SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Nioh 2, il resoconto della closed alpha tra dubbi e certezze
In Evidenza

Nioh 2, il resoconto della closed alpha tra dubbi e certezze

Abbiato provato la closed alpha di Nioh 2 e, al netto di un enorme riciclo degli assets, risulta dannatamente appagante e divertente.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 03/06/2019 alle 11:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Trasformazioni Yokai e attacchi speciali
    • Sistema delle abilità tramite sferografia molto più chiaro e snello
    • Divertente e impegnativo
  • Contro
    • Le nuove aggiunte potrebbero facilitare sin troppo i veterani
    • Riciclo impressionante degli assets

Il Verdetto di SpazioGames

-
Nonostante sia ancora presto per esprimersi e per capire quanto attento sarà il bilanciamento finale di Nioh 2, è chiaro che Koei Tecmo non vuole cambiare di una virgola la formula di gioco, apportando migliorie piuttosto blande e non rilevanti. Le trasformazioni, gli attacchi speciali e il modello di acquisizione delle abilità adesso molto più chiaro, potrebbero perfezionare un sistema di gioco già molto solido e convincente.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Nioh 2
Nioh 2
  • Sviluppatore: Team Ninja
  • Produttore: Koei Tecmo
  • Distributore: Sony (PlayStation), Koei Tecmo (PC)
  • Piattaforme: PC , PS4 , PS5
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 13 marzo 2020, 5 febbraio 2021 (PS5, PC)

Arrivata d’improvviso e senza comunicazioni o notizie che facessero presagire la sua imminente pubblicazione, la closed alpha di Nioh 2 è stata destinata solo a un ristretto gruppo di utenti. Durante il fine settimana appena trascorso abbiamo avuto modo di provarla a fondo e capire quanta distanza ci fosse tra il primo e apprezzato capitolo, e questo seguito che per forza di cose non vuole apportare grandi cambiamenti alla formula. Squadra che vince non si cambia, si direbbe, ma dietro questa grande massima si cela il solito vecchio vizietto che Koei Tecmo non ha mai smesso di avere per tutte le sue produzioni: un riciclo talmente evidente da risultare indigesto persino a chi ama le opere dell’azienda nipponica.

Altro giro, altri demoni

Partiamo dal presupposto che si tratta di un’alpha e che, in quanto tale, è soggetta a cambiamenti; eppure bisogna essere consapevoli che, di base, Nioh 2 è di fatto poco più di un upgrade del primo capitolo. Non mancano però le novità, che approfondiscono il sistema di combattimento ed eliminano una piccola parte delle criticità riscontrate in passato. Tuttavia, l’aggiunta delle trasformazioni demoniache, assieme agli attacchi speciali da incastonare negli slot degli Spiriti Guardiani selezionabili, potrebbero sbilanciare un po’ troppo Nioh 2.

Se a circa tre quarti dell’avventura il primo Nioh vi consentiva di essere dannatamente forti, il rischio è che qui possiate diventarlo ancora prima, motivo per cui è necessario che Koei Tecmo usi il tempo a disposizione per bilanciare immantinente i rapporti di equilibrio tra personaggio e nemici, senza ricorrere a una difficoltà artificiosa basata eccessivamente sul farming.

Farming che è ovviamente rimasto, che è ancora una volta necessario per affrontare senza troppi grattacapi delle aree che hanno adesso un design delle mappe più elaborato, con una più intelligente implementazione di scorciatoie, strade alternative e diramazioni che aprono la via verso nemici coriacei e bottini rari.

Risolto l’annoso problema legato alla durabilità delle armi, esiste adesso la possibilità di imbracciare le doppie asce che sostituiscono di fatto le doppie katane. Le new entry, grazie alla possibilità di essere scagliate contro nemici, aumentano il valore tattico degli scontri, la gestione del range e il recupero del Ki. Si tratta di elementi non da sottovalutare in ottica futura, soprattutto considerando che anche Nioh 2 non rinuncia mai per un attimo al suo sistema di gioco tecnico e attento.

nioh 2

Nuovo, vecchio Nioh

Un’altra novità di Nioh 2 è rappresentata dall’introduzione dell’editor dei personaggi, che soppianta la presenza di un protagonista unico come lo è stato William Adams. Ciò fa propendere verso una storia distante dalle vicende personali di chi controlleremo, in favore di una trama su più larga scala ma pur sempre legata al passato, in termini di periodo storico e ambientazione. A tal proposito, Fumihiko Yasuda ha dichiarato che anche chi non ha mai giocato Nioh potrà giocare Nioh 2, a dimostrazione del fatto che si vorrà dare una continuità per gli estimatori senza tagliare fuori i nuovi utenti.

Il sistema delle abilità appare adesso più ordinato, e all’interno del menù apposito è possibile vedere una sferografia sia per le inclinazioni del personaggio, sia per ciascuna delle armi e dei poteri ninja. Alcune skill sono legate al tipo di impugnatura (bassa, intermedia o alta), con attive e passive che per i giocatori più tecnici possono dare grandi soddisfazioni quando si concatenano delle combo con posture differenti cambiate al volo.

Nelle missioni messe a disposizione si poteva avere un’idea piuttosto chiara di quanto sarà conservativo Nioh 2: se da una parte questa decisione rallegrerà chi ha passato moltissime ore sul primo titolo, dall’altra va segnalata una preoccupante pigrizia degli sviluppatori, che si sono limitati solo a rendere più solido il frame rate, senza apportare alcuna miglioria grafica evidente.

Graficamente Nioh 2 appare come né più e né meno di un semplice re-skin, quasi come una maxi espansione. Persino diversi nemici sono presi di peso dal primo capitolo, con estetica e moveset identici e privi di variazioni.

Nonostante ciò, già dall’alpha Nioh 2 dimostra di essere molto divertente e impegnativo, soprattutto se si considerano le missioni crepuscolo. Va però detto che gli habitué della serie, già forgiati dalla prima esperienza, potrebbero trovare la sfida leggermente meno stimolante. In tal senso, il bilanciamento finale dirà molto sulla natura di Nioh 2.

+ Trasformazioni Yokai e attacchi speciali

+ Sistema delle abilità tramite sferografia molto più chiaro e snello

+ Divertente e impegnativo

- Le nuove aggiunte potrebbero facilitare sin troppo i veterani

- Riciclo impressionante degli assets

Nonostante sia ancora presto per esprimersi e per capire quanto attento sarà il bilanciamento finale di Nioh 2, è chiaro che Koei Tecmo non vuole cambiare di una virgola la formula di gioco, apportando migliorie piuttosto blande e non rilevanti. Le trasformazioni, gli attacchi speciali e il modello di acquisizione delle abilità adesso molto più chiaro, potrebbero perfezionare un sistema di gioco già molto solido e convincente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte

Sony pronta a un nuovo State of Play? Continuano a rincorrersi voci di un evento PlayStation di settembre 2025. Leggi i dettagli.

Immagine di Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.