SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Journey to the Savage Planet, anteprima
In Evidenza

Journey to the Savage Planet, anteprima

Un viaggio bizzarro su un pianeta altrettanto bizzarro

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 27/03/2019 alle 09:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ironia marcata ed efficace
    • Non solo esplorazione
    • Idee chiare e tecnicamente valido
  • Contro
    • Il genere esplorativo può cadere nel clichè

Il Verdetto di SpazioGames

-
Journey to the Savage Planet è un gioco che fa della sua vena ironica il perno attorno a cui tanti meccanismi di gameplay noti possono mettersi insieme e creare qualcosa di potenzialmente molto divertente. Quello che è certo è che non si tratta del solito titolo esplorativo, dove crafting e meccaniche noiose dominano la scena. C'è molto action, qualche fase platform, un pizzico di shooting e una marcata ironia di fondo li sostiene. Il team Typhoon Games, di recente creazione ma di grande esperienza, sa bene quello che vuole e la demo hands off ci ha confermato uno stato dei lavori galoppante che porterà il gioco sugli scaffali a inizio 2020 per PS4, Xbox One e PC, a meno di ritardi.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Journey to the Savage Planet
Journey to the Savage Planet
  • Sviluppatore: Typhoon
  • Produttore: 505 Games
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione , Avventura
  • Data di uscita: 28 gennaio 2020

Anche l’ultima chance per la Terra è andata perduta. C’è bisogno di trovare un nuovo pianeta per l’umanità. Una prospettiva che sembra tanto lontana quanto vicina per l’uomo del terzo millennio, che assume un sapore divertente se la si vive con lo stile goliardico che abbiamo trovato fin dal primo trailer in Journey to the Savage Planet. Si parte per un viaggio folle sul pianeta inesplorato, di nome AR-Y 26, ai margini dell’Universo per capire se potrà mai essere adatto alla vita. Il programma spaziale della Kindred Aerospace che ci porta in luoghi remoti e sperduti ha quel che di parodistico che non sa di nuovo, ma che inserito nel contesto di un gioco d’avventura esplorativo può avere qualcosa da dirci. Typhoon Studio è alla guida di questo progetto: un giovane team di veterani pronti a rimescolare le carte dell’esperienza per trovare un po’ di brio nell’attuale panorama videoludico. A dare fiducia al team in qualità di publisher troviamo l’italianissima 505, divisione di Digital Bros, che assieme a Control lancerà Journey to the Savage Planet su PS4, Xbox One e PC sullo store di Epic, in esclusiva per un anno, a inizio 2020.

Settimana scorsa abbiamo avuto modo di vedere una demo hands-off del gioco, con gli sviluppatori pronti a raccontarcelo con l’obiettivo di farci scoprire di più del titolo. Ed ecco le nostre prime impressioni sul gioco.

Journey to the savage Planet

Molto di più della semplice esplorazione

Incastrare Journey to the Savage Planet in unico genere è molto difficile. Ci proveremo comunque. Immaginatevi un’avventura esplorativa con una decisa componente platform e una marcata vena action, che talvolta sfocia nello shooting. L’avanzamento è scandito da elementi narrativi che identificano le fasi progressive dell’esplorazione, che non è dunque fine a se stessa, come invece in altri esponenti del genere esplorativo ci hanno abituato. L’avanzamento nella storia, oltre che nell’evoluzione del gameplay, è definito da strumentazioni e gadget, che consentono di risolvere gli enigmi proposti, andandosi a sbloccare in sequenza secondo le regole non scritte dei metroidvania. Il tutto viene vissuto dal giocatore in prima persona.

