SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Hi-Fi Rush: Sfida Arcade! | Recensione — Nuove sfide a ritmo di musica
RECENSIONE ESPANSIONE

Hi-Fi Rush: Sfida Arcade! | Recensione — Nuove sfide a ritmo di musica

Abbiamo giocato in anteprima Sfida Arcade, il nuovo aggiornamento gratis di Hi-Fi Rush: scopriamo le novità in arrivo nel gioco di Tango Gameworks.

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 05/07/2023 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Il primo aggiornamento gratuito post-game di Hi-Fi Rush
  • Nuove modalità pensate per i fan più esperti
  • Ci sono anche tanti contenuti sbloccabili
  • Pro
    • Le nuove modalità metteranno alla prova i giocatori più esperti
    • Tanti contenuti sbloccabili che incentivano la rigiocabilità
    • È un aggiornamento gratis!
  • Contro
    • Dovete aver necessariamente finito la campagna per accedere alle nuove sfide
    • Può diventare frustrante per i giocatori più occasionali

Conclusioni Finali di SpazioGames

Il primo aggiornamento gratuito di Hi-Fi Rush risponde alle esigenze dei fan più hardcore, proponendo sfide in grado non solo di mettere alla prova le vostre abilità, ma anche di incentivare la loro rigiocabilità per ottenere punteggi migliori e tutte le ricompense speciali. L'update "Sfida Arcade!" fornisce dunque nuova vita a una delle più grandi sorprese di questo 2023, impreziosito dal fatto che non si tratta di un DLC a pagamento, ma di un semplice update gratuito. Tuttavia, potrete accedervi solo dopo aver finito la campagna principale e, nonostante le ampie opzioni di accessibilità, potrebbero creare frustrazioni ai fan meno agili davanti alle combo ritmiche. È anche vero, però, che chi è a caccia di prove più impegnative dovrebbe scaricare questa espansione gratuita il prima possibile.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Hi-Fi Rush
Hi-Fi Rush
  • Sviluppatore: Tango Gameworks
  • Produttore: Bethesda Softworks
  • Distributore: ZeniMax Media
  • Testato su: PC
  • Piattaforme: PC , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Azione , Rhythm Game
  • Data di uscita: 25 gennaio 2023 (PC, Xbox) - 19 marzo 2024 (PS5)

Hi-Fi Rush è stata una delle sorprese più piacevoli di questo 2023: un action ritmico adrenalinico e divertente, ricco di citazioni e studiato per poter essere apprezzato sia dai giocatori alle prime armi che dai fan più esperti degli action.

L'ultima fatica di Tango Gameworks è diventata immediatamente un importante biglietto da visita per gli Xbox Game Studios e per l'abbonamento Game Pass, lasciando i fan desiderosi di poter tornare presto ad affrontare nuove spettacolari battaglie con Chai e i suoi compagni.

Una richiesta che è stata ampiamente accolta durante l'Xbox Games Showcase Extended, quando è stato svelato l'aggiornamento "Sfida Arcade!" di Hi-Fi Rush, il primo update post-game per chiunque voglia mettersi alla prova. In vista del lancio ufficiale previsto per oggi 5 luglio, abbiamo avuto la possibilità di testarlo in anteprima: scopriamo quali pericoli attendono i giocatori più esperti.

Da grandi poteri, derivano grandi mazzate

Prima di cominciare, vale la pena chiarire prima di tutto un aspetto fondamentale di questo update: non si tratta di un DLC a pagamento, ma di un aggiornamento gratuito scaricabile senza alcun costo aggiuntivo.

Tuttavia, essendo pensato come contenuto post-game, per potervi accedere dovrete necessariamente aver completato la campagna principale: sarà infatti fondamentale avere tutti gli strumenti a vostra disposizione per poter avere la meglio nelle nuove sfide.

Come facilmente intuibile dal nome, le novità di "Sfida Arcade!" potranno essere accessibili grazie a un cabinato arcade, che sarà consegnato direttamente nella nostra base operativa.

Immagine id 2667
Diamo inizio alla sfida!

Al suo interno non troverete giochi classici di una volta, ma due nuove modalità giocabili, con cui potrete mettervi alla prova più e più volte: la Torre Arcade e la Febbre da BPM.

Se avete apprezzato la Torre Ritmo presente nella versione originale, ma avete voglia di una sfida che possa rendere ancora più unica la vostra avventura, allora potrete provare la Torre Arcade: si tratta infatti di una variante molto simile, ma con un'elevata dose di casualità a rendere il tutto imprevedibile.

Dimenticatevi tutti i potenziamenti accumulati fino a questo momento: una volta fatto il vostro ingresso nella torre, Chai tornerà esattamente come lo ricordavamo all'inizio del gioco, senza power-up o equipaggiamenti. Ovviamente, ciò significa che le nostre abilità saranno fortemente limitate, soprattutto se abituati a scatenarci con poche ripercussioni.

Durante la nostra scalata nella torre avremo la possibilità di scegliere un potenziamento sbloccabile tra quelli indicati casualmente prima di ogni livello: potremo dunque migliorare l'attacco, equipaggiare un'abilità speciale o magari perfino avere a disposizione una borraccia per tornare subito in vita dopo un K.O.

La Torre Arcade diventa però molto più interessante per gli utenti interessati a ottenere il miglior punteggio possibile, condizione necessaria per avere a disposizione tutti i contenuti sbloccabili: in base al potenziamento scelto, il vostro moltiplicatore potrebbe migliorare o addirittura ridursi, qualora si tratti di un power-up particolarmente vantaggioso.

