SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Bufera su Telltale per The Walking Dead: pensasse alle liquidazioni

Advertisement

Immagine di Bufera su Telltale per The Walking Dead: pensasse alle liquidazioni
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 25/09/2018 alle 19:58

La situazione di Telltale non è mai stata così delicata e in bilico e, a confermarlo, c’è il fatto che oggi la software house abbia fatto sapere di aver ricevuto il potenziale supporto da alcuni partner, che le consentirebbero di realizzare i due episodi mancanti di The Walking Dead – The Final Season, salvando così la serie di Clementine per portarla almeno al suo epilogo.

Una decisione che, se da un lato rende giustizia all’amatissima protagonista e alle sue vicende, dall’altra non fa altrettanto con chi le ha dato vita e quelle vicende le ha scritto, che è stato cacciato e non riceverà, almeno per il momento, nessuna liquidazione.

the walking dead telltale

I dipendenti, supportati anche da numerosi colleghi d’oltreoceano, non hanno mancato di far notare a Telltale che avrebbero preferito venissero salvati prima i posti di lavoro dei videogiochi a cui le persone avevano dato vita, e non l’opposto. Emily Grace Buck, ormai ex narrative designer, ha spiegato sul suo profilo che spera sia che Clementine abbia una degna fine, sia che Telltale accompagni degnamente alla porta i 250 che hanno perso il lavoro (sì, la Buck parla di 250 e non 225, dal momento che i 25 rimanenti sarebbero in una struttura solo momentanea, ndr).

Amareggiata, la sviluppatrice racconta:

Agli incontri aziendali, fino a qualche anno fa, Telltale ci diceva che “la qualità è nel nostro DNA”. Credo dovesse essere una frase d’ispirazione, ma ciò che intendevano è che Telltale fa bei giochi a prescindere da tutto, anche da chi ci lavora. Le persone di Telltale sono sostituibili. Diciamo che è così che noi l’abbiamo sentita. Le azioni della compagnia ne hanno dato conferma: se il tuo contenuto andava male nelle recensioni, anche se avevi fatto ESATTAMENTE quello che loro ti avevano chiesto, finivi fuori dal progetto, rimpiazzato, o a volte anche licenziato. Non eri tu, a dare qualità. La qualità era nel loro DNA.

Ora che tutti noi abbiamo perso il nostro lavoro, ora che Telltale sta pensando di finire i progetti senza di noi, dopo non averci dato una liquidazione… mi rendo conto che sono riusciti a farlo credere anche ai fan: che Telltale significhi qualità, che non dipenda dagli sviluppatori che, nella realtà, quei giochi li stanno creando. Noi non siamo sostituibili, nessuno degli ex Telltale lo è. Sono loro, la qualità, e tutti meriterebbero molto di meglio.

Questo il suo thread in lingua originale:

At company meetings, even a few years ago, Telltale used the slogan “Quality is in our DNA!”

I think it was supposed to be inspiring, but what they meant was Telltale makes good games no matter what, no matter who works here, it’s Telltale people want, you’re replaceable.

— Emily Grace Buck ? (@emilybuckshot) September 25, 2018

Non è mancato il supporto di chi è vicino al settore: Austin Walker, di Waypoint, scrive in risposta a Telltale “pagate la liquidazione al vostro team”.

Pay your team severance. https://t.co/Irrjo4621u

— austin walker (@austin_walker) September 25, 2018

Concorda anche Patrick Klepek, sempre di Waypoint, secondo il quale:

Questa situazione è un incubo, e il livello decisionale dei dirigenti di Telltale continua ad essere totalmente sconcertante. Perdonatemi se sono diffidente, quando mi chiedono di fidarmi delle decisioni e delle promesse di una compagnia che è più preoccupata di finire una stagione piuttosto che di pagare la liquidazione ai suoi dipendenti.

This whole situation is a nightmare, and Telltale’s executive-level decisions continue to be utterly baffling.

Excuse me if I’m hesitant to trust the decision-making and promises of a company more concerned with finishing a season than offering their employees severance. https://t.co/8zpE1C4MhE

— Patrick Klepek (@patrickklepek) September 25, 2018

Perplesso anche Mike Futter, scrittore specializzato in videogiochi, che scrive:

Telltale dichiara che dei partner si sono fatti avanti, e che forse consentiranno agli ultimi due episodi di The Walking Dead – The Final Season di uscire, in qualche modo. Come succederà, senza le menti creative che sono state appena licenziate, è un grosso punto interrogativo.

Telltale says that partners have stepped forward, possibly allowing the final two episodes of The Walking Dead: The Final Season to see release in some form.

How that will happen without the creative minds that just got laid off is a big question mark. https://t.co/LBgpKMmMws

— Mike Futter (@Futterish) September 25, 2018

Lo stesso scrittore fa notare che, pubblicando gli ultimi due episodi, in qualsiasi condizione e con chiunque si offra di eseguire il lavoro, Telltale sarà esentata dal risarcire coloro che hanno pagato per il Season Pass. Season Pass che, però, prevedeva lo sviluppo del finale da parte di chi The Walking Dead lo aveva sempre realizzato. Come reagiranno i videogiocatori?

Fa riflettere anche il pensiero di David Milner, collega di Game Informer Australia:

Il più grande trucco mai riuscito a questa industria è stato rendere il pubblico fedele ai loghi, ai capitali e ai prodotti, piuttosto che alle persone che sono dietro di essi. Questa è la più grande barriera nelle condizioni di lavoro umane nei videogiochi. Se i tuoi “fan” non sono dalla tua parte, allora che speranze puoi avere? Tutte queste gif gioiose sotto l’annuncio del possibile arrivo degli episodi finali di The Walking Dead non fa che disperarmi. Telltale, questa entità senza volto, non ha creato The Walking Dead. Sono stati i 250 dipendenti licenziati a farlo. E quel gioco non sarà MAI finito.

The greatest trick this industry ever pulled was making its audience loyal to logos, capital, and products instead of the people behind them.

— David Milner (@DaveMilbo) September 25, 2018

È intervenuto anche Brendan, giornalista di IGN, che scrive:

Sapete quale sarebbe la più bella e soddisfacente conclusione per la storia immaginaria di Clementine di The Walking Dead? Una conclusione per le persone vere e reali che hanno lavorato a quel gioco, in cui ottengono la liquidazione che meritano.

Hey you know what would be cooler than a satisfying conclusion to the fictional story of Clementine in The Walking Dead? A conclusion for the very real people who worked on that game getting the severance pay they deserve.

— Super Smash Brendan (@Ragga_Fragga) September 25, 2018

La situazione è, insomma, estremamente delicata, e sta arrecando danni a tutti: all’entità Telltale Games, alle persone che la gestiscono, a quelle che sono state licenziate e ai videogiocatori, che in ogni caso non avranno il titolo per cui avevano pagato. Potranno avere i due episodi finali, probabilmente, ma non il titolo per cui avevano pagato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona

Il nuovo capitolo Capcom offre animazioni esclusive in terza persona che esaltano il lato più cinematografico del terrore.

Immagine di Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Krafton espande e migliora InZOI con Island Getaway

Krafton svela il nuovo trailer del DLC Island Getaway di InZOI al Gamescom 2025, mostrando gameplay con nuove attività e ambientazioni tropicali.

Immagine di Krafton espande e migliora InZOI con Island Getaway
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola

Il director Naoki Yoshida conferma colloqui positivi con Nintendo e parla di “massimo impegno” per portare i due giochi sulla nuova console.

Immagine di Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Dying Light 2, il nuovo aggiornamento "rivoluziona" il gioco
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.