SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Final Fantasy X | X-2 HD Remaster su Nintendo Switch
Recensione

Final Fantasy X | X-2 HD Remaster su Nintendo Switch

L'ultimo Final Fantasy di un'altra generazione, da riscoprire su Nintendo Switch.

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 19/04/2019 alle 11:20 - Aggiornato il 01/07/2019 alle 10:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • La rimasterizzazione è piacevole da vedere sia in modalità dock che portatile
    • Final Fantasy X è invecchiato molto bene
    • Colonna sonora sempre emozionante
  • Contro
    • Non aggiunge niente alle versioni già uscite
    • Prezzo di lancio esagerato

Il Verdetto di SpazioGames

7.5
Questa nuova riedizione di Final Fantasy X | X-2 HD Remaster porta con sé dei pro e dei contro. Se, da una parte, può essere allettante l'idea di giocare Final Fantasy X sia a casa che fuori, con un comparto tecnico nettamente superiore alla versione PS Vita e con la possibilità di selezionare la colonna sonora originale, dall'altro il prezzo di lancio appare decisamente anacronistico, visti gli anni che separano questa nuova edizione dalle precedenti. Pertanto, ci sentiamo di consigliare appieno il titolo solamente a chi non ha ancora giocato a questo pezzo di storia e non ha modo di recuperarlo ad una cifra più modica; per tutti gli altri, non esistono motivi, se non il puro collezionismo, per sentire la mancanza di questa nuova edizione.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Final Fantasy X/X-2 HD Remaster
Final Fantasy X/X-2 HD Remaster
  • Sviluppatore: Square-Enix
  • Produttore: Square-Enix
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , PS3 , PSVITA
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 26 Dicembre 2013 (JP) - 18 Marzo 2014 (PS3-US) - 21 Marzo 2014 (PS3/Vita-EU) - 12 maggio 2015 USA (PS4) - 15 maggio 2015 PS4 (EU) - 12 maggio 2016 PC - 16 aprile 2019 Switch/Xbox One

Indubbiamente uno tra i titoli più famosi di tutta la storia videoludica, Final Fantasy X non necessita certo di presentazioni. Se l’eco del clamore con cui venne accolto su Playstation 2 non fosse bastato, ci hanno pensato le diverse riedizioni susseguitesi negli scorsi anni a ravvivare l’amore dei fan per questo titolo, che per certi versi può essere considerato la fine di un’era per la saga di Final Fantasy. La remastered, che lo ha visto accompagnato del sequel Final Fantasy X-2, ha fatto capolino prima su PS3 e PS Vita, per poi sbarcare su PS4 con qualche leggera miglioria. Stavolta tocca a Nintendo Switch, che ha ricevuto un porting in tandem con Xbox One. Per questo, siamo tornati ancora una volta a Spira, pronti a raccontarvi una storia tanto familiare quanto ancora gradita da ascoltare.

Final Fantasy X X2 1

Stessi contenuti…

La storia di Final Fantasy X, ormai, la conoscono davvero tutti. La storia si apre nella futuristica metropoli di Zanarkand, dove Tidus, il nostro protagonista, è un famoso giocatore di blitzball, sport estremamente popolare in questo mondo. Durante un torneo, però, la città viene attaccata da una mostruosa creatura chiamata Sin, che distrugge la città. Tidus e Auron, suo primo compagno di viaggio, si ritrovano nel mondo di Spira, dove vengono ben presto a sapere da una sconosciuta di nome Rikku che Zanarkand è stata distrutta mille anni prima. Non vogliamo andare oltre nel raccontarvi la storia, nel rispetto di chi ancora non avesse giocato al titolo targato Square. Per lo stesso motivo non vogliamo sondare la trama di Final Fantasy X-2: come molti sapranno, si tratta di un titolo ampiamente discusso tra i fan della saga di Final Fantasy, a partire proprio dal comparto narrativo. Senza entrare nel dettaglio per evitarvi spoiler di qualsiasi tipo, la malinconica atmosfera di Final Fantasy X lascia il posto ad una storia dai ritmi molto più scanzonati e che si concede diversi momenti di leggerezza.

Final Fantasy X X2 7

Una scelta, questa, che divide ancora oggi, dopo tanti anni dalla release originale del gioco. Fortunatamente, però, la storia di Final Fantasy X vale da sola il prezzo del biglietto: sebbene non si tratti del miglior comparto narrativo che la serie ha saputo regalare nel corso degli anni. Il comparto audio, invece, presenta le eccellenti tracce realizzate da Nobuo Uematsu, che risplendono in tutta la loro magnificenza grazie alla possibilità di ascoltarle sia in versione ri-arrangiata che in versione originale; possibilità già presente nella versione Playstation 4, che farà sicuramente felici i fan storici del gioco.

