SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Le piacevoli allucinazioni di GTA V - Rubrica
In Evidenza

Le piacevoli allucinazioni di GTA V - Rubrica

Un trip animalesco

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 08/11/2019 alle 10:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Le piante di Peyote sono solo uno dei tantissimi dettagli nascosti in GTA V, e il loro arrivo anche su GTA Online certifica il loro strambo ruolo all’interno della community multiplayer. Quale animale vi piace impersonare di più sotto effetti allucinogeni?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Grand Theft Auto V
Grand Theft Auto V
  • Sviluppatore: Rockstar Games
  • Produttore: Rockstar Games, Take-Two
  • Distributore: Cidiverte
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS3 , X360 , PS5
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 17 Settembre 2013 (PS3, Xbox 360) - 18 novembre 2014 (PS4-Xbox One) - 14 aprile 2015 (PC) - 15 Marzo 2022 (PS5, Xbox Series X)

Nella settimana che porta all’uscita di Red Dead Redemption 2 su PC, gioco di cui ho parlato proprio la settimana scorsa, ecco invece un nuovo approfondimento su GTA V. Sì, perché, a distanza di sei anni dall’uscita, il titolo Rockstar continua ad aggiornare la propria esperienza multiplayer, con GTA Online diventato da tempo un mondo a parte, con le sue regole e le sue dinamiche.

Eppure, c’è un particolare che da poco tempo unisce un po’ di più il single player alla modalità multigiocatore: ne parlo in questo nuovo numero de Il Dettaglio.

Mettiamo un po’ d’ordine

Vi ricordate del mitico Bigfoot di GTA: San Andreas? Avrò speso un’estate intera a cercare di trovarlo, e ancora oggi sono abbastanza sicuro di (non) averlo visto nei boschi che circondavano la vecchia Los Santos. Si tratta probabilmente della leggenda metropolitana più longeva e nota di tutta la serie GTA, e la cosa è abbastanza singolare se si considera quanti altri misteri più o meno risolti sono nascosti nei giochi della serie (murales sul Monte Chiliad, sto parlando anche di te).

E visto che Rockstar a queste cose, a quanto pare, ci tiene, dopo il clamore suscitato in GTA: San Andreas è stato quasi naturale tornare sul tema Bigfoot in GTA V. Non solo il titolo propone un paio di missioni (Predator e The Oast One) incentrate esclusivamente su questa stramba creatura, ma permette molto di più. Dopo aver completato il gioco al 100%, e aver trovato tutte le piante di Peyote sparse in giro per il mondo, il giocatore può avere l’opportunità di diventare egli stesso Bigfoot, non prima di aver seguito tutti i vari step necessari.

La nostra attenzione, però, non deve andare tanto su Bigfoot, quanto sulle misteriose piante di Peyote.

Guardami GTA, so volare!

La Lophophora williamsii, chiamata comunemente Peyote, è una pianta dai noti effetti allucinogeni. In GTA V è possibile trovarla sparsa per il mondo di gioco, e una volta ingerita trasforma casualmente il giocatore in un animale. In questo video, ad esempio, è possibile vedere tutte le creature che si possono impersonare (qui si trova la lista completa). La cosa che mi è sempre piaciuta di questa dinamica di GTA V, oltre al fatto di poter gironzolare sotto forma canina o cose del genere, è la prima reazione dei personaggi. Sì, perché se il corpo cambia, la mente rimane più o meno la stessa, e le frasi pronunciate da Trevor e compagni sono sempre capaci di strappare un sorriso.

E che si può fare, una volta diventati animali? Dipende: se ci si trasforma in uccelli, oltre a volare, è possibile anche – mhh – espletare i propri bisogni a comando, con le conseguenze che potete immaginare. Cani e gatti, invece, possono esibirsi nei loro classici versi. Ma tutto questo ha un prezzo, specie se si considera che il mondo circostante continua a percepire il proprio personaggio come un uomo. Avvicinarsi con fare bellicoso a poliziotti e malviventi vari, anche se ci si crede un pollo, avrà le normali conseguenze del caso.

Anche la fine dell’allucinazione ha i suoi motivi di interesse: molto spesso, infatti, Michael, Trevor e Franklin possono essere sorpresi a mimare i movimenti dell’animale che credevano di essere, per una ulteriore dose di ironia.

Perché limitarsi al single player?

A fine ottobre, nell’ambito degli eventi dedicati ad Halloween, GTA Online si è rinnovato per l’ennesima volta. E tra le novità, c’è stata l’introduzione proprio della pianta di Peyote, che per qualche motivo era rimasta esclusa dopo tutti questi anni dall’esperienza online di Rockstar. Ci sono ben 76 piante di Peyote da sgranocchiare, poste in location che cambiano circa ogni ventiquattro ore. Non è possibile, pertanto, collezionare tutte le piante per ottenere qualche premio, ma poco male, perché si può comunque impersonare la maggior parte degli animali visti anche in singolo.

Tra delfini e conigli, ci sono anche due sorprese. La pianta posta nelle vicinanze della prima casa di Franklin, infatti, ci trasforma nientemeno che in Chop, il cane visto anche in single player. E ovviamente, se si mangia la pianta posta ai piedi del Monte Chiliad tra le 3 e le 8 del mattino quando il tempo è nebbioso, ecco che ci si può trasformare nell’arcinoto Bigfoot, e il percorso iniziato idealmente da GTA: San Andreas si chiude qui.

Vale la pena sottolineare, per dovere di cronaca, che mangiare Peyote in multiplayer ha anche una sua convenienza, visto che ogni allucinazione farà guadagnare 5.000 RP (una volta ogni 48 minuti reali, non fate i furbi!).

Le piante di Peyote sono solo uno dei tantissimi dettagli nascosti in GTA V, e il loro arrivo anche su GTA Online certifica il loro strambo ruolo all’interno della community multiplayer. Quale animale vi piace impersonare di più sotto effetti allucinogeni?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.