SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di MSI RTX 2070 Super Gaming X: si vola! - Recensione
Tech

MSI RTX 2070 Super Gaming X: si vola! - Recensione

Abbiamo messo le mani sulla nuova proposta di MSI per giocatori PC: come se la caverà questa scheda grafica a confronto con RTX 2080?

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 31/01/2020 alle 10:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ottima livrea e sistema di dissipazione
    • Ottime prestazioni
  • Contro
    • Prezzo leggermente elevato rispetto alle proposte concorrenti

Il Verdetto di SpazioGames

8
La nuova scheda RTX 2070 Super di casa MSI è davvero un prodotto di ottima qualità, le prestazioni in gioco sono decisamente invitanti e anche l’estetica fa la sua parte. Ottimo, inoltre, il sistema di dissipazione, che consente di avere temperature non troppo elevate. Unico appunto il prezzo che, sebbene non sia alto se messo a confronto con una RTX 2080, rimane leggermente elevato se paragonato invece con il concorrente AM che sembra essere più agguerrito che mai.

A luglio del 2019, NVIDIA ha presentato in Italia la nuova serie di GPU GeForce RTX Super. Si tratta di un prodotto che di fatto non è completamente nuovo, ma che è in grado di offrire potenze superiori (fino al 25% in più) rispetto alla controparte “base”.

Per vedere da vicino questa nuova serie, MSI ci ha fornito la possibilità di provare una soluzione: si tratta di MSI GeForce RTX 2070 Super Gaming X. Scopriamola nel dettaglio.

Contenuto della confezione:

  • GeForce RTX 2070 Super
  • Supporto
  • Istruzioni

A noi interessa anche la forma!

Da un po’ di tempo, ormai, MSI ha abbandonato i suoi più classici colori nero e rosso per passare a una livrea più monotono, completamente scura, che conferisce sicuramente un aspetto elegante e accattivante.

La scheda presenta quindi (così come abbiamo visto negli ultimi modelli) forme particolarmente spigolose, messe in risalto da un sistema di ventole con palette sottili, dallo stile deciso, impreziosite dal logo MSI al centro.


Sistema di raffreddamento

La MSI RTX 2070 Super Gaming X è una scheda abbastanza voluminosa, le sue importanti dimensioni (297 x 143 x 56 mm, con un peso di 1,421 kg) sono in parte da attribuire a un sistema di dissipazione Twin Frozr 7 a doppia ventola.

Soffermandoci brevemente su questo aspetto, notiamo che MSI ha dotato la sua scheda di due ventole TorX 3.0 che, grazie alla conformazione delle loro alette, consentono di canalizzare il flusso d’aria garantendo un raffreddamento superiore rispetto alle soluzioni più classiche. Dato confermato anche dai test, dove le temperature hanno sempre mantenuto una bassa soglia.


Naturalmente, le basse temperature non derivano soltanto dalla ventilazione, ma dall’insieme di tutto il complesso sistema di raffreddamento, all’interno del quale concorrono il radiatore vero e proprio e le heatpipe. Queste sono realizzate in rame, abbastanza fitte e vicine alla GPU; il flusso d’aria viene convogliato verso quest’ultime grazie ad un radiatore dalle dimensioni piuttosto generose.

Ultima nota che accompagna questo sistema è la tecnologia Zero Frozr, utilizzata per ridurre al minimo i rumori: le ventole, infatti, rimangono spente fino al raggiungimento dei 60°.

Parliamo di sostanza

L’estetica è un fattore da considerare, ma non di sicuro il più importante, nella valutazione di una scheda. Le prestazioni, infatti, sono sicura l’elemento che determina o meno l’acquisto.

Ma che cosa sono le Super?

Prima di iniziare con l’analisi vera e propria del modello offerto da MSI, volevamo fare una breve introduzione al mondo delle nuove schede NVIDIA GeForce Super.

In realtà, per precisare e come accennato in apertura all’articolo, non si tratta di schede video completamente nuove, ma di versioni potenziate delle attuali RTX in commercio. La base quindi è pressoché la stessa: abbiamo sempre un’architettura Turing supportata da una tecnologia Ray Tracing.

