SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di App su PC con Bluestacks e come installarle - Brawl Stars Edition
In Evidenza

App su PC con Bluestacks e come installarle - Brawl Stars Edition

Giochi e App Android su PC grazie all'emulatore Bluestacks in maniera facile e veloce. Il software ha già i preset integrati per utilizzare mouse e tastiera e il controller con una marea di giochi.

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 02/02/2019 alle 10:37
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Bluestacks è un programma molto efficiente. Porta l’emulazione su un piano talmente semplice da essere alla portata di tutti. Bastano pochi click per avere uno smartphone perfettamente funzionante sul proprio PC e una piattaforma per il gaming mobile molto performante e in grado di liberarsi dai vincoli del proprio smartphone, come la batteria, lo schermo piccolo e i controlli touch.

Parlando di soldi, i giochi mobile fanno abbondantemente più della metà del fatturato dell’intera industria dei videogiochi. Numeri stupefacenti che indicano che tutti, bene o male, cadono nelle trame del mobile gaming. Ciò avviene per colpa della capillarità dell’utilizzo dello smartphone che va riempire tutti i tempi morti che può vivere una persona. Molti titoli sono plasmati su questa esigenza con meccaniche adatte sia a soddisfare i bisogni del giocatore, sia a ingolosirlo per farlo tornare sul proprio titolo piuttosto che quello di qualcun altro.

Per questo motivo, tra daily e secondarie, capita di collegarsi frequentemente durante la giornata al punto che si vorrebbero lanciare le applicazioni che quotidianamente utilizziamo sul telefono, direttamente sul computer dove siamo costantemente per più o meno valide giustificazioni. Sono nate allora diverse soluzioni di emulazione adatte a risolvere il problema. Una delle più convincenti sul lato videoludico è quella offerta da Bluestacks. Il programma, arrivato oramai alla versione 4.0, porta in dote su qualunque PC Windows sufficientemente performante un dispositivo virtuale Android aggiornato a Nougat, ovvero alla versione 7, semplificandone il processo di installazione.

Per installarlo bastano davvero 2 minuti, a seconda della connessione. Sul sito principale c’è solo un tasto e basta premerlo. Lo stesso vale per l’installazione, molto semplice, completata la quale il sistema è operativo e funzionante.  Durante l’avvio però potreste ritrovare una scritta particolare, che vi invita ad attivare la virtualizzazione a livello hardware.  Se non fosse il vostro caso potreste saltare direttamente al paragrafo “settare il gioco”, altrimenti leggetevi prima questo.

Qui puoi scaricare BlueStacks.

Virtualizzazione, questione di Bios

Di base, molte schede madre disattivano le funzionalità di virtualizzazione del sistema operativo liberando da qualche vincolo di calcolo il proprio processore, facendo però subire alle applicazioni che ne fanno uso un relativo calo delle performance. Per avere il massimo in fase di virtualizzazione è necessario riattivarle ed è ciò che stiamo per fare. Il primo passo è accedere al BIOS della scheda madre.

Procedura con Window 10

Andate nel menù di ripristino di Windows 10, cliccate sulle opzioni di avvio avanzato e riavviate il PC. Vi ritroverete davanti a una schermata azzurra. Da lì scegliere Impostazioni Firmware UEFI. Dopo l’ennesimo riavvio del PC vi troverete nel programma di gestione della scheda madre. Qui attivate le funzionalità di virtualizzazione, spesso tra le impostazioni della CPU o della sicurezza. Salvate e non dovreste più ricevere alcuna scritta all’avvio di Bluestacks.

Senza accedere dal sistema operativo

E’ possibile accedere sempre allo stesso software in fase di avvio cliccando F2 o Canc, ma talvolta con alcune tastiere e la funzionalità fast boot questa procedura non è sempre possibile.

Settare il gioco

Adesso è il momento di inserire il vostro account google nelle impostazioni del sistema di Bluestacks, che funzionerà come se fosse quello di un particolare telefono/tablet android. Tutta l’interfaccia grafica è ovviamente ottimizzata per rendere il tutto quanto più semplice possibile, lasciando la grande parte dei controlli avanzati nascosti all’utente più comune. In piena vista sono però i due store contenuti. Quello di Bluestacks e il Play Store ufficiale di Google. Il primo fornisce un elenco di tutti i titoli che hanno la piena compatibilità con l’emulatore, e che hanno dei profili di controllo ottimizzati per mouse e tastiera e/o controller. In ogni caso poi l’effettivo download avviene sempre tramite quello di google, da cui si ha accesso anche a tutti gli altri software.

Personalmente oltre a giocare trovo l’emulatore molto utile per sfruttare le funzionalità mobile di instagram senza doverci per forza accedere da smartphone, il che rallenterebbe di molto il lavoro di pubblicazione se potessi in alternativa scegliere la soluzione computer.

In ogni caso, a fronte di quanto visto, le massime potenzialità dell’emulatore si mostrano in fase di gioco. Prima di tutto le performance garantite da un PC sono un indubbio plus alle proprie partite, e anche la maggiore dimensione dello schermo aiuta non poco. A chiudere il cerchio c’è però il massimo supporto alle periferiche di input e una configurazione ad hoc per quasi ogni app, con macro e shortcut per avere la soluzione di continuità minore possibile tra le due esperienze.

Le stelle da rissa

Per mettere alla prova l’emulatore Bluestacks ci siamo interessati al nuovo titolo di SuperCell, Brawl Stars. Un titolo competitivo che combina MOBA e sparatutto in visuale isometrica, tutto incorniciato da una simpatica grafica cartoonesca. I controlli semplici ma precisi, già su smartphone, sulla piattaforma di Bluestacks sono ancora più intuitivi.

Su tastiera ci si sposta direttamente con i classici tasti WASD, mentre si spara con la barra spaziatrice o con il mouse, sfruttando la super con il tasto E. Il controller funziona semplicemente di conseguenza.

Bluestacks è un programma molto efficiente. Porta l’emulazione su un piano talmente semplice da essere alla portata di tutti. Bastano pochi click per avere uno smartphone perfettamente funzionante sul proprio PC e una piattaforma per il gaming mobile molto performante e in grado di liberarsi dai vincoli del proprio smartphone, come la batteria, lo schermo piccolo e i controlli touch.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #4
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #5
    La serie animata di Splinter Cell è viva e c'è una data da segnare sul calendario
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.