Immagine id 2666
Quale potenziamento sceglierete?

Inoltre, occasionalmente potreste avere la possibilità di accedere a sfide speciali per completare un determinato livello: ci saranno requisiti speciali da tenere in considerazione, come eseguire combo aeree o evitare di farsi colpire dai nemici.

Tuttavia, il prezzo del fallimento è particolarmente elevato, dato che resetterà il vostro moltiplicatore a zero e vi costringerà a completare il livello normalmente: dovrete dunque valutare con attenzione se vi sentite abbastanza bravi da riuscire nell'impresa o se procedere con la via più facile.

In generale, sarà importante trovare il giusto equilibrio tra potenziamenti e sfida per poter ottenere i migliori risultati, facendo naturalmente attenzione a non morire: in caso di sconfitta non sarete costretti ad annullare i vostri progressi, ma potrete proseguire accettando una riduzione del moltiplicatore punteggio.

Un compromesso per rendere la sfida accettabile anche a un pubblico meno interessato al punteggio pieno, ma che spingerà i giocatori più esigenti a riflettere adeguatamente prima di ogni mossa.

Il ritmo non si ferma più

La Febbre da BPM è invece una modalità che metterà a dura prova la vostra capacità di mettere a segno colpi a ritmo di musica: in questa sfida affronterete un'orda di nemici infinita, che proseguirà fino a quando non riuscirete a completare l'apposita barra BPM in fondo allo schermo.

Per riempirla non dovrete fare altro che eseguire combo a tempo, senza fermarvi mai e senza sbagliare il ritmo: una volta arrivata al livello massimo, dovrete affrontare un nemico di livello medio che fungerà da boss dello stage.

Questo procedimento andrà avanti per diversi livelli con un ritmo sempre più avanzato, fino ad arrivare ai 200 BPM somiglianti ad una vera e propria modalità turbo: se riuscirete a raggiungere il livello finale, i vostri attacchi e quelli nemici saranno incredibilmente rapidi, portando il tutto a un'azione spettacolare ma anche maggiormente soggetta a errori.

Immagine id 2665
Pensate di avere davvero il ritmo nel sangue? Dimostratelo.

Dopo aver eseguito diverse mosse speciali, appare evidente che Hi-Fi Rush (lo trovate su Xbox Game Pass, disponibile su Amazon) non era studiato con questo ritmo in mente, ma riuscirà ugualmente a far scatenare i maestri di combo ritmiche in voi senza alcun tipo di rallentamento.

Anche alle velocità più elevate non abbiamo infatti mai notato alcun tipo di blocco o calo delle performance, ennesimo segnale di un gioco ottimizzato particolarmente bene, anche se messo "sotto stress" da queste modalità aggiuntive.

Per incentivare gli utenti a mettersi alla prova in più occasioni, gli sviluppatori hanno proposto un indicatore di sfide da completare, facendovi aumentare il punteggio e sbloccando numerose ricompense — non solo cosmetiche, ma anche anche nuove abilità speciali per Chai.

Entrambe le modalità vi spingeranno dunque a raggiungere il punteggio più elevato possibile — proprio come ai tempi delle sale giochi, solo che invece di un semplice record avrete a disposizione diversi contenuti da sbloccare.

Immagine id 2664
L'update offre tanti contenuti cosmetici sbloccabili, anche per la modalità Foto.

Un altro aspetto molto interessante della "Sfida Arcade!" è anche l'aggiunta di due nuovi nemici di classe media: si tratta del Segugio e di Death Metal, che metteranno alla prova i vostri riflessi e abilità in battaglia.

Come accennavamo in apertura, l'update è stato pensato prevalentemente per i giocatori più esperti — motivo per il quale è possibile sbloccarlo solo dopo la campagna principale — ma entrambe le modalità sono abbastanza accessibili da poter divertire adeguatamente anche i giocatori meno pratici.

Ciò ovviamente non toglierà quel giusto pizzico di frustrazione, soprattutto a causa dell'effetto random della Torre Arcade, ma trattandosi di un contenuto post-game gratuito è davvero difficile pretendere di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)

La Festa delle Offerte Prime è ufficialmente iniziata: scopri la selezione dei prodotti più vantaggiosi per ciascuna categoria su Amazon!

Immagine di Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Predator arriva in Call of Duty, ma i fan sono arrabbiati

Il Predator torna in Call of Duty dopo 11 anni dall'ultima apparizione in Ghost del 2014, ma non sarà presente nel prossimo Black Ops 7 in arrivo.

Immagine di Predator arriva in Call of Duty, ma i fan sono arrabbiati
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione

L'ultima fatica di Chris Darril e del team italiano Little Sewing Machine è una peculiare fiaba nera capace di scaldare il cuore di chi la vive.

Immagine di Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio

Dopo sei mesi di inattività e senza dipendenti, si chiude tragicamente una storia di 30 anni nello sviluppo di videogiochi.

Immagine di Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione

Supermassive Games raccoglie la pesante eredità di Tarsier Studios, portando la serie di Little Nightmares in una nuova direzione.

Immagine di Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PS Plus, disponibili i nuovi giochi gratis di ottobre 2025
  • #2
    Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
  • #3
    Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
  • #4
    C'è davvero bisogno di una nuova Xbox?
  • #5
    Battlefield 6 si prepara a cambiare le regole del gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.