SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cos'è PlayStation Project Q e come funziona

Sony ha presentato la sua PlayStation Project Q, pensata per il gioco remoto da PS5: ma cosa significa e come funzionerà?

Advertisement

Immagine di Cos'è PlayStation Project Q e come funziona
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 26/05/2023 alle 17:31

Nel corso del recente Showcase, PlayStation ha confermato anche l'arrivo di una nuova periferica pensata per affiancare PlayStation 5. Si tratta di Project Q, che non è una vera e propria console portatile.

In queste ore ci avete inviato molte domande, perché la rapida presentazione di Jim Ryan ha lasciato di sicuro qualche perplessità: vediamo quindi in questo articolo di rispondere ai vostri dubbi, in attesa di scoprire Project Q più da vicino.

PlayStation Project Q

  • Come funziona Project Q? È una console portatile?
  • Mi serve PS5 per giocare con Project Q?
  • Project Q funziona fuori casa?
  • Specifiche Tecniche
  • Quando esce e cosa sappiamo sul prezzo

Guarda su

Come funziona Project Q?

Project Q non è pensata come una vera e propria console portatile autonoma, ma è di fatto un secondo schermo che sostituisce la TV, per giocare con PS5. Ricorderete che, ad esempio, il GamePad di Wii U vi permetteva anche di giocare alcuni giochi direttamente sul suo display, se la TV era magari occupata da qualcun altro. Project Q funzionerà allo stesso modo.

Attivando dalle impostazioni di PS5 la possibilità del Remote Play, potrete sincronizzare Project Q affinché le immagini delle console siano trasmesse al duo display. In questo modo, potrete giocare direttamente sullo schermo della periferica, dove vedrete esattamente la stessa immagine che normalmente vedreste sulla TV.

È quindi una piattaforma pensata per il gioco remoto, dove viene proiettato quello che sta venendo eseguito da PS5. Per funzionare, è necessario che PS5 e PlayStation Q siano collegate alla stessa connessione Wi-Fi.

Non si tratta quindi di una nuova PlayStation Vita: non funziona come Switch, Steam Deck o ROG Ally, che sono console/PC che eseguono di per loro i calcoli per l'elaborazione del gioco. Può somigliare di più a Logitech G Cloud, che ospita il gioco remoto – ma che è dotata anche di funzioni cloud che la slegano dalla prossimità a una console domestica.

Al momento, è già possibile usare il gioco remoto da PS5 con l'apposita app ufficiale su smartphone e tablet, senza il bisogno di una periferica specifica.

Mi serve PS5 per giocare con Project Q?

Assolutamente sì. Considerando che Q funziona unicamente come "ricevente" delle immagini che sta elaborando PS5, è fondamentale avere la console a cui sincronizzarla.

Immaginate Project Q come se fosse un televisore con un DualSense incluso: funziona come schermo della vostra console domestica quando, per qualsiasi motivo, non potete usare la TV come fareste di solito.

Project Q funziona fuori casa?

La risposta è no, a meno che fuori casa non portiate con voi PS5, la colleghiate a una presa di corrente per alimentarla e connettiate sia la console che Q alla medesima linea internet (che sia un Wi-Fi pubblico, o l'hotspot del vostro telefono).

In sintesi, è pensata per l'utilizzo domestico, non è una piattaforma da usare in treno e in aereo, perché funziona per ricevere le immagini trasmesse da PS5. 

Specifiche tecniche

Al momento Sony non si è ancora sbilanciata sulle specifiche tecniche, ma ha già confermato che avremo un display da 8" in alta definizione (sembra legittimo aspettarsi 720p, non hanno parlato di full HD che sarebbero i 1080p, ma vedremo).

Il design è letteralmente quello di un DualSense con display incluso, ma attendiamo ulteriori dettagli su dimensioni, eventuale sistema operativo usato come base e batteria.

Quando esce e cosa sappiamo sul prezzo

Sony non ha ancora diffuso una data precisa per il lancio, ma ha confermato che PlayStation Project Q arriverà entro il 2023.

Non ci è dato sapere quale sarà il prezzo. Da poco, però, Sony ha affiancato il lancio del controller ufficiale per giocare su mobile (Backbone, lo trovate qui), che ha un costo di listino di 119,99 euro. In questo caso, parliamo di una periferica prodotta proprio da Sony (che solitamente non si tira indietro, quando si tratta di prezzi importanti: pensiamo a DualSense Edge) e dotata anche del display, quindi aspettiamoci un prezzo sicuramente superiore.

Aggiorneremo questo articolo quando ci saranno ulteriori novità sulla periferica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.