SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di La line-up di Nis America alla Gamescom 2019
In Evidenza

La line-up di Nis America alla Gamescom 2019

Piani per il 2019 e oltre

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 22/08/2019 alle 19:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
La line-up di Nis America per gli ultimi mesi del 2019 è davvero ricca, così come quella per i primi mesi del 2020. Sebbene il pubblico di riferimento sia ben definito, la varietà dei titoli proposti consente a tutti gli appassionati del mondo videoludico orientale di trovare qualcosa di adatto ai propri gusti. Per quanto ci riguarda, ovviamente, siamo davvero curiosi di mettere le mani su questi titoli, e potrete cominciare a leggere i nostri pareri su alcuni di essi molto presto. Restate quindi sintonizzati su queste pagine per aggiornare la vostra checklist di uscite targate Nis America.

In occasione della Gamescom 2019, abbiamo avuto modo di partecipare ad un incontro a tu per tu con Nis America, il publisher che, nel corso del tempo, si è reso famoso presso il pubblico nostrano grazie alla sua politica di importazione, che ha portato sul nostro territorio titoli giapponesi sì di nicchia, ma anche qualitativamente superiori alla media. Abbiamo avuto modo di provare con mano alcuni titoli, mentre per altri abbiamo solamente potuto ricevere qualche informazione in più senza poterli testare direttamente. Senza ulteriori indugi, vi presentiamo l’incombente line-up di Nis.

Utawarerunono Zan

Il primo titolo che abbiamo testato è stato lo spin-off della serie Utawarerunono, un musou che porta come sottotitolo semplicemente “Zan”. Da quanto abbiamo potuto carpire della storia, si tratta di una sorta di retelling del secondo capitolo della serie originale, rivisto però in chiave action. Ci hanno rassicurato sul fatto che non serve conoscere la serie per capire la storia, dunque non fatevi intimorire da questo aspetto.

Il gameplay non si discosta da quello del più classico dei musou: verremo riversati su mappe di generose dimensioni, in cui dovremo sconfiggere orde su orde di nemici ricorrendo a varie tipologie di attacchi. Potremo contare su quattro personaggi nel nostro party e sarà possibile cambiare il personaggio in uso in qualsiasi momento. Purtroppo, non ci saranno modalità extra, ma solamente una modalità campagna, che peraltro presenterà un unico livello di difficoltà. La durata si dovrebbe aggirare sulle quindici ore, ma sarà possibile rivisitare livelli già completati per livellare i propri personaggi.

Il gioco verrà rilasciato nel corso di settembre su Playstation 4 ed una demo dovrebbe arrivare presto sul Playstation Store.

Successivamente sarà la volta di Utawarerumono: Prelude to the Fallen, una visual novel, remake del primo capitolo; l’uscita è prevista per i primi mesi del 2020 e sarà la prima volta che il titolo uscirà in lingua inglese. Uscirà su Playstation 4 sia in edizione fisica che digitale, mentre verrà resa disponibile un’edizione digitale per Playstation Vita.

Alliance Alive HD remastered

Alcuni di voi potrebbero già conoscere questo titolo per via della sua release originale su Nintendo 3DS. Questa remastered uscirà su Playstation 4 e su Nintendo Switch, e per la prima volta uscirà anche in edizione fisica in territorio europeo. Oltre ad un’interfaccia adattata ad un solo schermo, il titolo offrirà anche un comparto tecnico migliorato. Il gioco uscirà a ottobre 2019.

Legend of Heroes: Trails of Cold Steel III

A ottobre vedremo anche la release di Legend of Heroes: Trails of Cold Steel III, terzo capitolo della tetralogia iniziata su Playstation 3, di cui questo nuovo episodio è il primo ad essere sviluppato nativamente su Playstation 4. Nonostante si tratti di una saga narrativamente connessa, il gioco presenta un comodo menù da cui è possibile accedere ad un riepilogo completo tanto della storia quanto del background di ciascuno dei personaggi coinvolti nelle vicende narrate; pertanto, qualora voleste cominciare a giocare questa serie, ben recepita anche nelle nostre recensioni, potrete anche cominciare da questo episodio.

Destiny Connect: Tick-Tock Travelers

Ottobre vedrà anche l’uscita di Destiny Connect: Tick-Tock Travelers su Playstation 4 e Nintendo Switch. Si tratta di una nuova IP pensata per chi si approccia per la prima volta al mondo dei JRPG; le meccaniche di gioco, infatti, sono estremamente semplici ed approcciabili anche dal giocatore più inesperto. I combattimenti si svolgono a turni con comandi piuttosto basilari, ed il level-up dei personaggi prevede l’apprendimento meccanico di nuove abilità una volta raggiunto un certo livello, escludendo quindi la possibilità che il giocatore comprometta lo sviluppo del suo personaggio scegliendo un’abilità sbagliata.

