SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Concrete Genie, l'arte scuote l'anima - Recensione
Recensione

Concrete Genie, l'arte scuote l'anima - Recensione

L'arte la fa da padrone nel nuovo, intenso titolo del team PixelOpus, Concrete Genie. Leggi la recensione!

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 08/10/2019 alle 06:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Tematiche di fondo trattate con serietà.
    • Ottimo comparto estetico.
    • Gestione dei Geni divertente...
  • Contro
    • ... un po' meno le fasi adventure tradizionali.
    • Fin troppo lineare.
    • Durata relativamente breve.

Il Verdetto di SpazioGames

7.9
Concrete Genie è un titolo realmente differente dalla pletora di action adventure presenti sul mercato. Impostato moltissimo sulla narrazione e sul contesto scenico, l'avventura di Ash è infatti un'esperienza onirica prima ancora che un buon videogioco, e questo è dato anzitutto da tematiche di fondo mai banali e sempre piuttosto incisive, quali il bullismo, la solitudine e la capacità di trasformare l'arte in un vero e proprio mezzo di riscatto. Questo insieme di concetti si lega a una struttura di base che segue piuttosto fedelmente i tratti tipici dei titoli d'azione e d'avventura dell'attuale generazione di console, non distaccandosene troppo (con tutti i contro del caso). Nonostante il suo essere un titolo 'minore', Concrete Genie non se ne vergogna affatto, andando a solcare un terreno narrativo e concettuale ignorato dai più blasonati tripla A attualmente in circolazione, riuscendo infine a proporsi ai nostri occhi come una piccola, grande perla tutta da scoprire. E da giocare, pennello alla mano.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Concrete Genie
Concrete Genie
  • Sviluppatore: Pixelopus
  • Produttore: Sony
  • Piattaforme: PS4
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 9 ottobre 2019

Quando provammo per la prima volta Concrete Genie, lo scorso mese di luglio di quest’anno negli uffici italiani di Sony Interactive, tutto ci aspettavamo di trovare fuorché una piccola perla in grado di risplendere così tanto di luce propria. Il team PixelOpus, autori di un’altra chicca che risponde al nome di Entwined, ci ha spiegato come nel loro ultimo gioco desideravano infondere tutta la loro vena artistica, senza dimenticare però un impianto di gioco che riassumesse i concetti base del genere adventure. In tal senso, Concrete Genie ci è parso quindi essere un gioco dalle spiccate potenzialità artistiche e ludiche, in cui esplorazione e puzzle solving si legano a doppio filo all’utilizzo del pennello, il tutto attraverso gli occhi (e le mani) del giovane Ash, un ragazzo solitario costantemente vittima dei bulletti del paese. Ora, con l’uscita del titolo in esclusiva assoluta su console PlayStation 4 e PS4 Pro (più precisamente il 9 ottobre 2019), siamo riusciti finalmente a mettere mano a una versione completa del gioco, dandoci così modo di immergerci nella tela di colori e malinconia, sapientemente ‘spennellata’ (è proprio il caso di dirlo) dai ragazzi del team californiano al soldo di Sony.

Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno

Pablo Picasso disse che ‘la pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto’. Questa frase riassume quasi perfettamente il concetto dietro a Concrete Genie, un gioco che fa dell’arte e della capacità di esprimere arte un vero e proprio leitmotiv, per tutta la durata dell’avventura. Avventura, quella imbastita da PixelOpus, in grado di toccare le corde dell’anima in maniera del tutto inaspettata. La storia del titolo prende il via tra i vicoli bui di un piccolo borgo marittimo, Denska. Il protagonista, Ash, è un ragazzo senza amici e senza famiglia, il quale combatte il profondo senso di solitudine a colpi d’arte e di immaginazione, che puntualmente riversa nel suo prezioso libricino, trasformato in un vero e proprio libro di illustrazioni. Purtroppo, il giovane è preso puntualmente di mira dal gruppo di bulletti del paese, i quali non ci pensano due volte prima di rendere la vita del protagonista un vero inferno, sino al punto di privare Ash anche del suo piccolo, ma importantissimo libretto.

