SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Monopoly Gamer Mario Kart, due modi per rovinare le amicizie in un pratico gioco da tavolo
In Evidenza

Monopoly Gamer Mario Kart, due modi per rovinare le amicizie in un pratico gioco da tavolo

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 21/11/2018 alle 08:45 - Aggiornato il 07/01/2019 alle 10:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Monopoly Gamer Mario Kart è esattamente ciò che ci si potrebbe aspettare. Diversamente dalle altre versioni brandizzate di Monopoly, in questo caso il regolamento è riadattato per riproporre almeno in parte l’esperienza del videogioco di riferimento (come succedeva nel precedente Monopoly Gamer). Potrebbe farvi apprezzare Monopoly se odiate la versione classica, oppure se non volete una versione dove cambiano solo pedine e tabellone, ed in generale è risultato abbastanza divertente per via della maggior dinamicità delle partite rispetto al grande classico originale (sebbene il metodo della risoluzione delle Corse totalmente casuale non sia troppo esaltante). Buoni anche i materiali tra cartoncini e stampe, ma soprattutto per le pedine che, considerato l’esiguo prezzo di vendita, sono invece di buona qualità.

Monopoly, probabilmente tra i giochi da tavolo più famosi e longevi del mondo, non ha certo bisogno di presentazioni. Il passatempo per aspiranti capitalisti è dall’alba dei tempi uno dei modi migliori per rovinare le amicizie, passare sopra ad ogni parentela in nome del dio denaro, e dimostrare la propria natura avida e spietata. Nel corso della storia, Monopoly ha anche ricevuto una serie di incarnazioni, modifiche e versioni davvero smisurata, e questo escludendo le versioni brandizzate di franchise legati al mondo del cinema, TV, videogiochi, fumetti, e chi più ne ha più ne metta. Al 15 ottobre scorso, le versioni di Monopoly ufficiali esistenti, nel corso della storia e del mondo, sono 3352. Lo stesso Monopoly Gamer è diventato una serie a parte nel franchise del gioco Hasbro.

Era già uscito infatti un Monopoly Gamer a tema Super Mario, dove oltre ai riferimenti più banali in termini di location e personaggi, a variare erano anche le regole del gioco per adattarsi il più possibile al gameplay del titolo di riferimento (o almeno strizzargli l’occhio). Monopoly Gamer Mario Kart fa la stessa cosa, riproponendo un videogioco che i fan Nintendo conoscono molto bene, e che soprattutto è in grado di rovinare le amicizie quanto (e forse di più) lo stesso Monopoly.

In Monopoly Gamer Mario Kart da 2 a 4 giocatori (Mario, Peach, Luigi e Toad sono presenti nella scatola, ma si possono acquistare delle nuove pedine separatamente, con relative carte abilità) si sfideranno su una versione personalizzata dell’iconico tabellone. Lo scopo del gioco è fare il maggior numero di punti raccogliendo monete, acquistando le proprietà, ed ovviamente vincendo i Gran Premi.

Rispetto al classico Monopoly ci sono, ovviamente, delle differenze sostanziali. In Monopoly Gamer Mario Kart le monete sostituiscono le classiche banconote, ed i giocatori le fanno cadere o le raccolgono via via che si muovono attorno al tabellone. E che Mario Kart sarebbe senza le banane? È possibile infatti lasciare anche dei gettoni banana, che costringono un giocatore a fermarsi su quella casella durante il suo turno. Ogni personaggio ha anche un’abilità particolare che si attiva quando si finisce il turno su una casella Super Stella, ed in quel caso bisognerà attivare immediatamente l’esclusiva abilità che caratterizza il personaggio. Infine, oltre al classico dadi a sei facce c’è il cosiddetto dado di potenziamento, che va lanciato insieme al dado classico e fornisce un oggetto da poter usare nel turno: guscio blu che colpisce qualsiasi personaggio e gli fa cadere 3 monete; guscio verde che colpisce il prossimo personaggio in linea e gli fa cadere una moneta; il fulmine che fa cadere a tutti gli avversari una moneta; la già citata banana; le monete, che dà al giocatore di turno immediatamente 3 monete.

C’è ovviamente la prigione, così come le proprietà da acquistare che sono rinominate a seconda dei circuiti apparsi nelle ultime iterazioni della serie di Mario Kart, e che generano profitti qualora un avversario finisca il turno su una vostra proprietà. Nel tabellone sono presenti anche delle caselle che danno un boost di velocità (un dado da sei in più di caselle da percorrere), così come i blocchi Twomp che fanno cadere delle monete se si finisce il turno sopra di essi, e le scatole degli oggetti che donano monete casuali in base ad un lancio di un dado.

L’ultima peculiarità di Monopoly Gamer Mario Kart sono le corse, che si attivano ogni qualvolta ci sorpassa o si conclude il turno sulla casella iniziale. Si scopre la prima carta dal mazzo delle corse, poi ogni giocatore deciderà se partecipare alla competizione attraverso il pagamento di monete (ovviamente, col passare dei turni le corse diventano costose quanto remunerative), ed infine si stabilisce il podio attraverso il lancio di un dado, ed i vincitori riscuotono il loro premio. La Corsa Finale, invece, prevede un solo vincitore. Alla fine del gioco i punteggi delle Corse vinte, le proprietà acquistate, e le monete concorrono a creare la riserva di punti finale.

Monopoly Gamer Mario Kart è esattamente ciò che ci si potrebbe aspettare. Diversamente dalle altre versioni brandizzate di Monopoly, in questo caso il regolamento è riadattato per riproporre almeno in parte l’esperienza del videogioco di riferimento (come succedeva nel precedente Monopoly Gamer). Potrebbe farvi apprezzare Monopoly se odiate la versione classica, oppure se non volete una versione dove cambiano solo pedine e tabellone, ed in generale è risultato abbastanza divertente per via della maggior dinamicità delle partite rispetto al grande classico originale (sebbene il metodo della risoluzione delle Corse totalmente casuale non sia troppo esaltante). Buoni anche i materiali tra cartoncini e stampe, ma soprattutto per le pedine che, considerato l’esiguo prezzo di vendita, sono invece di buona qualità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.