SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di ROG Balteus QI - Recensione Tech
Tech

ROG Balteus QI - Recensione Tech

ROG Balteus QI, ricarica wireless d'elite

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 29/08/2019 alle 15:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Qualità dei materiali
    • Resa del tappetino
    • Ricarica Wireless
  • Contro
    • Prezzo

Il Verdetto di SpazioGames

8.5
Se non fosse per il prezzo astronomico, pur considerata la natura premium e le specifiche del mousepad, vorremmo consigliarlo a tutti. Il ROG Balteus QI è costruito bene, resistente, ricco di LED e funzionalità interessanti come l’USB passthrough e, più importante, la ricarica wireless. E’ un mousepad che sta bene sulla scrivania di qualunque giocatore ed è un investimento sul lungo periodo che però rimane non indifferente.

A lato delle periferiche PC c’è quel grande mondo di accessori per le periferiche USB. Uno dei dispositivi che ne ha più a disposizione è sicuramente il mouse che tra pesi, tendifilo e tappetini che ne cambiano l’esperienza d’uso, si può stare qui a perdere le ore.

Il tappetino, non è però solo un accessorio che deve “stare bene” in relazione all’utilizzo del mouse, perché ha bisogno di integrarsi in un ecosistema lavorativo particolarmente delicato, ovvero quello della scrivania. Dimensioni, eccentricità, comodità di appoggio e resa con il sensore del mouse sono tutti elementi che vengono tenuti in considerazione durante l’acquisto.

C’è anche chi si fa andare bene un po’ tutto sotto il mouse, legno della scrivania incluso. Non è verso questo tipo di pubblico che vogliamo comunicare oggi la nostra prova con il Balteus QI, mousepad verticale solido, esteticamente accattivante grazie ai 15 led sul bordo, ma anche comodo per ha un telefono con carica wireless e non vuole utilizzare cavi per risolvere la questione.

Approfondiamo dunque la nostra conoscenza con l’ASUS ROG BALTEUS QI!

Dimensioni e materiali: 8,5

Il mouse ha dimensioni abbondanti, copre una superficie di 37cm x 32cm. Rispetto alla media è sicuramente abbondante, ma la sua forma verticale, quasi quadrata, nella pratica è molto più facile da gestire rispetto ai tappetini orizzontali a tovaglia che andavano di moda tanto qualche tempo fa. E’ un mousePad rigido, con una struttura comprensibilmente in plastica che lo porta ad avere uno spessore di circa 8cm. I materiali costruttivi sono interamente plastici, zigrinati sulla parte superiore con una soluzione strana al tatto, ancora poco utilizzata. Il fondo è più liscio, ma intervallato da inserti gommosi che esteticamente richiamano la linea ROG che servono per ancorare il tappetino sulla superficie della scrivania. La disposizione del chip QI è in alto a destra ed è segnalata dal corrispondente logo.

Estetica ed Ergonomia 8,0

A livello estetico non possiamo che applaudire il lavoro svolto da ASUS. I materiali opachi regalano un grigio profondo e il fondo decorato dagli inserti in gomma, pur non essendo in vista, rappresenta un ottimo modo per confezionare un prodotto che va a ricoprire una fascia premium. Non mancano i LED, caratteristica tipica della serie ROG, sono ben 15 e insieme ad Aura, la tecnologia proprietaria che li controlla, possono creare delle combinazioni luminose molto carine.

Passando all’utilizzo, si può dire che le generose dimensioni della superficie, la limitata scorrevolezza del mouse (rispetto ai mouse rigidi di solito molto più lisci), rendano questo mouse perfetto per un utilizzo giornaliero intenso. Bisogna prenderci un po’ la mano agli inizi perché la superficie difficilmente l’avrete apprezzata in un altro tappettino. Una volta però capito come sfruttarla al meglio, non abbiamo avuto nessun tipo di problema.

Funzionalità e utilizzo 9,0

ROG Balteus QI è compatibile con Aura Sync, al pari di tutti gli altri dispositivi LED di ASUS ROG e per una personalizzazione totale si può usare l’altrettanto noto software Armory II. Nel’hub da cui partono tutti i cavi è anche presente un comodo passthrough USB 2.0, così da poter collegare al volo nel tappetino qualsiasi periferica senza raggiungere il PC.

L’aspetto più interessante del Balteus è però il modulo di ricarica QI. Appoggiandosi al più diffuso sistema di ricarica wireless sul mercato, compatibile con la maggior parte degli smartphone e dei dispositivi elettronici, si rivela avere quell’inaspettata marcia in più. Una delle azioni più frequenti una volta seduti sulla scrivania è collegare il proprio smartphone al cavo, o appoggiarlo sulla piastra della ricarica. Senza bisogno di cavi o altri supporti, Balteus svolge lo stesso compito. La ricarica è veloce e non è quasi mai capitato che non si attivasse una volta posizionato lo smartphone sopra e l’approviamo su tutta la linea, sia nella pratica e sia nella realizzazione.

PREZZO DI LISTINO: 109,00€

+ Qualità dei materiali

+ Resa del tappetino

+ Ricarica Wireless

- Prezzo

8.5

Se non fosse per il prezzo astronomico, pur considerata la natura premium e le specifiche del mousepad, vorremmo consigliarlo a tutti. Il ROG Balteus QI è costruito bene, resistente, ricco di LED e funzionalità interessanti come l’USB passthrough e, più importante, la ricarica wireless. E’ un mousepad che sta bene sulla scrivania di qualunque giocatore ed è un investimento sul lungo periodo che però rimane non indifferente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.