SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Emmy Awards 2019: record per Game of Thrones, vediamo tutte le nomination

Plebiscito per la serie fantasy di HBO, che segna il nuovo record assoluto di nomination agli Emmy Awards 2019

Advertisement

Immagine di Emmy Awards 2019: record per Game of Thrones, vediamo tutte le nomination
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/07/2019 alle 13:04

Nonostante le critiche di molti fan online, che hanno portato l’attore Nikolaj Coster-Waldau (Jaime Lannister) a dover ricordare loro che criticare e insultare sono due cose diverse, è tempo di un nuovo record per Game of Thrones 8: la stagione finale dello show fantasy di HBO ha infatti segnato il record di nomination agli Emmy Awards. Mai una singola stagione era riuscita ad avere 32 nomination: il record precedente si era fermato alle 26 candidature, nel 1994, di NYPD Blue.

Tra le nomination portate a casa da Il Trono di Spade troviamo Miglior serie drammatica, Miglior Regia (The Iron Throne, The Last of the Starks, The Long Night), Miglior Scrittura (The Iron Throne), ma anche Miglior colonna sonora (The Long Night), Migliori Costumi e numerosi altri.

Sono tantissimi anche gli attori della serie candidati nelle categorie dedicate: per il Miglior attore protagonista concorre Kit Harington (Jon Snow), per la Migliore attrice protagonista concorre Emilia Clarke (Daenerys Targaryen).

Per il Miglior attore non protagonista concorreranno Peter Dinklage (Tyrion Lannister), Nikolaj Coster-Waldau (Jaime Lannister) e Alfie Allen (Theon Greyjoy). Per la Miglior attrice non protagonista sarà una lotta serratissima: Game of Thrones candida Sophie Turner (Sansa Stark), Maisie Williams (Arya Stark), Lena Headey (Cersei Lannister) e Gwendoline Christie (Brienne di Tarth). Candidata, come Guest star, anche Carice van Houten (Lady Melisandre di Asshai).

Vediamo tutte le nomination nelle maggiori categorie.

Le nomination agli Emmy Awards 2019

Miglior serie drammatica

  • Better Call Saul
  • Bodyguard
  • Game of Thrones
  • Killing Eve
  • Ozark
  • Pose
  • Succession
  • This Is Us

Miglior serie comedy

  • Barry
  • Fleabag
  • The Good Place
  • The Marvelous Mrs. Maisel
  • Russian Doll
  • Schitt’s Creek
  • Veep

Miglior mini-serie

  • Chernobyl
  • Escape at Dannemora
  • Fosse/Verdon
  • Sharp Objects
  • When They See Us

Miglior film per la TV

  • Bandersnatch
  • Brexit
  • Deadwood
  • King Lear
  • My Dinner with Hervé

Miglior attore protagonista – serie drammatica

  • Jason Bateman, Ozark
  • Sterling K. Brown, This Is Us
  • Kit Harington, Game of Thrones
  • Bob Odenkirk, Better Call Saul
  • Billy Porter, Pose
  • Milo Ventimiglia, This Is Us

Miglior attrice protagonista – serie drammatica

  • Emilia Clarke, Game of Thrones
  • Jodie Comer, Killing Eve
  • Viola Davis, How to Get Away with Murder
  • Laura Linney, Ozark
  • Mandy Moore, This Is Us
  • Sandra Oh, Killing Eve
  • Robin Wright, House of Cards

Miglior attore protagonista – miniserie o film

  • Mahershala Ali, True Detective
  • Benicio Del Toro, Escape at Dannemora
  • Hugh Grant, A Very English Scandal
  • Jared Harris, Chernobyl
  • Jharrel Jerome, When They See Us
  • Sam Rockwell, Fosse/Verdon

Miglior attrice protagonista – miniserie o film

  • Amy Adams, Sharp Objects
  • Patricia Arquette, Escape at Dannemora
  • Aunjanue Ellis, When They See us
  • Joey King, The Act
  • Niecy Nash, When They See Us
  • Michelle Williams, Fosse/Verdon

Miglior attore protagonista – comedy

  • Anthony Anderson, Black-ish
  • Don Cheadle, Black Monday
  • Ted Danson, The Good Place
  • Michael Douglas, The Kominsky Method
  • Bill Hader, Barry
  • Eugene Levy, Schitt’s Creek

Miglior attrice protagonista – comedy

  • Christina Applegate, Dead To Me
  • Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
  • Julia Louis-Dreyfus, Veep
  • Natasha Lyonne, Russian Doll
  • Catherine O’Hara, Schitt’s Creek
  • Phoebe Waller-Bridge, Fleabag

Miglior attrice non protagonista – drammatica

  • Gwendoline Christie, Game of Thrones
  • Lena Headey, Game of Thrones
  • Sophie Turner, Game of Thrones
  • Maisie Williams, Game of Thrones
  • Fiona Shaw, Killing Eve
  • Julia Garner, Ozark

Miglior attore non protagonista – drammatica

  • Jonathan Banks, Better Call Saul
  • Giancarlo Esposito, Better Call Saul
  • Alfie Allen, Game of Thrones
  • Nikolaj Coster-Waldau, Game of Thrones
  • Peter Dinklage, Game of Thrones
  • Michael Kelly, House of Cards
  • Chris Sullivan, This Is Us

Miglior attore non protagonista – comedy

  • Stephen Root, Barry
  • Henry Winkler, Barry
  • Anthony Carrigan, Barry
  • Alan Arkin, The Kominsky Method
  • Tony Shalhoub, The Marvelous Mrs. Maisel
  • Tony Hale, Veep

Miglior attrice non protagonista – comedy

  • Sarah Goldberg, Barry
  • Sian Clifford, Fleabag
  • Olivia Colman, Fleabag
  • Betty Gilpin, GLOW
  • Kate McKinnon, Saturday Night Live
  • Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel
  • Marin Hinkle, The Marvelous Mrs. Maisel
  • Anna Chlumsky, Veep

Miglior attore non protagonista – miniserie o film

  • Ben Whishaw, A Very English Scandal
  • Stellan Skarsgard, Chernobyl
  • Paul Dano, Escape at Dannemora
  • John Leguizamo, When They See Us
  • Michael K. Williams, When They See Us
  • Asante Blackk, When They See Us

Miglior attrice non protagonista – miniserie o film

  • Emily Watson, Chernobyl
  • Margaret Qualley, Fosse/Verdon
  • Patricia Clarkson, Sharp Objects
  • Patricia Arquette, The Act
  • Marsha Stephanie Blake, When They See Us
  • Vera Farmiga, When They See Us

La cerimonia di premiazione si terrà il 23 settembre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.