SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il brutto tempo dei giochi Quantic Dream | Il Dettaglio
In Evidenza

Il brutto tempo dei giochi Quantic Dream | Il Dettaglio

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 14/12/2018 alle 08:55 - Aggiornato il 07/01/2019 alle 12:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Se c’è un filo conduttore dei titoli Quantic Dream più recenti, oltre alla possibilità di plasmare la storia sulla base delle proprie decisioni, questo è sicuramente il brutto tempo. Che si tratti di Farhenheit, Heavy Rain, Beyond – Two Souls o Detroit – Become Human, almeno una scena principale è stata ambientata sotto una tempesta di neve o la pioggia battente. Cosa ne pensate di questa scelta stilistica?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Detroit: Become Human
Detroit: Become Human
  • Sviluppatore: Quantic Dream
  • Produttore: Sony
  • Distributore: Sony Interactive Entertainment
  • Piattaforme: PS4 , PC
  • Generi: Avventura , Avventura grafica
  • Data di uscita: 25 maggio 2018 - 12 dicembre 2019 (PC)

Steam su instantgaming

€9 €39.99

PS4 su amazon

N/D

Attenzione: l’articolo parla a vario titolo delle trame di Fahrenheit, Heavy Rain, Beyond – Two Souls e Detroit – Become Human

I giochi Quantic Dream fanno fare cose che sono piuttosto stravaganti. Sul momento la carica drammatica delle storie magari lascia passare in secondo piano il tipo di situazione che si sta guardando su schermo, però a mente fredda poi uno riflette e non può che ammettere di aver giocato a qualcosa di singolare. Se in Detroit – Become Human, per poco tempo, sono stato chiamato a fare le faccende di casa e ad accudire una persona anziana, in Beyond – Two Souls ho fatto addirittura partorire una ragazza premendo ripetutamente X. Insomma, i giochi di David Cage rientrano in una categoria tutta loro e questo è risaputo. C’è un particolare, però, sul quale mi sono spesso interrogato in questi anni. Cari lettori, in questa puntata de Il Dettaglio, la rubrica che racconta dei piccoli particolari nascosti all’interno dei grandi giochi, vi parlerò del tempaccio che imperversa sui titoli Quantic Dream.

Quanti Dream il dettaglio 01

Potrebbe andare peggio, potrebbe non piovere

Torniamo indietro a Fahrenheit. Mi ricordo chiaramente quando lo provai all’epoca e rimasi subito affascinato da quell’esperienza che, non sapevo bene come, sembrava veramente reagire alle mie azioni. Se ricordate le prime sequenze del gioco, quelle dove Lucas è nella tavola calda, allora ricorderete anche la gran nevicata che imperversava già allora su New York City. Piccola parentesi: sembra fin troppo facile collegare le prime scene accompagnate dalla musica di Angelo Badalamenti alle prime sequenze del primo Max Payne, quando il nostro era in cima al grattacielo della Aesir Corporation. Bei ricordi.

Tornando a Fahrenheit, l’intera esperienza del titolo è legata in qualche modo al brutto tempo, visto che in uno dei finali disponibili il mondo rimane preda di una tempesta di neve perenne. In generale proprio il freddo, oltre che il brutto tempo, incide su Fahrenheit. Ricordate, tanto per rimanere in tema di scene strane in stile Quantic Dream, che nella sequenza dove Lucas e Carla approfondivano (fisicamente) la loro conoscenza, il ragazzo aveva labbra “fredde come il ghiaccio” perché appena tornato dai morti?

Quanti Dream il dettaglio 02

Shaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaun!

Di Heavy Rain ricordo un paio di cose. La prima è il glitch che riguarda Ethan, avveniva dopo una scena particolarmente drammatica. Per qualche motivo il gioco consentiva al giocatore di continuare a urlare Shaun!, ovvero il nome del figlio di Ethan, mentre si continuava ad andare in giro per gli ambienti. In questo video si può vedere lo spassoso difetto, che in effetti andava a diminuire (se non a distruggere) la carica drammatica della sequenza.

