SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Fitness Boxing 3: Your Personal Trainer | Recensione - Allenarsi a suon di pugni
MINI RECENSIONE

Fitness Boxing 3: Your Personal Trainer | Recensione - Allenarsi a suon di pugni

Siamo tornati ad allenarci con il pugilato musicale su Switch: vediamo cosa aspettarci dal terzo capitolo di Fitness Boxing.

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 04/12/2024 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Un divertente prodotto con cui fare esercizio.
  • Molto accessibile, anche per chi non smania dalla voglia di muoversi.
  • Non ci sono molte novità rispetto ai precedenti capitoli.
  • Pro
    • Gli esercizi sono ben studiati.
    • La boxe da seduti è una bella idea.
    • Diverse opzioni per l'accessibilità.
  • Contro
    • Restano gli stessi limiti di gameplay di sempre.
    • Si poteva fare di più per la selezione di musiche.
    • Manca un vero effetto "novità".

Il Verdetto di SpazioGames

6.4
Fitness Boxing 3: Your Personal Trainer ha provato a superare le ambizioni del precedente capitolo, provando non solo a imporsi come prodotto per gli esercizi giornalieri, ma anche cercando di conquistare un pubblico più abituato a formule "live-service". Il risultato è un acquazzone di feature che non sembrano sposarsi perfettamente tra loro e in alcuni casi, come per la classifica online, peccano perfino di coerenza con quello che dovrebbe essere lo spirito del prodotto. 
Resta comunque un titolo che saprà davvero farvi sudare, a patto che scegliate di prenderlo sul serio e senza fare solo il minimo indispensabile per ottenere il massimo dei punti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Fitness Boxing 3: Your Personal Trainer
Fitness Boxing 3: Your Personal Trainer
  • Sviluppatore: Imagineer
  • Produttore: Nintendo
  • Testato su: SWITCH
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 5 dicembre 2024

su Amazon su amazon

€49 €49.9

su MyNintendoStore

€49 €49.99

Nintendo ha sempre cercato modi originali di stimolare i suoi utenti, e fin dal lancio della storica console Wii ha utilizzato a suo vantaggio anche l'attività fisica: basti pensare ai controlli di movimento o anche solo a videogiochi dedicati, come Wii Fit e Ring Fit Adventure, suo "erede" per Switch.

Sulle console ibride di casa Nintendo esiste anche un'altra serie, meno celebre ma che ha comunque avuto un più che discreto successo, che ha cercato di unire esercizi fisici e movimento: si tratta di Fitness Boxing, serie sviluppata da Imagineer che ha avuto perfino degli spin-off con protagonisti Hatsune Miku e il leggendario Kenshiro.

Una varietà che serve a far capire come l'obiettivo della serie basata sulla divertente Fit Boxe sia catturare ogni possibile target a disposizione, ma che con l'ultimo capitolo ha deciso di tornare alle sue "origini" per realizzare un prodotto che si adatti alle esigenze del pubblico moderno.

In Fitness Boxing 3: Your Personal Trainer troveremo infatti non solo nuovi istruttori pronti a seguirci attentamente, ma anche nuove funzionalità e attività per adattarsi alle esigenze di ciascun giocatore, pur lasciando invariata la formula di base.

Boxe musicale

I veterani non dovrebbero aspettarsi troppe differenze dal precedente capitolo principale della serie — per dettagli più approfonditi, trovate qui la nostra recensione di Fitness Boxing 2 — dato che, nel bene e nel male, Fitness Boxing 3 è pensato per essere principalmente un upgrade dell'esperienza già esistente, senza rivoluzioni ma solo con piccole migliorie.

Per chi non avesse familiarità con la serie o con il tipo di attività a cui è ispirata, i giocatori dovranno semplicemente eseguire alcune mosse tipiche del pugilato, come jab, montanti e uppercut, seguendo però attentamente il ritmo della musica e diversi esercizi fatti su misura per voi.

Un rhythm game vero e proprio, che però trasforma l'attività fisica tipica del pugilato in un mezzo per fare esercizio, sudare e magari perdere qualche chilo di troppo.

Sarete sempre voi a decidere il livello di attività richiesto per gli esercizi e la durata della routine giornaliera, ma potrete anche impostare un vostro allenamento personalizzato con tutti gli esercizi che più preferite, senza dovervi affidare necessariamente a quanto deciso dal computer.

Immagine id 23838
Non solo pugni: a volte dovrete anche simulare delle schivate.

Vale la pena di chiarire fin da subito che le meccaniche di Fitness Boxing 3 sono rimaste fondamentalmente uguale al capitolo precedente: questo significa che tutte le mosse non vengono registrate con la massima precisione, al fine di garantire la massima accessibilità.

Questo scontenterà inevitabilmente i puristi, ma potrebbe allo stesso tempo avvicinare chi potrebbe sentirsi più intimidito da attività di questo tipo.

