti, comprese le macchine, che iniziavano ad andare su e giù, grazie a sospensioni idrauliche spuntate fuori dal nulla.

Per dare ancora più epicità al tutto, la Dubstep Gun poteva riprodurre differenti canzoni. A ogni cambiamento estetico dell’arma, infatti, corrispondeva una melodia differente. La mia preferita, ad esempio, era Popstar.

La Dubstep Gun sintetizzava al meglio lo spirito di Saints Row IV: pacchiana, senza senso, anche fastidiosa in certi casi, eppure divertente. Se a tutto questo si aggiungeva pure la magia del Natale, come nel caso del DLC descritto in precedenza, ecco che il risultato era perfetto.

La musica salverà il mondo, oltre che il Natale

In How the Saints Save Christmas si poteva in effetti utilizzare la Dubstep Gun in versione speciale. Il giocatore ne entrava in possesso dopo la seconda quest, The Fight Before Christmas. L’arma in sé, rispetto alla versione base di Saints Row IV, non cambiava né funzionamento, né potenza. Le onde sonore avevano sempre quel sobrio colore fucsia e quel (poco) piacevole effetto che non faceva mai capire bene né chi né cosa si stesse puntando (ecco un esempio in game).

A cambiare era la parte estetica, visto che il tutto assumeva un’area più natalizia. La musica seguiva il trend, con una versione dubstep di una melodia che ricordava i grandi classici del natale. Per la verità, le canzoni del gioco originale sembravano un filo più ispirate, ma in ogni caso il tentativo era apprezzabile (qui si può ascoltare la canzone in versione completa).

Quella grandissima pacchianata conosciuta come Saints Row IV regalava momenti divertenti e senza senso. Il DLC di Natale, unito alla Dubstep Gun, aggiungeva quel tocco in più che in questo periodo di festa fa sempre bene ricordare. Anche voi andavate in giro per il gioco ascoltando musica dubstep?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto

Xbox Game Pass, agosto 2025: ecco i giochi che (potrebbero) lasciare il catalogo. Li trovi elencati nella nostra notizia.

Immagine di Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
  • #5
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.