Tuttavia, il ragazzo non si farà perdere d’animo, specie nel momento in cui scoprirà che le sue creazioni sono in grado di prendere vita, trasformandosi in vere e proprie creature senzienti. Queste, lo aiuteranno presto a mettersi alla ricerca delle pagine perdute del suo libro d’arte, oltre ad affrontare poi una minaccia più grande di Denska stessa. L’incipit del gioco darà subito il via al gioco di esplodere in tutta la sua sorprendente creatività: Ash potrà trasformare le facciate dei palazzi in una tela animata, creando mostri, oggetti e panorami. Inizialmente il compito di Ash sarà infatti quello di ‘ridare vita’ ai diversi quartieri della città, presi d’assalto dalle tenebre, in modo da riaccendere le luminarie che ricoprono le facciate dei vari edifici fatiscenti. Il DualShock 4 può infatti essere usato come un vero e proprio pennello per coprire ogni parete con graffiti dai colori sgargianti, dando così alla luce arbusti, prati, cieli stellati o veri e propri falò. Attenzione, però: non si tratta di un mero orpello scenico, visto che la stragrande maggioranza di questa ‘street art‘ sarà legata a un particolare enigma da superare o un determinato nemico da sconfiggere. Il sistema, dal canto suo, è semplice e intuitivo: tenendo premuto il grilletto destro, potremo riprodurre automaticamente il soggetto scelto dal giocatore – in base al set di modelli a disposizione – con la possibilità di deciderne grandezza, posizione e poco altro. Il pennello di Ash darà in ogni caso modo di improvvisare un gran numero di dettagli, lasciando ampia libertà creativa all’utente.


Il lavoro PixelOpus è infatti innanzitutto un’opera pensata e realizzata per raccontare una storia di emarginazione e riscatto, utilizzando i tempi narrativi unici del medium videoludico. Il tema del bullismo non è certo l’unico argomento di spessore trattato nel gioco, visto che anche la magia della creatività e di come attraverso l’arte si riesca ad esprimere la vera essenza di noi stessi, siano una chiave di lettura assolutamente verosimile, che in molti coglieranno. Affrontare con coscienza i problemi della vita di tutti i giorni, grazie anche e soprattutto a una vena ‘creativa’ atta a permetterci di andare avanti superando gli ostacoli, è un messaggio che Concrete Genie ama trasmettere a ogni passo, a ogni tenebra dissolta, a ogni luce riaccesa. Un gioco in cui non ci sono buoni e cattivi, bensì tutta una serie di personaggi la cui indole – aggressiva oppure no – è semplicemente la triste conseguenza di un distacco emotivo da parte di chi doveva prendersi cura di loro. E in questo, Concrete Genie si rivela essere un videogioco che ama donare una maggiore consapevolezza circa un problema (quello della solitudine) ben più reale di quanto si possa immaginare.

Nota: il titolo PixelOpus include anche una particolare modalità VR – grazie all’ausilio dei Move come fossero un pennello e una tavolozza – in grado di immergere i giocatori in un ambiente virtuale da riempire con alberi, erba, farfalle e molto altro, componendo così dei veri e propri paesaggi tridimensionali animati. Si tratta di un’opzione del tutto secondaria, non legata al gioco principale.

+ Tematiche di fondo trattate con serietà.

+ Ottimo comparto estetico.

+ Gestione dei Geni divertente...

- ... un po' meno le fasi adventure tradizionali.

- Fin troppo lineare.

- Durata relativamente breve.

7.9

Concrete Genie è un titolo realmente differente dalla pletora di action adventure presenti sul mercato. Impostato moltissimo sulla narrazione e sul contesto scenico, l’avventura di Ash è infatti un’esperienza onirica prima ancora che un buon videogioco, e questo è dato anzitutto da tematiche di fondo mai banali e sempre piuttosto incisive, quali il bullismo, la solitudine e la capacità di trasformare l’arte in un vero e proprio mezzo di riscatto. Questo insieme di concetti si lega a una struttura di base che segue piuttosto fedelmente i tratti tipici dei titoli d’azione e d’avventura dell’attuale generazione di console, non distaccandosene troppo (con tutti i contro del caso). Nonostante il suo essere un titolo ‘minore’, Concrete Genie non se ne vergogna affatto, andando a solcare un terreno narrativo e concettuale ignorato dai più blasonati tripla A attualmente in circolazione, riuscendo infine a proporsi ai nostri occhi come una piccola, grande perla tutta da scoprire. E da giocare, pennello alla mano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto

Il catalogo di Prime Gaming si aggiorna con 2 nuovi giochi gratis da riscattare e scaricare su PC: vediamo insieme la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"

Konami ha confermato il ritorno di Guy Savage in Metal Gear Solid Delta, con un nuovo minigioco sviluppato da PlatinumGames.

Immagine di Metal Gear Solid Delta svela una novità "da incubo"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi

Sony applica sconti su PlayStation 5 in Cina mentre aumenta i prezzi negli Stati Uniti, creando una strategia di prezzi differenziati in base ai territori.

Immagine di Ora Sony taglia il prezzo di PS5, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Code Veronica Remake sarà come un "vero" Resident Evil

Capcom starebbe trattando il remake di Code Veronica come un vero capitolo principale, con produzione Tripla A e atmosfera rinnovata.

Immagine di Code Veronica Remake sarà come un "vero" Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.