Se questo è vero per i due bambini protagonisti del gioco, il terzo protagonista, un simpatico robottino, ha un sistema di level-up diverso, che non avviene in automatico con l’esperienza acquisita tramite le battaglie, ma grazie alla raccolta di materiali che possono poi essere installati nel robot in punti specifici. Da qui possiamo accedere ad una sorta di skill tree in cui sarà possibile fargli apprendere nuove abilità e personalizzarlo. Tutto sommato il gioco, nella sua semplicità, ci è parso carismatico ed adatto al target che si è preposto, grazie anche alla possibilità di salvare ovunque ed alla durata piuttosto contenuta, che dovrebbe aggirarsi sulle 25 ore, un playtime sicuramente più abbordabile delle classiche 50+ ore per un novizio.

Disgaea 4 Complete+

Gli amanti di Disgaea potranno festeggiare a ottobre l’arrivo di Disgaea 4 Complete+, edizione definitiva del quarto capitolo di questa famosa serie, che verrà resa disponibile su Playstation 4 e Nintendo Switch. Questa versione raccoglie il meglio delle precedenti edizioni, offrendo un pacchetto imperdibile per chi ha apprezzato questo episodio, che stando ai sondaggi effettuati da Nis America sul suo bacino di utenza viene messo al secondo posto nello storico della serie tanto in termini di storia quanto in termini di gameplay.

Langrisser I & II

Nis America ha deciso di riesumare una vecchia serie di RPG strategici, che ai tempi di Sega Megadrive era la diretta concorrente del più famoso Fire Emblem di Nintendo. Una remastered con grafica notevolmente migliorata dei primi due capitoli è in arrivo su Playstation 4 e Nintendo Switch; per gli appassionati, si tratta di un’occasione importante, perché sebbene il primo episodio fosse stato tradotto in inglese all’epoca, questa sarà la prima volta che il secondo episodio verrà rilasciato nel nostro territorio.

Disaster Report 4: Summer Report

In arrivo su Playstation 4, Nintendo Switch e PC, Disaster Report 4 costituisce il ritorno di una serie che, in Giappone, ha sempre riscosso un discreto successo, pur non potendo contare su una fan base solida nei territori occidentali. Questo episodio segnerà il ritorno della serie dopo una lunga pausa, dovuta principalmente al fatto che i terremoti che hanno colpito il Giappone nel 2011 hanno spinto gli sviluppatori a riconsiderare il loro approccio al tema, che sarà molto più serio in questo episodio, in rispetto della tragedia che ha colpito il loro territorio. La versione Playstation 4 potrà inoltre contare su alcune missioni pensate per Playstation VR.

Psikyo Shooting Stars Alpha & Bravo

Cambiamo completamente genere: questi due titoli sono in realtà due raccolte di shoot’em’up vecchia scuola, originariamente usciti tra gli anni ottanta e novanta; ciascuna collection contiene sei titoli, offrendo dunque un buon quantitativo di contenuti per gli appassionati di questo peculiare genere arcade. L’uscita è prevista per i primi mesi del 2020 su Nintendo Switch.

RPG Maker MV

Stiamo parlando di un programma che non ha certamente bisogno di presentazioni, e che finalmente si appresta ad approdare su Playstation 4 e Nintendo Switch. Sarà tradotto in italiano e sarà compatibile con il touch screen di Nintendo Switch, oltre che con tastiere usb, per offrire un’esperienza confortevole anche su console.

La line-up di Nis America per gli ultimi mesi del 2019 è davvero ricca, così come quella per i primi mesi del 2020. Sebbene il pubblico di riferimento sia ben definito, la varietà dei titoli proposti consente a tutti gli appassionati del mondo videoludico orientale di trovare qualcosa di adatto ai propri gusti. Per quanto ci riguarda, ovviamente, siamo davvero curiosi di mettere le mani su questi titoli, e potrete cominciare a leggere i nostri pareri su alcuni di essi molto presto. Restate quindi sintonizzati su queste pagine per aggiornare la vostra checklist di uscite targate Nis America.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6

I primi dati sui pre-order di PlayStation Store confermano uno scarso entusiasmo da parte dei fan per il nuovo capitolo di Call of Duty.

Immagine di COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #4
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.