Journey to the savage Planet

Un pianeta, mille domande

Il giocatore si trova dunque a iniziare il suo viaggio esplorativo sul pianeta AR- y 26 con come guida solamente la curiosità. Man mano che si avanza nelle prime fasi di gioco ci si rende conto che il pianeta è già stato colonizzato. Addirittura è presente un’imponente torre che sovrasta tutta la mappa, e il compito del giocatore diventa capire cosa sia successo sul pianeta prima del suo arrivo, e come mai si verificano strane anomalie. Non ci è stato detto in che cosa nulla di più, ma sappiamo che sono il punto nevralgico attorno a cui ruota tutta la narrativa del gioco. Narrativa che come anticipavamo in apertura d’articolo ha delle tinte davvero leggere e divertenti, con esilaranti filmati pubblicitari della compagnia spaziale Kindred Aerospace a dare le indicazioni al giocatore su ciò che deve fare e il perché. Non saremo guidati da un susseguirsi degli eventi lineare, ma saremo noi a portare avanti l’esplorazione secondo i nostri i tempi e l’intrecco andrà a dipanarsi scoperta, dopo scoperta, perlomeno così ci è stato detto.

Monster World

L’ambientazione di Journey to the Savage Planet è ricca di mostri dalle forme strambe e dai colori sgargianti. La vegetazione è altrettanto particolare, rigogliosa e colorata. Entrambe sono foriere di materiali e risorse. Per recuperarle, uno dei metodi è quello di ricorrere alla pistola che teniamo fissa nella mano destra, oppure agli oggetti che possiamo cambiare in quella sinistra. Ci sono bombe e altri gadget offensivi, tutti che incarnano la vena ironica del titolo, che si ritrova in ogni singolo elemento di gioco. Anche il gameplay, i movimenti, il timing dello shooting hanno un che di giocoso e “finto”, non inteso in modo negativo, ma che ben si amalgama con lo stile generale del gioco. Nonostante lo sviluppo sia ancora agli albori speriamo che questo stile distintivo venga mantenuto perché anche senza averlo toccato con mano ci ha intrigato.

Journey to the savage Planet

A livello tecnico, la build mostrata aveva una certa solidità, pur essendosi dimostrata abbastanza grezza. D’altra parte sapendo che manca ancora un anno al lancio, già ci sentiamo confortati da quanto visto, anche considerato quanto altre volte il risultato a questo punto dello sviluppo si possa essere nel baratro tecnico più totale. La scelta dello stile grafico cartoonesco aiuta ad avere un’immagine pulita ed efficace senza ricorrere a modelli poligonali stratosferici.

+ Ironia marcata ed efficace

+ Non solo esplorazione

+ Idee chiare e tecnicamente valido

- Il genere esplorativo può cadere nel clichè

Journey to the Savage Planet è un gioco che fa della sua vena ironica il perno attorno a cui tanti meccanismi di gameplay noti possono mettersi insieme e creare qualcosa di potenzialmente molto divertente. Quello che è certo è che non si tratta del solito titolo esplorativo, dove crafting e meccaniche noiose dominano la scena. C’è molto action, qualche fase platform, un pizzico di shooting e una marcata ironia di fondo li sostiene. Il team Typhoon Games, di recente creazione ma di grande esperienza, sa bene quello che vuole e la demo hands off ci ha confermato uno stato dei lavori galoppante che porterà il gioco sugli scaffali a inizio 2020 per PS4, Xbox One e PC, a meno di ritardi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"

Konami ha confermato il ritorno di Guy Savage in Metal Gear Solid Delta, con un nuovo minigioco sviluppato da PlatinumGames.

Immagine di Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto

Il catalogo di Prime Gaming si aggiorna con 2 nuovi giochi gratis da riscattare e scaricare su PC: vediamo insieme la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita

Netflix pubblica il primo trailer ufficiale di Splinter Cell Deathwatch, la serie animata ispirata alla storica serie stealth di casa Ubisoft.

Immagine di Splinter Cell Deathwatch, la serie Netflix svela la data d'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi

Sony applica sconti su PlayStation 5 in Cina mentre aumenta i prezzi negli Stati Uniti, creando una strategia di prezzi differenziati in base ai territori.

Immagine di Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.