SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Kingdom Come: Deliverance, recensione di From the Ashes, il primo DLC

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 12/07/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Kingdom Come: Deliverance
Kingdom Come: Deliverance
  • Sviluppatore: Warhorse Studios
  • Produttore: Deep Silver
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 13 febbraio 2018 - 15 marzo 2024 (Switch)

Steam su instantgaming

€6 €39.99

Xbox su instantgaming

€11 €39.99

Switch su amazon

€45 €45.03

PS4 su amazon

N/D

Non sono passati neanche sei mesi dall’uscita di Kingdom Come: Deliverance, dalla nostra recensione, e come al solito in questo virgulto mercato videoludico sembrano passati sei anni. Un titolo che abbiamo ed avete amato oppure odiato, che è stato accolto e/o rigettato, ma che in un modo o nell’altro è qui per rimanere. Lo dimostrano i tanti aggiornamenti che Warhorse Studios ha prodotto per il titolo che, come abbiamo avuto modo di verificare personalmente durante la prova del DLC, hanno trasformato notevolmente l’ossatura tecnica del titolo, ben lontana da quella che era lo scorso febbraio. Lo stesso From the Ashes, il DLC che abbiamo analizzato, è solo il primo di una serie di contenuti aggiuntivi che verranno pubblicato nel corso dell’anno, a dimostrazione che Warhorse Studios non vuole proprio mollare la presa.

From the Ashes, però, è un DLC che spreca l’occasione di farci tornare con gioia nella Boemia di Kingdom Come: Deliverance, perché nonostante delle premesse interessanti, il contenuto aggiuntivo è minato da delle ingenuità difficili da ignorare.

Bayliff Simulator 1403

L’idea di From the Ashes non è affatto nuova, ma non per questo carente. Il DLC ci pone di fronte alla possibilità di ricostruire il villaggio di Pribyslavits che, come saprà chi ha completato (o almeno giocato fino ad un certo punto) il titolo, viene investito da un evento abbastanza traumatico. Ser Divish incaricherà il nostro prode Henry di occuparsi della cosa, nominandolo di fatto balivo della città. Ma Talmberg, il villaggio di Ser Divish, è in condizioni ancora pietose, pertanto i groschen del nobile dovranno essere tutti investiti per Talmberg, e sarà Henry a dover tirare fuori la pecunia necessaria per i lavori.
Il contenuto può essere avviato quindi dopo un certo evento della storia, oppure direttamente dopo l’epilogo. Ecco, questo è il primo, e forse più grande, problema di From the Ashes. Ricostruire il villaggio è infatti una questione di soldi, e nient’altro. Quindi, un giocatore che arrivato alla fine di Kingdom Come: Deliverance avrà messo da parte probabilmente una montagna di groschen, non avrà fatica, ed anzi potrebbe trovare molto tediante tutte le dinamiche di gioco del contenuto. La prima cosa da fare è trovare Marius, il locatore di Ser Divish, che sarà invischiato in una situazione spinosa dalla quale dovremmo liberarlo con maniere più o meno forti. Successivamente, Marius ci guiderà attraverso le necessità di Pribyslavits, supportandoci nelle procedure di ricostruzione e dandoci delle altre missioni da affrontare per continuare i lavori. Dopo una prima parte lentissima, ma davvero inutilmente lenta, in cui accompagneremo Marius in ogni angolo della porzione di territorio solo per ascoltargli dire “Mh, qui potremmo costruire questo”, finalmente From the Ashes ci permette di fare qualcosa di più attivo. Per modo di dire, almeno.
La costruzione non è libera perché, come è più o meno giusto che sia, ogni cosa ha bisogno di altre. Per permettere al mercante di avviare la sua attività ci serviranno delle strade pavimentate ed un ponte, per cui serviranno dei falegnami, ed ancora prima servirà gente che inizierà a popolare il villaggio, aiutando nei lavori di ricostruzione. A quel punto il mercante potrà ricevere le merci necessarie per consentire la costruzione di altri edifici ed attività, ma invece di effettuare lui le spedizioni, sarà compito di Henry andare in giro per la Boemia a prendere le merci. Ne risulta quindi una sequenza di fetch quest che è impossibile non definire irritanti. Dal punto A al punto B, parlare con il mercante di turno, accordarsi o risolvere il piccolo problema di turno, tornare.
Tutto ciò ci porterà a ricostruire il villaggio in modo un po’ statico, perché non è possibile decidere la posizione dei singoli edifici e, di fatto, non si fa altro che versare soldi all’interno di una cassapanca adibita per l’occasione a forziere. L’unica variante di un’esperienza altrimenti totalmente lineare è che non è possibile costruire ogni edificio, ma si dovrà fare delle scelte per sopperire allo spazio limitato del circondario.
Sulla carta, tutto ciò porta From the Ashes ad essere un’esperienza incredibilmente in linea con tutto il resto dell’offerta di Kingdom Come: Deliverance. Un gioco lento, ragionato, poco intuitivo, per alcune cose fuori tempo massimo e per altre proiettato in un futuro roseo. Nonostante tutto quello che abbiamo detto, veder crescere Pribyslavits edificio dopo edificio è appagante, così come dover decidere di alcune questioni sociali e burocratiche quando interpellati da Marius. Gli edifici creano anche delle attività che, pur già viste che siano, offrono uno scorcio interessante e rendono il villaggio vivo e pulsante.
Pur ricordandoci che From the Ashes è un’esperienza assolutamente lineare, sconsigliata a chi ha già completato il gioco perché la troverebbe troppo semplice, molto più sensata se, invece, viene assimilata nel corso dell’avventura. Le cifre per costruire un singolo edificio sono molto alte per un giocatore che sta proseguendo nella storia, e pertanto From the Ashes avrebbe un’esecuzione più frammentata e soddisfacente, dove l’investimento in monete è molto più sentito. Un avanzamento anche più coerente se vogliamo con un’operazione di ricostruzione che nella realtà non dura certo qualche ora (il tempo che abbiamo impiegato noi a ricostruire il tutto), e a quel punto la rendita periodica delle attività commerciali del villaggio acquista senz’altro più senso.

Ancora una volta, grande cura nell’accuratezza storica

Tutto sommato, veder crescere il villaggio è appagante

Completamente inadeguato come contenuto endgame

Quantitativo di fetch quest imperdonabile

5.0

From the Ashes è un contenuto aggiuntivo che sulla carta funziona, ma all’atto pratico ha due, gravissimi problemi. Il primo è che come contenuto endgame è assolutamente inadeguato, semplice e poco appagante, il secondo è la presenza preponderante di fetch quest e momenti di gameplay da fattorino. Questo primo atto del supporto post lancio di Kingdom Come: Deliverance è apprezzabile nella forma, ma non nell’esecuzione. Avanti il prossimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni

Il picco di giocatori di Duckov ha rivaleggiato con il playtest di Arc Raiders durante il weekend e ha già venduto mezzo milione di copie.

Immagine di Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.