SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Life is Strange e l’hot dog magico | Il dettaglio
In Evidenza

Life is Strange e l’hot dog magico | Il dettaglio

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 05/10/2018 alle 07:54 - Aggiornato il 07/01/2019 alle 12:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Hawt Dawg Man accompagna più o meno silenziosamente la vita dei personaggi di Life is Strange. La sua presenza spesso stride con gli avvenimenti narrati dal gioco, ma non c’è dubbio che si tratti di un riferimento costante nell’universo dei personaggi creati da Dontnod, compagno sia dei momenti brutti che di quelli belli. Avete mai fatto caso a tutte le volte che il buon hot dog è apparso su schermo?

Avvertenza: l’articolo contiene possibili spoiler su Life is Strange, Life is Strange: Before the Storm, The Awesome Adventures of Captain Spirit, Life is Strange 2

Life is Strange, probabilmente, è uno di quei giochi che in qualche modo polarizza le opinioni dei giocatori, e d’altra parte anche io, in relazione ai capitoli della serie con protagonista Max e Chloe, mi ritrovo spesso con idee che vanno controcorrente. Ad esempio, io ho preferito il prequel Life is Strange: Before the Storm all’avventura originale, e in generale il personaggio di Chloe mi ispira molto di più di quello di Max. Scrivo queste righe non per farvi partecipi delle mie ben poco interessanti opinioni, quanto per farvi entrare nel clima di questa nuova puntata de Il Dettaglio, la rubrica che racconta dei piccoli particolari nascosti all’interno dei grandi giochi. Non vi parlerò, però, di scelte da compiere, vite spezzate e placide canzoni indie che scorrono in sottofondo: questa volta, è il turno di Hawt Dawg Man.

Work hard, mustard big

In tutti i titoli legati a Life is Strange la mia sensazione è stata quella di avere a che fare con persone che avevano passato esperienze molto, molto dolorose, e che nonostante ciò continuavano ad andare avanti. In mezzo a lutti, esperienze traumatiche e sfortune varie, si nasconde però un piccolo e gustoso filo conduttore, ovvero Hawt Dawg Man. Se non sapete chi è, forse dovreste rigiocare i titoli di cui stiamo parlando: il nostro, noto anche come Bob, è un hot dog dal cuore eroico che lavora duro e non si tira mai indietro.

Disegnato dall’illustratore Edouard Caplain, Hawt Dawg Man ha un motto ben preciso, come tutti i supereroi: Work Hard, Mustard Big. E come tutti i supereroi che si rispettano, il nostro ha degli alleati, ovvero Mustard Woman e Ketchup Lady, ma anche dei temibili nemici da sconfiggere.

Hawt Dawg Man è un riferimento per così dire culturale che è presente a vario titoli nelle vite dei personaggi principali di Life is Strange e Captain Spirit. Max e Chloe, ad esempio, giocavano al suo videogioco prima che le due si separassero. La stessa Chloe ha continuato a essere una sua fan, come dimostra la maglietta a tema indossabile in Before the Storm (ottenibile nella versione Deluxe del gioco).

Vale la pena sottolineare come, qualche anno più tardi, il piccolo protagonista di Captain Spirit, Chris, si ritroverà a giocare proprio a un altro videogioco di Hawt Dawg Man, ovvero Hawt Dawg Man: Mustard Party 2, tanto per ribadire la continuità nei vari capitoli della serie.

Ma non basta: i riferimenti a Hawt Dawg Man sono un po’ ovunque, anche dove meno te li aspetti, come nella galleria d’arte Zeitgeist, esplorabile in una linea temporale alternativa verso la fine del primo Life is Strange.

Un hot dog da non dimenticare

Per una serie di videogiochi che propone alcune delle scene più tristi degli ultimi anni, la presenza di Hawt Dawg Man risulta quasi stucchevole. Il suo aspetto allegro, infatti, stona spesso con quello che i vari giochi ci vogliono raccontare, ma la sua partecipazione riesce a dare invece un tocco di leggerezza che fa apprezzare ancora di più le vicende toccanti dei protagonisti. Una delle prime apparizioni di Hawt Dawg Man, ad esempio, è proprio nella linea temporale in cui Chloe rimane paralizzata dopo un incidente d’auto.

Insomma, seppur in maniera spesso discreta Hawt Dawg Man, con il suo sorriso fiducioso, è ovunque nel gioco: foto, calendari, giocattoli, poster, vestiti, pagine web.

Previsioni dal futuro

Senza tanta sorpresa, Hawt Dawg Man è entrato nell’immaginario comune dei giocatori di Life is Strange. Tutto questo ha portato a conseguenze inaspettate. Tralasciando le magliette in vendita praticamente ovunque, si parte dalle infinite teorie che è possibile trovare su Reddit (come questa lunghissima storia, più o meno sensata), e si finisce con i video della mascotte bellicosa della Gamescom a grandezza naturale.

Allo stesso tempo, c’è anche chi si è spinto ad affermare che il buon hot dog eroe avrebbe dato importanti indizi sulla trama di Life is Strange 2. In effetti, in Captain Spirit è possibile leggere alcune pagine di un fumetto di Hawt Dawg Man, intitolato Solo e Dimenticato.

Nelle poche pagine del fumetto si racconta proprio del piccolo Hawt Dawg Man, per qualche motivo rimasto solo e sconsolato ai bordi di una strada. L’incontro con l’amico mostarda, gli darà modo però di proseguire il suo cammino in compagnia, almeno fino all’arrivo del cattivissimo Evil Moustard.

Tutto ciò potrebbe far pensare alla storia proprio di Daniel e Sean, due fratelli che all’inizio di Life is Strange 2 sono costretti alla fuga sulla strada che li condurrà verso il proprio destino. E qua ci fermiamo, in attesa di capire come si svilupperanno le vicende del nuovo titolo Dontnod, e se Hawt Dawg Man ci aveva visto giusto.

Hawt Dawg Man accompagna più o meno silenziosamente la vita dei personaggi di Life is Strange. La sua presenza spesso stride con gli avvenimenti narrati dal gioco, ma non c’è dubbio che si tratti di un riferimento costante nell’universo dei personaggi creati da Dontnod, compagno sia dei momenti brutti che di quelli belli. Avete mai fatto caso a tutte le volte che il buon hot dog è apparso su schermo?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.