Final Fantasy X X2 2

E’ quasi futile precisare che il gameplay di Final Fantasy X e Final Fantasy X-2 non ha subito alterazioni in questa nuova riedizione, rimanendo identico a quanto già visto nelle altre versioni. Final Fantasy X rimane, in un certo senso, l’ultimo episodio legato alla formula classica dei Final Fantasy, con incontri casuali, combattimenti a turni, un folto albero di abilità per ciascun personaggio, e così via. A differenza dei titoli passati, Final Fantasy X presenta una forte linearità, che potrebbe far storcere il naso a chi ha amato la libertà di movimento presente nei capitoli precedenti. Ciò nonostante, a distanza di tutti questi anni il gioco è invecchiato piuttosto bene, e rappresenta un ottimo tuffo nel passato per chi desidera rivivere il classico gameplay dei JRPG di una volta. Per contrasto, Final Fantasy X-2 presenta invece degli elementi inediti di gameplay, partendo proprio dalla possibilità di esplorare il mondo di gioco fin dai primi momenti di gioco, garantendo quindi una progressione non-lineare nella storia.

Final Fantasy X X2 3

… altra remastered

Se perlopiù questo porting rimane identico alle versioni che lo hanno preceduto nei contenuti, adesso vogliamo soffermarci sulle sue caratteristiche peculiari. Innanzitutto, come abbiamo già detto, la versione di Final Fantasy X | X-2 remastered per Nintendo Switch include la possibilità di scegliere tra colonna sonora originale e ri-arrangiata, possibilità già presente su Playstation 4. Tecnicamente, il lavoro di restauro è buono, ed il titolo risulta piacevole da vedere sia in modalità dock che in modalità portatile, risultando fluido in entrambi i casi. Paragonando l’opera di rimasterizzazione a quella delle altre versioni, ci troviamo un gradino sotto rispetto a quanto visto su Playstation 4, ma contemporaneamente due spanne sopra rispetto alla prima rimasterizzazione su Playstation 3.

Final Fantasy X X2 4

Insomma, un buon compromesso se consideriamo che la versione Nintendo Switch ha, dalla sua, la portabilità, feature fino ad ora esclusiva della versione PS Vita, che a livello tecnico rimane la peggiore tra quelle sinora uscite. Se questi possono essere dei punti a favore della versione Nintendo Switch, abbiamo anche dei punti a suo sfavore: innanzitutto il prezzo, che sembra non tenere di conto gli anni di ritardo rispetto alle versioni già da tempo presenti sul mercato. Secondariamente, chi volesse acquistare il titolo in versione digitale dovrà munirsi di una micro SD: lo spazio disponibile sulla console, infatti, non è sufficiente per il download di entrambi i titoli. Chi farà sua la versione retail non avrà questo problema, ma vogliamo comunque ricordare che la cartuccia contiene solamente Final Fantasy X, mentre Final Fantasy X-2 necessita comunque di download.

- La rimasterizzazione è piacevole da vedere sia in modalità dock che portatile

- Final Fantasy X è invecchiato molto bene

- Colonna sonora sempre emozionante

- Non aggiunge niente alle versioni già uscite

- Prezzo di lancio esagerato

7.5

Questa nuova riedizione di Final Fantasy X | X-2 HD Remaster porta con sé dei pro e dei contro. Se, da una parte, può essere allettante l’idea di giocare Final Fantasy X sia a casa che fuori, con un comparto tecnico nettamente superiore alla versione PS Vita e con la possibilità di selezionare la colonna sonora originale, dall’altro il prezzo di lancio appare decisamente anacronistico, visti gli anni che separano questa nuova edizione dalle precedenti. Pertanto, ci sentiamo di consigliare appieno il titolo solamente a chi non ha ancora giocato a questo pezzo di storia e non ha modo di recuperarlo ad una cifra più modica; per tutti gli altri, non esistono motivi, se non il puro collezionismo, per sentire la mancanza di questa nuova edizione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione

Helldivers 2, il successo di Sony Interactive Entertainment e Arrowhead sbarca finalmente su Xbox Series X|S. Leggi la recensione!

Immagine di Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0

Il nuovo aggiornamento firmware è disponibile ufficialmente per il download su Nintendo Switch e Switch 2, ma frenate l'entusiasmo.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori

Scopriamo le migliori offerte settimanali proposte su Xbox Store a inizio settembre: ecco tutti i giochi da non lasciarvi scappare.

Immagine di Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.