SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di ROG Phone II, una console nel palmo di uno smartphone - Provato
Tech

ROG Phone II, una console nel palmo di uno smartphone - Provato

Uno smartphone bello e potente, per giocare al massimo - Il ritorno

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 05/09/2019 alle 10:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
ROG Phone II sembra prima di tutto uno smartphone fatto come si deve, e poi investe il suo costo high-end in tutti quegli aspetti che a un primo sguardo sembrano essere il perfetto punto di incontro fra giocatore hardcore e smartphone. Questo molti utenti sembrano averlo già capito, visto che nel momento in cui scriviamo questo articolo ci giunge la notizia che i preordini in Italia sono già andati esauriti. Vi invitiamo quindi a rimanere sintonizzati sulle pagine di Spaziogames per la recensione di questo smartphone e per tutti gli aggiornamenti sul brand ASUS e, in particolare, la divisione gaming ROG.

Se l’industria del gaming ha numeri da capogiro lo si deve alla crescita degli ecosistemi storici (PC e console), ma soprattutto agli smartphone che hanno aperto le porte dell’intrattenimento all’intera popolazione globale, con scarsissime eccezioni.  Una percentuale consistente di persone gioca, e lo fa quotidianamente, in maniera più o meno programmatica e in maniera più o meno “hardcore”. Un fenomeno così grande ha tantissime sfaccettature e anche nel “solo” universo smartphone i modi di affrontare una partita possono essere diversissimi. Questo è ciò che ci vogliono mostrare i cosiddetti gaming phone: dispositivi high-end votati interamente a ibridare la natura telefonica e operativa con quella da gioco.

ROG Phone di seconda generazione

Ecco che entra in gioco così ROG Phone II: la seconda generazione di gaming smartphone di ASUS, che cerca di limare tutte quelle spigolosità che il genitore aveva e che i giocatori avevano segnalato al produttore. In più, la continua evoluzione dei processi produttivi e lo sviluppo costante di nuove architetture CPU e GPU rimane sempre un buon pretesto per sostituire anche a breve distanza il comparto tecnico di uno smartphone con una sua nuova versione, e nello smartphone ROG Phone 2 non è altrimenti.

Partendo dalle specifiche che saltano all’occhio e che abbiamo messo alla prova in un rapido hands-on, ma che approfondiremo con la recensione dedicata, troviamo l’accoppiata più performante sul mercato Snapdragon 855+ e Adreno 640. Si tratta del massimo, spinto alla più alta frequenza possibile, durevole e garantita da un sistema di dissipazione interno mutuato dall’esperienza storica di ASUS nel campo PC, che fa il paio con un ulteriore sistema esterno, ma incluso nella confezione, agganciabile al retro dello smartphone, che con un sistema di dissipazione attiva a ventole, favorisce il raffreddamento in maniera tangibile.

A sorprendere, però, al primissimo contatto è lo schermo. Primo e unico display AMOLED da 6,59” al mondo con 120Hz/1ms, tecnologia HDR a 10-bit, Delta-E <1. Una eccellente fedeltà cromatica fa il paio a una reattività sorprendente, con una latenza al touch inferiore ai 49 ms. Dal primo contatto sembra di avere un prima e un dopo l’esperienza con il ROG Phone II, e in un mondo di smartphone medi di gamma che risparmiamo proprio sulla componente dello schermo, il passaggio è proprio netto.

Due modelli, stessa filosofia

Il ROG Phone II arriverà in due forme: élite e ultimate. La prima vanta una memoria e 512Gb di secondaria, mentre l’ultimate ha dalla sua rispettivamente 1TB e il modem LTE cat.20 (rispetto al 18 del primo). Si potranno distinguere facilmente dalla colorazione glossy (lucido) black per il primo e matte (opaca) per il secondo. Una differenza concettuale ed estetica più che di sostanza, perché dubito che ne derivi una variazione di esperienza così sentita.

Di sicuro la colorazione matte rende lo smartphone meno “tamarro”, e più elegante, e lascia al posto delle tipiche ditate, degli aloni più morbidi alla vista, che si confondono facilmente durante l’utilizzo. Indipendentemente dalla scelta fra i due, l’ergonomia è ottima, anche se il peso di 240g si fa sentire . La forma mutuata dal primo e i materiali utilizzati sono una combinazione vincente. Nonostante le dimensioni maggiorate rispetto a ROG Phone, entrambi i materiali utilizzati consentono di avere un grip molto più solido rispetto al vetro che tanto va di moda, con l’unico svantaggio di perdere la compatibilità con la modalità wireless.

6000mah di batteria sulla carta e dai numeri offerti da ASUS sembrano la migliore soluzione per supportare le partite con l’ASUS ROG Phone II e noi siamo abbastanza inclini a creder loro, se non fosse che la prova più approfondita che arriverà con la recensione risolverà tutti i nostri dubbi definitivamente. La presenza del caricatore Hypercharge a 30W, però, assicura tempi di ricarica ridotti nonostante la dimensione della batteria gigantesca.

ROG

Potente e pieno zeppo di accessori

A portare totalmente nella sfera videoludica questo interessante smartphone non è il comparto fotografico, che rientra in una sfera di “normalità” utilizzando i sensori più comuni nel parco attuale, ma il grande numero di accessori esterni e funzionalità software di cui il ROG Phone 2 è provvisto.

Li abbiamo provati tutti, dal Controller KUNAI, che come i Joycon Switch ha un sistema modulare, fino ad arrivare alla dock con doppio schermo che trasforma totalmente l’esperienza con ROG Phone II. I giochi che lo supportano aumentano le proprie funzionalità interne, ma in generale ne guadagna notevolmente il multi-tasking. C’è anche una dock più classica che collega il telefono al televisore, estremamente funzionale se accoppiata ai controller. Immaginatevi, in poche parole che da un momento all’altro il vostro telefono diventi una switch con a disposizione l’intero parco android. E che su un numero considerevole di titoli, complici alcune collaborazioni, come quella con Madfinger, il framerate arriva super i 60fps o addirittura raggiunge tranquillamente i 120 permessi dal display.

Non stiamo qui a elencare tutte le funzionalità del software integrato, ci sarà tempo, ma vi diciamo soltanto che la modalità hardcore/advanced sblocca a livello di kernel almeno una trentina di impostazioni per modificare nel minimo dettaglio il comportamento del ROG Phone II, tra memoria, cpu, gpu e sistema. Molti BIOS desktop impallidirebbero al confronto.

ROG Phone II sembra prima di tutto uno smartphone fatto come si deve, e poi investe il suo costo high-end in tutti quegli aspetti che a un primo sguardo sembrano essere il perfetto punto di incontro fra giocatore hardcore e smartphone. Questo molti utenti sembrano averlo già capito, visto che nel momento in cui scriviamo questo articolo ci giunge la notizia che i preordini in Italia sono già andati esauriti. Vi invitiamo quindi a rimanere sintonizzati sulle pagine di Spaziogames per la recensione di questo smartphone e per tutti gli aggiornamenti sul brand ASUS e, in particolare, la divisione gaming ROG.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.