Quanti Dream il dettaglio 03

Però qui stiamo parlando di brutto tempo, e in Heavy Rain la pioggia è talmente presente da entrare a far parte del nome del gioco. Il killer dell’Origami, villain indiscusso del titolo, utilizza l’acqua per affogare le sue giovani vittime, decorando la scena del crimine con orchidee. Questo è tanto vero che Norman Jayden, dell’FBI, grazie alle previsioni del tempo capisce che il povero Shaun (o Shaaaaaaaun) ha pochi giochi di vita prima che una violenta scarica d’acqua lo uccida. Ovviamente il tutto è più complesso di come l’ho descritto al momento, però fa comunque capire che il brutto tempo è protagonista supremo anche del gioco successivo a Fahrenheit. Più che un dettaglio, in questo caso, il brutto tempo è veramente il filo conduttore di tutto il gioco, visto che anche nel finale considerato come il migliore di tutti, dove il cattivo muore e i buoni sopravvivono, la pioggia continua a scendere incessante.

Quanti Dream il dettaglio 04

Aiden, mi sa che nevica

Arriviamo a Beyond – Two Souls, e alla storia di Jodie e Aiden. Se la memoria non mi inganna, questo è uno dei giochi Quantic Dream meno turbati dal brutto tempo. In una particolare sequenza la nostra si ritrova in compagnia di alcuni senzatetto. Con una bufera che imperversa, i personaggi si raccolgono intorno al fuoco e raccontano le loro esperienze. Tutto procede bene fino a quando Tuesday, una ragazza incinta, non inizia il travaglio.

Quanti Dream il dettaglio 05

A quel punto Jodie è costretta a uscire fuori dal rifugio per cercare la farmacia più vicina. Sorvolando sulla scena legata al parto, cui ho già accennato in precedenza, la cosa interessante nell’ottica di questo articolo è che in tutta la sequenza il tempo è veramente molto brutto: la neve che cade incessante va a sommarsi a quella già presente sulle strade, che difatti sono deserte e interamente bianche.

Il brutto tempo torna a fare mostra di sé anche in uno dei vari finali disponibili, dove è possibile vedere Jodie passeggiare sotto la pioggia. Nella maggioranza dei finali considerati positivi, però, c’è da dire che il bel tempo la fa da padrone, tanto è vero che nel momento in cui il giocatore è chiamato a compiere la scelta finale Jodie si trova in riva a un ruscello, in una bella giornata di sole.

Quanti Dream il dettaglio 06

Piove, automa ladro!

E arriviamo a Detroit – Become Human, l’ultimo arrivo in casa Quantic Dream. Un titolo dalle tematiche veramente affascinanti ambientato in un futuro drammaticamente plausibile. La pioggia la fa da padrone anche qui, specie nelle prime fasi, quando Kara deve trovare un rifugio per la notte. In effetti, il senso di urgenza che riguarda le sequenze dell’androide specializzata nelle faccende di casa deriva proprio dal cercare un riparo per la piccola Alice, altrimenti costretta a una notte fredda e sotto il diluvio.

Anche Markus, in una delle sequenze di maggiore impatto di tutto il titolo, si ritrova praticamente smontato in una discarica di androidi supplicanti, folli, sotto un acquazzone che non sembra dare speranze. E proprio qui, sotto la pioggia che imperversa anche su Connor e il disastrato tenente Anderson, Markus prende coscienza veramente di se stesso, dando il via agli eventi che porteranno alla ribellione degli androidi.

Se c’è un filo conduttore dei titoli Quantic Dream più recenti, oltre alla possibilità di plasmare la storia sulla base delle proprie decisioni, questo è sicuramente il brutto tempo. Che si tratti di Farhenheit, Heavy Rain, Beyond – Two Souls o Detroit – Become Human, almeno una scena principale è stata ambientata sotto una tempesta di neve o la pioggia battente. Cosa ne pensate di questa scelta stilistica?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato

Pragmata potrebbe essere la sorpresa di un 2026 sempre più affollato di produzioni di incredibile spessore, grazie a un gameplay atipico e ispirato.

Immagine di Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.