SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Red Dead Redemption 2 - Il primo giorno
In Evidenza

Red Dead Redemption 2 - Il primo giorno

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 27/10/2018 alle 13:54 - Aggiornato il 29/10/2018 alle 09:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
La prima giornata con Red Dead Redemption 2 è stata intensa e, in un certo senso, il tempo si è come fermato, dilatato. Mentre scrivo questo articolo su un treno traballante, ripenso a tutto quello che ho ancora da fare e fremo alla sola idea di rituffarmi in un mondo meraviglioso che vorrei non avesse confini, nessuna fine. Red Dead Redemption 2 mi ha stregato e condizionerà le mie prossime settimane. Nella vita di un uomo ci sono delle priorità, è vero, ma non nel Far West.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Red Dead Redemption 2
Red Dead Redemption 2
  • Sviluppatore: Rockstar Games
  • Produttore: Take Two
  • Distributore: Cidiverte
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 26 ottobre 2018 - 5 novembre 2019 (PC)

Arthur Morgan lo sa già: quando dopo un paio d’ore dall’inizio di Red Dead Redemption 2 si trova nel suo accampamento e si siede su un tronco, invitato al dialogo da una donna, è consapevole che quella vita da brigante selvaggio non potrà durare a lungo. Arthur è pensieroso, perso nella pre-figurazione di un futuro che mai accadrà e in un passato da cui riemergono tanti, troppi dubbi.

“Cosa c’è Arthur?”, chiede Mary-Jane. “Sei silenzioso”.
 Arthur è reticente, ma poi sembra ridestarsi dal suo torpore mentale e ammette: “Tutto questo finirà ben presto. Non ci sarà più la nostra libertà. La legge avrà il sopravvento”.

Ed è vero. 
Siamo sul finire dell’800 e ben presto le bande di fuorilegge capitoleranno. Non resta molto da fare; non c’è spazio per la ribellione, non c’è tempo per rimuginare. Bisogna sopravvivere, impadronirsi del giorno e non lasciarsi uccidere sapendo di aver avuto troppi rimpianti per il tempo perduto. Arthur lo sa. Noi pure. E allora non ci resta che vivere: con lui, come lui, attraverso lui. Il nostro primo giorno con Red Dead Redemption 2, senza mezzi termini, ci ha insegnato cosa significa esistere lontano dal nostro tempo.

red dead redemption 2

Un giorno da brigante

Sarebbe prematuro – per me – elogiare la magnificenza dell’ultima opera di Rockstar, sebbene già se ne intuisca la portata e l’impatto che avrà da qui agli anni a venire. D’altra parte, è già stato incensato nella nostra recensione e quasi all’unanimità da tutti gli operatori del settore, pertanto non ci sono dubbi sull’importanza dell’opera e sull’influenza che eserciterà nel breve, medio e lungo termine.

In un paio di giorni abbiamo già respirato il vento del cambiamento, quello che spira su un mondo aperto che sa come rafforzare un genere, come affermare la propria supremazia e indicare una nuova strada. È lo stesso vento che porta con sé l’odore della legna bruciata all’imbrunire e al mattino, il puzzo stantio del sudore, quello delle carogne di animali scuoiati e del sangue di uomini innocenti e criminali. Sembra già un’esperienza di vita (non solo videoludica) totalizzante, e non avverto in alcun modo l’impellenza di correre per scoprire quale sarà il destino di Arthur Morgan e di tutta la banda di Dutch Van Der Linde. Non dovreste averla nemmeno voi, quest’urgenza, perché sarebbe in fin dei conti un enorme spreco.

Gli sviluppatori hanno inserito una quantità tale di missioni secondarie, facoltative, randomiche, attività collaterali, battute, concomitanze inattese, compiti nascosti, mappe da trovare e da seguire, obiettivi sensibili da ricercare e sentieri in cui perdersi che, francamente, è abbastanza ovvio che ne dimenticherete qualcuno per strada.

Mentre raggiungevo la consapevolezza di tutto ciò, e mentre apprendevo (e ancora apprendo) quanto articolato, complesso e mastodontico è Red Dead Redemption 2, ho deciso di tirare un po’ i remi in barca e di godermi il viaggio. Di godermelo tutto, perché so bene che ci vorranno anni prima di farne un altro così intenso e memorabile.

red dead redemption 2

Cronache dal Far West: una storia comune a tanti

Mi sono svegliato nel mio accampamento, ho parlato coi compagni della mia cricca e ho accettato di far loro diversi favori. Avevo un tarlo nella testa (oltre a una taglia da ricercato e pochi soldi in tasca): volevo cacciare e uccidere quel grizzly leggendario che per poco non mi ha dilaniato, sventrato e ucciso. Prima di stemperare la tensione con una partita a “5 dita” e una a domino, ho cucinato un po’ di carne di cervo e l’ho conservata nella bisaccia.

Mi sarebbe servita. Ho finito di preparare il mio piccolo arsenale per affrontare al meglio la battaglia contro la bestia, ho accarezzato la mia cavalla Kip e siamo partiti al galoppo. Sulla strada, mentre già immaginavo dove piazzare l’esca per attirare l’orso, un disperato mi ha chiesto aiuto mentre urlava di dolore: era stato morso da un serpente, strepitava e m’implorava di fare qualcosa.

Ho succhiato via il veleno dalla sua coscia, gli ho fatto i miei in bocca al lupo e sono risalito in sella. Cento metri più avanti un’antilocapra si abbevereva nei pressi di un torrente. Desideravo la sua pelle, rubare la sua beata innocenza, scoccare una delle mie frecce e piantargliela dritta nel collo. Dopo averlo fatto e aver assicurato il pellame sul dorso di Kip, mi sono diretto verso la zona del grizzly; ma mentre passavo nei pressi di un canyon, sulla parte più interna dove s’incontravano due formazioni rocciose in un naturale e spontaneo abbraccio a forma d’arco, ho notato una chiazza di sangue rappreso con qualcosa al suo interno.

Mi avvicino per indagare, mi rendo conto che si tratta di mezzo arto tagliato e, allungando lo sguardo più su, noto che altre frattaglie sono disseminate lungo il campo desolato. Alla mia destra, su un parete di roccia rossa, campeggia la scritta “Look in my works”, che mi fa capire quanto si tratti in realtà del gioco sadico di un maniaco. La conferma arriva pochi attimi dopo, quando sulla salita, appena sulla sinistra, trovo una testa mozzata fissata a un palo di legno.

Ha qualcosa in bocca: è la prima parte di un mappa che non so dove mi porterà, eppure voglio partecipare a quel gioco, voglio mettermi sulle sue tracce, voglio fargliela pagare cara. Ho però un treno da assaltare, dei debiti da riscuotere in modo risoluto, una bevuta al saloon con un compare e altre missioni che mi attendono dopo la seduta di caccia. Sono risucchiato in un mondo di gioco che non ha nessuna intenzione di farmi scappare via.

La prima giornata con Red Dead Redemption 2 è stata intensa e, in un certo senso, il tempo si è come fermato, dilatato. Mentre scrivo questo articolo su un treno traballante, ripenso a tutto quello che ho ancora da fare e fremo alla sola idea di rituffarmi in un mondo meraviglioso che vorrei non avesse confini, nessuna fine. Red Dead Redemption 2 mi ha stregato e condizionerà le mie prossime settimane. Nella vita di un uomo ci sono delle priorità, è vero, ma non nel Far West.

[amazon box=”B01M8MO87K” description=”Red Dead Redemption 2, il Western secondo Rockstar per PS4 e Xbox One”]

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.