SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di NieR Automata | Pixel e note
In Evidenza

NieR Automata | Pixel e note

La voce dei cuori pulsanti sotto le lamiere

Advertisement

Avatar di SirFran Snee

a cura di SirFran Snee

Pubblicato il 16/03/2019 alle 10:20 - Aggiornato il 20/03/2019 alle 13:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
L’unione, in fin dei conti, è proprio l’ultimo messaggio che il gioco vuole donarci, ponendoci davanti a dimostrazioni e scelte che vanno a sottolineare ciò che il mondo di Nier Automata aveva perduto: le più nobili qualità della razza umana. La riprova del fatto ch un androide non è solo un ammasso di latta e ferraglia, decisamente no.

Informazioni sul prodotto

Immagine di NieR Automata
NieR Automata
  • Sviluppatore: PlatinumGames
  • Produttore: Square Enix
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PC , PS4 , SWITCH
  • Generi: Gioco di Ruolo , Azione
  • Data di uscita: 23 febbraio 2017 (JPN) - 7 marzo 2017 (USA) - 10 marzo 2017 (EU PS4) - 17 marzo 2017 (PC) - 26 giugno 2018 (Xbox One) - 6 ottobre 2022 (Switch)

Il futuro si è mostrato a noi in una nuova dimensione alternativa due anni or sono, quando la voce narrante di Square Enix si era fatta sentire nuovamente per raccontarci di come anche un androide ha un cuore e un’anima, con sentimenti risvegliati persino nei giocatori che si sono affacciati al mondo di NieR Automata. Da poco uscito in edizione Game of the YoRHA, dal 2017 le vicende di androidi e biomacchine hanno popolato il mondo, proponendosi in diverse “run” della campagna e svelando man mano delle versioni sempre nuove e compiute della narrazione.

Nier Automata Pixel e Note

Le musiche di Keiichi Okabe non sono da meno, in questa concezione di variazione sul tema, proponendo una colonna sonora dalle note sicuramente memorabili nella mente di coloro che hanno provato il titolo. Andiamo a scoprire quella che è stata la miglior colonna sonora del 2017, premiata perfino al prestigioso evento The Videogame Awards, il maestro che ha composto musiche per Tekken 7, Final Fantasy XV e altri titoli, ha saputo dimostrare ancora una volta la sua abilità nel creare una melodia davvero unica. Il fattore vincente non risiede tanto nella qualità instrinseca dei brani, essendo comunque indiscutibile, ma nella capacità delle melodie di presentarsi come fattore integrante dell’esperienza del gameplay. L’esempio chiarissimo è dato dal mutamento dei brani in grado di variare da un’area all’altra in modo quasi impercettibile, come se fossero un unico grande brano con variazioni toniche. Passando dal Luna Park al Rifugio, questo fenomeno è davvero palese, soprattutto grazie al modo in cui il coro cambia mentre si percorre il ponte di legno che collega le due zone.

Non a caso, andando a spulciare le ricche playlist su YouTube, notiamo subito che la stessa traccia viene ripetuta più volte, con lo stesso titolo e con alcune piccole variazioni di tonalità. Aspetto sublime e vera esaltazione delle sonorità sono i vocali, al centro dell’esperienza audio di NieR:Automata, soprattutto grazie alla loro valenza scenografica. Sfruttando in ogni modo possibile l’uso di voci bianche, le musiche vengono proiettate all’interno della caratterizzazione dei robot contro cui andiamo a scontrarci nei vari livelli. Il mondo di gioco viene dipinto dalle note musicali, in contrasto con quanto osserviamo: le rovine di un’umanità distrutta e dilaniata stridono con la melodia naïve, dal mood al contempo allegro e nostalgico. Questo mondo ideale ricreato dalla colonna sonora ricalca il modo di presentare i personaggi durante la narrazione, questi androidi strumentali, ma concepiti anche come infanti da istruire. Tale concetto è espresso costantemente nel corso del gioco, soprattutto perché la crescita di 2B, 9S e A2 è scandita dalle scoperte sulla loro stessa identità e sui segreti che la Terra custodisce.

Il distacco di cui parliamo non è solo tra il visivo e il sonoro, ma anche all’interno dell’audio stesso. Come potrete vedere nella selezione di pezzi proposta, quando si passa all’azione la musica cambia di netto: le parti vocali sono mantenute, ma in un climax ascendente, mandando a nanna i bambini delle voci che abbiamo ascoltato per farle crescere e tramutare in adulte. La frenesia si adatta perfettamente alla dinamicità del gioco, sottolineando quanto alcuni scontri siano ardui e vitali ai fini della trama. Un buon combattimento con un boss si riconosce dalla colonna sonora che l’accompagna e NieR: Automata non delude affatto su questo versante, regalando ai nemici alcuni dei brani più iconici dell’album. L’apoteosi  di quanto appena descritto si raggiunge nel brano che si può ascoltare all’interno della sfida contro il robot del teatro, intitolato non per nulla A beautiful song. Canto dai toni epici, come quelli che abbiamo spesso ascoltato in tanti giochi targati Square Enix, dove la trionfalità e il richiamo alla battaglia non vengono assolutamente a mancare.

Non possiamo però astenerci dal citare il miglior brano in assoluto di NieR:Automata, proprio quello che si ascolta all’ultimo finale del gioco, ultima grande composizione che chiude un viaggio emozionante in cui il giocatore è coinvolto in prima persona: The end of the world. Proprio perché si tratta di una sequenza che tira in ballo le sorti di coloro che sono giunti a quel punto: la parte corale diventa quasi globale, un milione di voci che si uniscono in un singolo ritornello che racconta esattamente l’aggregazione di anime che appare sullo schermo. Il risultato è estasiante, quasi commovente, soprattutto alla luce del fatto che si tratta dell’unica dimostrazione di umanità in un gioco dominato dalla freddezza del duro metallo. “Il peso del mondo” incarna totalmente il simbolo perfetto di quanto appena osservato, dando al brano in questione un titolo dall’imponente valore.  Non per nulla, pare che ci sia un ulteriore significato circa le stesse voci che compongono questa apoteosi: è stato rivelato che i cantanti sono proprio gli stessi sviluppatori, oltre ovviamente all’artista principale che presta la voce, compreso Yoko Taro in persona.

L’unione, in fin dei conti, è proprio l’ultimo messaggio che il gioco vuole donarci, ponendoci davanti a dimostrazioni e scelte che vanno a sottolineare ciò che il mondo di Nier Automata aveva perduto: le più nobili qualità della razza umana. La riprova del fatto ch un androide non è solo un ammasso di latta e ferraglia, decisamente no.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.