SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS ROG presenta il monitor Strix XG32VQR

ASUS presenta il suo nuovo monitor pensato per i videogiocatori: scopriamolo da vicino

Advertisement

Immagine di ASUS ROG presenta il monitor Strix XG32VQR
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 01/07/2019 alle 14:36

ASUS Republic of Gamers (ROG) annuncia l’arrivo in Italia di ROG Strix XG32VQR, monitor gaming con frequenza di aggiornamento di 144Hz, tecnologia FreeSync 2 HDR con curvatura 1800R. Un insieme di caratteristiche che rendono l’esperienza di gioco più coinvolgente, garantendo immagini migliori, più fluide e prive di imperfezioni. Il pannello da 31.5 pollici ha inoltre una risoluzione di 2.560×1.440 pixel e un tempo di risposta di 4ms.

Gameplay senza compromessi

La prima generazione di AMD FreeSync ha introdotto la frequenza di aggiornamento variabile allo scopo di eliminare gli artefatti grafici causati del continuo processo di accensione e spegnimento della sincronizzazione verticale (v-sync). Questa tecnologia infatti sincronizza il refresh rate del display ai frame sviluppati dalle schede grafiche, a patto però che si riesca a sostenere un elevato frame rate.

Rispetto alla generazione precedente, FreeSync 2 HDR assicura un gameplay più fluido anche a frame rate inferiori utilizzando la tecnologia AMD LFC (Low Framerate Compensation). Uno specifico algoritmo monitora le prestazioni e, in modo dinamico, aggiunge frame alla visualizzazione per mantenerla fluida anche quando il v-sync potrebbe non lavorare al meglio. LFC è una soluzione perfetta, in particolare modo quando si opera a risoluzioni elevate. La frequenza di aggiornamento variabile tra 48 e 144Hz dei monitor ROG Strix è la soluzione ideale per gli appassionati di gaming, perché è in grado di trarre il massimo vantaggio dalla tecnologia AMD FreeSync soprattutto se usata in abbinamento a schede grafiche Radeon RX. Non solo, la versione FreeSyn HDR permette di attivare la visualizzazione HDR con i giochi compatibili e di sfruttare al massimo il gamut di livello professionale del pannello, eliminando le operazioni aggiuntive di gestione del colore e, di conseguenza, anche le latenze.

Il ROG Strix è inoltre ottimizzato per minimizzare lag da sorgenti video. Il ritardo tra il segnale di input e l’effettiva visualizzazione sul pannello è tipico di monitor e TV che devono elaborare in background una grande quantità di dati relativi alle immagini. Ottimizzando la sequenza di elaborazione, la tecnologia ASUS GameFast Input risolve il problema, permette ai player di essere più rapidi, reagendo più in fretta a quanto vedono sul display.


Non manca ovviamente la tecnologia GamePlus, esclusiva di ASUS, con cui è possibile sfruttare una serie di utili tool in sovrimpressione alle immagini. Si può visualizzare ad esempio un mirino per migliorare la precisione negli sparatutto in prima persona (FPS), un timer o l’indicazione del frame rate in tempo reale.

Esperienza di utilizzo migliorata

ASUS Strix XG32VQR è certificato VESA DisplayHDR 400, garantendo una riproduzione delle immagini con profondità di colore a 8 bit e con una luminosità di 450 cd/m2 così da permettere una visualizzazione ricca ed accurata degli effetti HDR. Gestire in modo puntuale la variazione di luminosità è un fattore che gioca un ruolo cruciale nello standard VESA DisplayHDR. Invece di una matrice modulare di Led, i monitor ROG sfruttano una gestione proprietaria della retroilluminazione per garantire le migliori performance HDR. Inoltre, tutti i monitor della serie ASUS ROG sono sottoposti ad accurati test di luminosità prima di essere immessi sul mercato. In più il gamut DCI-P3 al 94% è garanzia della più elevata qualità cromatica.

Altre tecnologie contraddistinguono ASUS Strix XG32VQR, a partire dal trattamento opaco del pannello per evitare fastidiosi riflessi e massimizzare il comfort visivo, riducendo l’affaticamento della vista anche dopo un lungo utilizzo, anche grazie alla tecnologia ASUS Eyecare certificata TÜV Rheinland.

Prezzi e disponibilità

ASUS ROG Strix XG32VQR è disponibile al prezzo consigliato di 649,00 € IVA inclusa.

Comunicato stampa
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.