Quello che deve essere chiaro, però, è che le versioni Super non sono solo un mero overclock delle RTX base, ma hanno subito un vero e proprio potenziamento, che consente loro di ottenere prestazioni (secondo la casa madre) dal 10 al 20% in più. Insomma, una prospettiva decisamente allettante – che andremo subito ad approfondire.

Caratteristiche tecniche MSI RTX 2070 Super

Sulla carta, la scheda MSI RTX 2070 Super è decisamente allettante: abbiamo davanti una GPU TU106, con 2560 CUDA core e una frequenza di 1605 MHz che arriva in boost fino a 1800 MHz. Al bus, a 256 bit, si collegano 8 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps.

Per quanto concerne l’alimentazione, la scheda presenta l’ingresso per due connettori, uno a 6 pin e uno a 8 pin, mentre il TPD è di 215 watt.


Prestazioni in gioco

Come abbiamo anticipato, abbiamo provato la scheda su una configurazione medio/alta, accompagnata da un monitor 21:9 (lo stesso utilizzato nei test delle precedenti schede) e ci siamo cimentati in differenti titoli, dai più recenti alle pietre miliari dei test.

Per primo, abbiamo testato Assassin’s Creed Odyssey dove, con dettagli Ultra, abbiamo ottenuto una media di 62 FPS. La scheda RTX 2080 in questo caso ha reso leggermente meglio, ottenendo una media di 64 FPS.

È stata poi la volta di Forza Horizon 4, con ben 140 FPS – molti di più rispetto alla 2080, che ne aveva ottenuti solo 121.

Siamo poi passati ai 73 FPS in Shadow of The Tomb Raider dettaglio Ultra e Antialiasing SMAA4x e ai 105 FPS in Ultra con Antialiasing TAA. Anche qui, abbiamo un sorpasso: la RTX 2080 ha visto infatti medie rispettivamente di 72 FPS e 100 FPS.

Abbiamo fatto anche un salto su Battlefield V, dove, con dettagli a Ultra, abbiamo visto una media di 95 FPS, leggermente meno dei 100 FPS medi ottenuti con la RTX 2080.

Il prefisso RTX, però, non è messo lì a caso e, pertanto, abbiamo anche cercato di provare qualche gioco con “RTX ON”.

Tra i titoli a nostra disposizione ci è stato possibile vedere le performance su Battlefield V, sul quale abbiamo visto una media di 58 FPS, e ancora Shadow of The Tomb Raider, dove la media è stata di 73 FPS.

I test in gioco hanno quindi dimostrato che, la RTX 2070 Super si porta ad un livello decisamente alto, battendo senza dubbi la RTX 2070 e avvicinandosi molto (e addirittura superando in qualche caso) la più potente RTX 2080.

+ Ottima livrea e sistema di dissipazione

+ Ottime prestazioni

- Prezzo leggermente elevato rispetto alle proposte concorrenti

8.0

La nuova scheda RTX 2070 Super di casa MSI è davvero un prodotto di ottima qualità, le prestazioni in gioco sono decisamente invitanti e anche l’estetica fa la sua parte. Ottimo, inoltre, il sistema di dissipazione, che consente di avere temperature non troppo elevate.

Unico appunto il prezzo che, sebbene non sia alto se messo a confronto con una RTX 2080, rimane leggermente elevato se paragonato invece con il concorrente AM che sembra essere più agguerrito che mai.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo

Fine del sondaggio: i giocatori vogliono i titoli PlayStation anche su Xbox e Nintendo. I risultati del pubblico parlano chiaro.

Immagine di Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori

Whisper Mountain Outbreak è un survival horror cooperativo fino a 4 giocatori ispirato ai classici Resident Evil. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Toji Fushiguro irrompe nella linea SH Figuarts di Jujutsu Kaisen

In questi giorni Bandai e Tamashii Nations hanno annunciato la nuova SH Figuarts di Toji Fushiguro tratta dall’anime Jujutsu Kaisen.

Immagine di Toji Fushiguro irrompe nella linea SH Figuarts di Jujutsu Kaisen
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.