SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PS Plus vs Xbox Gold | Battle Royale a Suon di Byte dicembre 2018

Advertisement

Immagine di PS Plus vs Xbox Gold | Battle Royale a Suon di Byte dicembre 2018
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 30/11/2018 alle 08:51 - Aggiornato il 07/01/2019 alle 10:01

A poche settimane dalla fine del 2018, con le maggiori uscite ormai archiviate e solo qualche ultima, clamorosa, cartuccia rimasta da sparare (come un certo Super Smash Bros. Ultimate…), arriviamo in chiusura anche dell’annata di videogiochi gratuiti offerti da Sony e Microsoft per i loro servizi Xbox Live e PlayStation Plus. Ormai sapete come funziona: analizzeremo le offerte di Xbox Live e PlayStation Plus, guidandovi nella priorità che, secondo noi, dovreste dare ai videogiochi gratuiti offerti dai due servizi, con un simpatico voto finale in hard disk, a mò di stelline per i ristoranti.

La valutazione verrà fatta tenendo conto di una media assolutamente non matematica tra il peso del download e l’effettiva appetibilità del videogioco in questione. E ricordate: una console sana è una console che vi vuole bene.

Xbox Live –2,5 hard drive su 5

  • Q.U.B.E. 2 (Xbox One), 1-31 dicembre. Peso: 2,73GB. Voto: 3 hard drive su 5.
  • Never Alone (Xbox One), 16 dicembre – 15 gennaio. Peso: 2,94GB. Voto: 2 hard drive su 5.
  • Dragon Age II (Xbox 360), 1-15 dicembre. Peso: 7,5GB. Voto: 3 hard drive su 5.
  • Mercenaries: Playground of Destruction (Xbox), 16-31 dicembre. Peso: 3,74GB. Voto: 2 hard drive su 5.

La selezione di dicembre dei videogiochi gratuiti tramite Games With Gold è… singolare, almeno, ma non priva di contenuti interessanti. Partiamo da Xbox One che propone Q.U.B.E. 2, seguito del già apprezzato Q.U.B.E., avventura in prima persona che strizza l’occhio a Portal con i suoi enigmi basati sulla fisica, ma che comunque riesce ad avere una sua identità molto precisa e visibile. Altro titolo di pregio è Never Alone, avventura perfetta per due giocatori (ideale per passare le fredde serate invernali in compagnia) con protagonista una ragazza inuit e la sua volpe artica, impegnati in un’avventura che è inevitabilmente figlia dell’immortale Limbo. Pur non avendo la stessa freschezza in termini di level design, e qualche problemino per la gestione dei comandi, si tratta comunque di un titolo da provare sicuramente.

Andando più indietro nel tempo, su Xbox 360 troviamo il discusso Dragon Age II. Un combat system rinnovato, votato più al dinamismo che alla tattica (fonte d’odio principale dagli appassionati della saga), non rovina comunque quello che, a conti fatti, rimane un gioco di ruolo notevole che non lascia affatto “per strada” la componente ruolistica tra una buona narrazione e dei bei personaggi. Infine, chiude la selezione di dicembre dei titoli gratuiti di Microsoft una produzione classe 2005, pubblicata sull’originale Xbox. Si tratta di Mercenaries: Playground of Destruction, shooter in terza persona sviluppato niente meno che da LucasArts nel quale, neanche a dirlo, prenderemo le vesti di un mercenario impegnato ad abbattere una lista di nemici. Diciamo che probabilmente sente il peso degli anni, ma gli affamati di shooter vecchia scuola troveranno pane per i loro denti.

PlayStation Plus – 3,5 hard drive su 5

  • SOMA (PS4). Peso: 11.24GB. Voto: 4 hard drive su 5.
  • OnRush (PS4). Peso: 14,08GB. Voto: 3 hard drive su 5.
  • Steredenn (PS3). Peso: 245,86MB. Voto: 4 hard drive su 5.
  • Steins;Gate (PS3). Peso: 1,59GB Voto: 2 hard drive su 5.
  • Iconoclasts (PSVita/PS4). Peso: 419,33MB. Voto: 4 hard drive su 5.
  • Papers, Please (PSVita). Peso: 48,72MB. Voto: 5 hard drive su 5.

Continuiamo con la solita pletora di titoli offerte sulle piattaforme PlayStation. Iniziamo da SOMA, graditissima sorpresa dei Frictional Games, un’avventura in prima persona dai toni thriller/horror fantascientifici, ma che piuttosto che fare leva sui jumpscare dozzinali e sullo splatter, punta sulla psicologia (non disdegnando l’immaginario, comunque), e spinge il giocatore a muoversi con astuzia e furtività visto che non è possibile combattere. A seguire OnRush, interessante produzione dai creatori di Driveclub, un racing game arcade molto particolare, che mischia le dinamiche dei giochi di guida quasi a quelle degli sparatutto, un Mario Kart più realistico sotto steroidi se vogliamo, che a lato di idee originali sui primi momenti non offre una grandissima profondità di gameplay, ma è senz’altro una rilettura singolare del genere.

Su PlayStation 3 continuiamo invece con Steredenn, uno sparatutto classico con elementi roguelike, con un’estetica pixel art davvero ottima, e con un gameplay in cui bisogna gestire di volta in volta un paio di armi e cambiarle a seconda dei nemici affrontati, davvero assuefacente e consigliatissimo per gli amanti del genere e delle sfide elevate. Sempre sulla passata generazione troviamo Steins;Gate, visual novel ispirata all’omonima serie animata. Si tratta di una visual novel molto classica, dove l’attrattiva principale sta proprio nella trama: dei giovani scienziati scoprono il modo di inviare dei messaggi nel passato, il quale scatenerà l’ovvia e prevedibile sequenza di eventi in grado di alterare il continumm spazio-temporale, e che proprio gli scienziati dovranno risolvere.

Per quanto riguarda PS Vita troviamo una coppia di titoli molto interessanti. Iconoclasts (che è disponibile anche per PS4) è un metroidvania tra i migliori presenti sul mercato al momento: ottimo gameplay, grande design dei livelli, storia ricca di intrecci e colpi di scena, boss fight memorabili. Certo, forse non sembrerà troppo diverso da Owlboy, Hollow Knight ed Axiom Verge tanto per citare i migliori degli ultimi tempi, ma se non sapete stare senza esplorazioni e backtracking troverete in Iconoclasts la gioia. Papers, Please non ha bisogno di presentazioni, ed arriva con un tempismo ottimo vista l’uscita recente della nuova opera di Lucas Pope, ovvero The Return of the Obra Dinn. Dovreste provare almeno una volta Papers, Please, perché visto il periodo c’è qualcosa di molto importante nel giocare ad un titolo che ci vedrà impegnati nel controllare il flusso di immigrati in uno stato comunista fittizio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.