Il gameplay di Fitness Boxing si basa infatti prevalentemente sulla fiducia instaurata con l'utente che, se ha comprato questo gioco, vuole effettivamente fare esercizio: di conseguenza, il titolo non ha alcun motivo di pensare che non vi stiate impegnando in ciò che vi viene richiesto.

Gli sviluppatori hanno però provato a farci instaurare un legame più significativo con il nostro istruttore, come si può intuire anche dal sottotitolo "Your Personal Trainer": non solo ci verranno fatte alcune domande personali generiche — ad esempio, se abbiamo dormito bene — per provare a instaurare un livello di attività fisica adatta al nostro stato d'animo, ma sono stati implementati anche esercizi specifici per ogni istruttore.

Fitness Boxing 3 è pensato per essere principalmente un upgrade dell'esperienza già esistente, senza particolari novità.
Dopo esserci allenati per abbastanza tempo con il nostro insegnante preferito, avremo la possibilità di sbloccare alcune attività uniche che ci forniranno anche un piccolo background sulla loro vita personale, un modo come un altro per farci sentire teoricamente più in confidenza.

In realtà si tratta di conversazioni che non sono particolarmente memorabili e che potranno tranquillamente essere ignorate per la maggior parte delle vostre attività fisiche, anche se varrà la pena di farle per sbloccare nuovi costumi specifici per i personal trainer.

Ma questa non è stata l'unica reale novità implementata da Fitness Boxing 3 (lo trovate su Amazon): Imagineer sembra infatti aver ascoltato le critiche di chi sosteneva come il gameplay fosse così semplice da poter essere fatto in realtà anche da seduti, sebbene gli esercizi vorrebbero che muovessimo costantemente anche le gambe.

Il terzo capitolo ha deciso di rispondere finalmente alle esigenze di chi si sente particolarmente stanco o chi, più semplicemente, non vuole (o non può) alzarsi dalla sedia proponendo un nuovo tipo di attività: per l'appunto, la boxe da seduto.

Dati i limiti di gameplay già citati in precedenza, in realtà cambia poco o nulla rispetto agli esercizi di base, ma per chi intende prendere sul serio le attività proposte dal gioco potrebbe trattarsi di una feature particolarmente interessante.

Più discutibile invece la possibilità di aumentare di rango e l'inclusione di una classifica globale online, inclusione che ci ha lasciato quantomeno perplessi dato che si allontana notevolmente da quello che dovrebbe essere lo spirito del gioco.

Anche perché "imbrogliare" è estremamente semplice e riteniamo davvero difficile capire cosa abbia fatto pensare agli autori che questa fosse una buona idea, se non appunto la voglia di provare a inseguire i trend più moderni.

Più azzeccata invece la scelta di includere missioni giornaliere e settimanali, dato che possono servire a fornire un piccolo incentivo per allenarsi un po' di più con attività specifiche.

Sebbene non ci siano particolari novità dal punto di vista del gameplay, dobbiamo ammettere di aver apprezzato alcuni piccoli nuovi dettagli grafici, come ad esempio la presenza di gocce di sudore sugli istruttori dopo routine particolarmente longeve e gli stessi modelli poligonali, per quanto ovviamente non puntino a mostrare la "forza bruta" della console.

Purtroppo manca un vero effetto novità che possa davvero giustificare la voglia di buttarsi in questi nuovi esercizi per chi ha già apprezzato il secondo capitolo, provando invece a rivolgersi a un nuovo pubblico interessato ad altre tipologie di giochi.

Sarà solo il tempo a dirci se questi sforzi saranno sufficienti o, per un ipotetico quarto capitolo, se sarebbe il caso di adottare un restyling un po' più profondo in futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon svela una nuova era del gaming per tutti

Amazon annuncia una versione completamente riprogettata e reimmaginata di Amazon Luna, che offrirà uno spazio per giocare in modo diverso.

Immagine di Amazon svela una nuova era del gaming per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ghost of Yotei, l'update day one migliora la grafica

Aggiornamento versione 1.006 con 79 miglioramenti complessivi per ottimizzare le prestazioni e l'esperienza utente del software.

Immagine di Ghost of Yotei, l'update day one migliora la grafica
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Microsoft rivoluziona Game Pass, ecco cosa cambia

Il servizio integra ora Fortnite Crew e i titoli classici di Ubisoft per un'esperienza di gioco più completa e diversificata.

Immagine di Microsoft rivoluziona Game Pass, ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Game Pass è redditizio, lo ha ribadito Sarah Bond

Sarah Bond conferma al Tokyo Game Show che Game Pass rimane un servizio redditizio e discute i piani di espansione per la piattaforma Microsoft.

Immagine di Xbox Game Pass è redditizio, lo ha ribadito Sarah Bond
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 si aggiorna, ecco cosa cambia

Il software di sistema della PS5 riceve un aggiornamento per la sicurezza che migliora la protezione e la stabilità della console PlayStation.

Immagine di PS5 si aggiorna, ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    GTA 6 | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo
  • #4
    Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione
  • #5
    Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.