SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Razer Nommo PRO Recensione | Casse stellari, non proprio a buon mercato
Tech

Razer Nommo PRO Recensione | Casse stellari, non proprio a buon mercato

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 04/10/2018 alle 08:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Qualità costruttiva
    • Estetica
    • Qualità audio
    • Software
  • Contro
    • Prezzo

Il Verdetto di SpazioGames

9
Le Razer Nommo Pro sono indubbiamente casse eccellenti. Bellissime da vedere, solide e performanti. Peccato per il prezzo che vale il biglietto ma le rende assolutamente elitarie. Funzionano con ogni tipo di input e data la potenza vanno bene per qualunque utilizzo, dal gaming di scrivania a quello da divano. Avremmo ridotto le dimensioni del subwoofer, ma non possiamo discutere sulla sua potenza, precisione ed estetica.

Nel bel mezzo dell’estate uno scatolone di Razer è stato depositato da un corriere in redazione. Era grosso e massiccio, pesante a sufficienza da giustificare un prodotto di una certa caratura. Erano le Razer Nommo Pro: l’evoluzione delle Razer Nommo Chroma, provate in precedenza e che, con le loro forme particolare avevano rapidamente trovato posto sulla nostra scrivania.

Per chi non lo sapesse stiamo parlando di casse di qualità per PC, dotate dell’inossidabile supporto Razer, un’estetica accattivante e tanta sostanza, soprattutto in ambito Gaming oltre che nell’utilizzo quotidiano.

Quelle qualità tornano al quadrato nella versione Pro, che fin dall’apertura della confezione, si è dimostrata tanto elitaria quanto magnifica. Ricordiamo difatti il prezzo di 499,00€ che non lascia spazio a dubbi, ma che anticipiamo è sicuramente giustificato dall’offerta che vediamo qua di seguito.

Il sistema Nommo Pro è un classico 2.1: due casse + subwoofer. Toglietevi dalla mente però ogni impianto di scrivania che conoscete, perché quando abbiamo estratto i componenti dalla scatola, ci siamo trovati subito di fronte un subwoofer che definire “dalle dimensioni generose” sarebbe estremamente riduttivo.

Un cilindro alto circa 40cm che ha fatto sfigurare ogni tipo di foto pubblicitaria utilizzata e che fa il paio con una coppia di satelliti, che prende spunto dal prodotto originale, ma che aggiunge due tweeter che replicano in formato mignon la forma delle casse.

Rispettivamente i coni misurano 3 e 0,8 pollici, valori che nascono dall’ottimizzazione della forma che si proietta in profondità piuttosto che in altezza.

Tutto ciò per dire che avendo ora un cono dedicato per ogni fascia di frequenza, sono evidenti le prospettive di miglioramento del suono e del volume rispetto alla versione originale.

La qualità dei materiali è incredibile, e la cura nei dettagli pure. Ogni elemento ha una base in gomma che lo fa aderire al meglio a qualunque superficie, senza rischiare di graffiarla (come invece tante casse di fascia bassa e non). Queste creano anche uno spessore che mette in bella mostra le acrobazie multicolore dei LED alla base, spinti dall’immancabile tecnologia Chroma.

La scatola contiene poi tutta la cavettistica necessaria per utilizzare le casse in ogni configurazione: un cavo USB, un cavo ottico, aux e il controller da cui è possibile collegare le cuffie, un aux in ingresso e selezionare il volume.

Potete utilizzarle come impianto per la TV, per il PC, come altoparlanti bluetooth per casa, direttamente collegandole alla console; manca solo l’ingresso RCA, ma con un adattatore non ne sentirete la mancanza.

Il software si sincronizza immediatamente con Synapse, e offre una personalizzazione semplice e chiara, ma non priva di impostazioni

E’ possibile selezionare la sorgente (ricordiamo la presenza del bluetooth) e scegliere la tecnologia di miglioramento del suono tra quelle disponibili.

C’è THX, Dolby e un classico equalizzatore a 10 canali, oltre al selettore del bass boost, fondamentale per limitare o spingere alla massimo quella bestia del subwoofer che ha potenza da vendere.

THX offre una profondità del suono invidiabile in qualunque utilizzo. I dettagli si proiettano senza mischiarsi e si tramutano in un coinvolgimento paragonabile a quello di prodotti di altre categorie.

Il Dolby offre una tridimensionalità virtuale del suono perdendo però in omogeneità. Si distingue la provenienza di ogni stimolo sonoro, risultando così più utile che eufonico.

In generale, comunque la qualità audio è superba, ma ciò che stupisce, oltre alla potenza e definizione dei bassi, è il mantenimento del dettaglio su tutto il ventaglio del volume, che abbiamo alzato al massimo solo una volta, perché è davvero elevatissimo per qualunque utilizzo simil casalingo. Considerate che già tra il 18 e il 20% ci sentivamo soddisfatti.

Estetica e costruzione 10

Ci piace, e molto. Le Nommo Pro sono accattivanti, curate, filanti, un vero e proprio elemento di design da esporre sulla propria scrivania o sul proprio mobile tv. Qualità costruttiva ben sopra la media, attenzione ai particolari che si denota nelle finiture e nei cavi intrecciati spessi e solidi fatti per durare nel tempo.

Confezione 9,0

Scatolone di cartone, solido ma con ogni elemento ben protetto. Tutte le funzionalità e connettività possono essere sfruttate out of the box con la civetteria di qualità messa a disposizione nella confezione.

Audio 9,5

Eccellente sotto tutti i punti di vista. Il dettaglio surclassa già l’ottimo risultato raggiunto con le Nommo Chroma e si distende su tutto il ventaglio di volume offerto, sicuramente superiore a qualunque esigenza casalinga. La resa della tecnologia THX ci ha fatto letteralmente impazzire. Il Dolby è funzionale al gioco, ma si perde un po’ nei dettagli. Per chi vuole partire da un setup flat e lavorare con l’equalizzatore

Software 8,0

Molto semplice, ha tutto ciò di cui un giocatore può avere bisogno. Purtroppo non è un prodotto per audiofili e quindi nonostante la qualità del suono mancano alcune possibili e interessanti qualità, come un maggior controllo sui bassi oppure un’equalizzazione a 30 vie o una gestione delle curve.

Qualità/Prezzo 7,5

Qualità presente. Prezzo giustificato, ma forse un po’ troppo alto. Per 399,00€ sarebbe stato un acquisto consigliatissimo. 499,00€ invece valgono il prezzo del biglietto solo a patto di saperne apprezzare i meriti, di capirne l’investimento sul lungo termine e di avere lo spazio per esporle e lasciarle andare con la potenza sonora che le Nommo PRO hanno sotto il cofano.

+ Qualità costruttiva

+ Estetica

+ Qualità audio

+ Software

- Prezzo

9.0

Le Razer Nommo Pro sono indubbiamente casse eccellenti. Bellissime da vedere, solide e performanti. Peccato per il prezzo che vale il biglietto ma le rende assolutamente elitarie.

Funzionano con ogni tipo di input e data la potenza vanno bene per qualunque utilizzo, dal gaming di scrivania a quello da divano. Avremmo ridotto le dimensioni del subwoofer, ma non possiamo discutere sulla sua potenza, precisione ed estetica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.