SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Dragon Quest Builders 2 | Anteprima
In Evidenza

Dragon Quest Builders 2 | Anteprima

Dragon Quest incontra Minecraft, di nuovo

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 10/07/2019 alle 15:08 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Le prime ore di gioco in compagnia di Dragon Quest Builders 2 ci hanno lasciati soddisfatti; non soltanto perché il titolo mantiene quanto di buono fatto dal suo predecessore, ma anche e soprattutto perché sembra avere le capacità per superarlo sotto ogni punto di vista. Per il momento non vogliamo dirvi altro; l'appuntamento è domani, su queste stesse pagine, per leggere il nostro resoconto completo, in cui vi sveleremo di più sul titolo Square-Enix.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Dragon Quest Builders 2
Dragon Quest Builders 2
  • Sviluppatore: Omega Force
  • Produttore: Square Enix
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PS4 , SWITCH
  • Generi: Azione , Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 12 luglio 2019

Nel 2016 raggiungeva gli scaffali Dragon Quest Builders, un titolo che, pur portando il nome della serie Dragon Quest, si distaccava molto dal brand, almeno in termini di gameplay. Il gioco era infatti un action sandbox idealmente a metà tra la sua serie di origine e Minecraft, un curioso esperimento che riuscì a raccogliere una buona accoglienza di critica e di pubblico. Ed è proprio per questo che oggi ci troviamo a parlare di Dragon Quest Builders 2, titolo già disponibile in Giappone dallo scorso Dicembre e finalmente in procinto di raggiungere il mercato europeo, su Nintendo Switch e Playstation 4. In questo primo articolo, vi vogliamo dare un assaggio basato sulle nostre prime ore di gioco, in attesa della recensione che potrete leggere (molto, molto) presto sulle nostre pagine.

Storie di un mondo lontano

Se il primo Dragon Quest Builders aveva come ambientazione il mondo di gioco del primo Dragon Quest, le vicende narrate in Dragon Quest Builders 2 avvengono qualche tempo dopo gli eventi di Dragon Quest II; chiunque abbia giocato allo storico titolo Enix, saprà riconoscere alcuni personaggi, oltre ai molteplici richiami alla vecchia storia. Nel gioco, vestiremo i panni di un costruttore, che potremo modellare a nostro piacimento attraverso l’editor iniziale. La storia sembra calcare le classe dinamiche a cui la serie ci ha abituati, senza grosse sorprese, almeno nelle prime ore di gioco. Le interazioni tra i personaggi, invece, sono state minuziosamente curate, con dialoghi colmi di ironia, in linea con lo spirito della serie Dragon Quest. Nell’adattamento italiano sono state anche mantenute le inflessioni dialettali, che fecero la loro comparsa con l’adattamento di Dragon Quest IV su Nintendo DS. Se il comparto narrativo sembra essere molto simile a quello offerto dal primo capitolo, dal punto di vista tecnico Dragon Quest Builders 2 offre un salto qualitativo evidente. Il primo capitolo era stato reso disponibile anche su Playstation 3 e Playstation Vita, dovendo così raggiungere un compromesso che penalizzava la versione Playstation 4. Stavolta, invece, la versione  Playstation 4, da noi testata, sembra essere stata il punto di riferimento. Il gioco è estremamente curato e non mostra alcun genere di singhiozzo, neanche nelle situazioni più complesse da gestire. Il suo stile cartoonesco, inoltre, è rimasto incredibilmente piacevole da guardare. Buono anche l’accompagnamento sonoro, con tracce orecchiabili che vi accompagneranno lungo la vostra avventura.

Dragon Quest Builders 2

Piccoli costruttori crescono

Nelle nostre prime ore di gioco, abbiamo potuto viaggiare e costruire su due isole diverse. La prima isola, in realtà, serve perlopiù come tutorial, rivolto soprattutto a coloro che non hanno messo le mani sul primo episodio, mentre la seconda isola era la prima, vera isola della storia. Il grosso del gameplay di Dragon Quest Buildera 2 sembra essere rimasto pressoché inalterato: arriviamo su un’isola, riceviamo una quest, ci mettiamo alla ricerca di materiali, costruiamo. Tutto in linea con gli standard del genere. Fin da subito, però, possiamo notare alcune piccole migliorie che vanno a posizionare Dragon Quest Builders 2 una spanna sopra il suo predecessore: innanzitutto, i martelli e le spade sono stati adesso assegnati a due tasti diversi, rendendo più comodo alternare i due attrezzi; i nemici non fanno più danno dopo il semplice contatto, e gli attacchi del protagonista sono più rapidi. Una delle novità più corpose, però, è l’introduzione di NPC che aiutano il nostro protagonista nelle sue mansioni: questo rende ogni attività, dal combattimento alla raccolta dei materiali, dalla costruzione di edifici all’esplorazione molto più godevole che in passato.

Gli sviluppatori, inoltre, hanno mantenuto la promessa di rendere il gioco più verticale: adesso è possibile fare costruzioni altre tre volte tanto quello che poteva essere fatto nel primo capitolo, elemento questo che farà la gioia dei nuovi costruttori. Anche la struttura di gioco sembra essere molto simile a quella del primo capitolo; a differenza di titoli come Minecraft, dove al giocatore viene concessa una libertà pressoché totale, in Dragon Quest Builders 2 sono presenti delle quest. Alcune vi porteranno ad avanzare nella storia, altre saranno invece opzionali, quindi starà a voi decidere quanto a fondo completare un’isola. Anche la divisione del gioco in isole, come avrete già capito, è stata mantenuta; la presenza di un porto, però, ci fa capire che sarà possibile tornare sui propri passi ed esplorare nuovamente un’isola che ci siamo lasciati alle spalle, a differenza del primo capitolo.

- Tecnicamente un salto in avanti evidente

- Sembra migliorare il primo episodio sotto diversi aspetti

Le prime ore di gioco in compagnia di Dragon Quest Builders 2 ci hanno lasciati soddisfatti; non soltanto perché il titolo mantiene quanto di buono fatto dal suo predecessore, ma anche e soprattutto perché sembra avere le capacità per superarlo sotto ogni punto di vista. Per il momento non vogliamo dirvi altro; l’appuntamento è domani, su queste stesse pagine, per leggere il nostro resoconto completo, in cui vi sveleremo di più sul titolo Square-Enix.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store

L'esclusiva PlayStation Entwined non è più acquistabile a sorpresa da questo weekend, senza alcuna motivazione o comunicato ufficiale.

Immagine di Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.