SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di AOPEN 27HC1R Recensione
Tech

AOPEN 27HC1R Recensione

Monitor a velocità di curvatura

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 12/03/2019 alle 08:50 - Aggiornato il 13/03/2019 alle 10:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Stile elegante, senza troppi fronzoli
    • Pannello dalla buona resa cromatica
    • Tempi di risposta buoni..
  • Contro
    • ..ma ancora un po’ elevati
    • Assenza di regolazione verticale

Il Verdetto di SpazioGames

8
In definitiva possiamo essere più che soddisfatti del monitor; abbiamo davanti agli occhi un pannello che presenta prestazioni interessanti sia a livello videoludico che non. Troviamo 144Hz e la tecnologia VA che è di fatto un ottimo compromesso tra prestazioni e colori. Ci è piaciuta anche la forma del monitor AOPEN, bordi sottili, praticamente inesistenti. Passaggi eleganti e snelli che lo rendono adatto ad ambienti di diverso tipo. Un prodotto che si allinea perfettamente con i suoi concorrenti e che, per la fascia di prezzo a cui viene venduto, offre caratteristiche e peculiarità molto interessanti.

L’acquisto di un monitor è per un giocatore una scelta fondamentale; i fattori da considerare sono diversi: alto refresh rate, alta risoluzione, gamma adatta. Come ben sappiamo però esistono molti differenti pannelli e quindi scegliere la combinazione corretta, e trovarla a un prezzo accessibile, non è sempre così facile. L’AOPEN 27HC1R P è un monitor che mette insieme molte delle principali caratteristiche utili ai giocatori: 144Hz, tempi di risposta veloci, FreeSync, buoni angoli di visione e una resa cromatica bilanciata. Questo grazie al pannello VA, un ottimo compromesso, come oramai ben sappiamo, tra reattività e qualità dell’immagine. Per comprendere meglio le sue potenzialità andiamo a scoprirlo nel dettaglio.


Uno stile sobrio, ma efficace

L’AOPEN 27HC1R P è, come facilmente intuibile dal nome, un monitor da 27” pollici, elegante e pulito: la prima caratteristica che lo denota è infatti la quasi totale assenza di un bordo laterale. L’unico vero bordo marcato è infatti quello posto nella parte bassa dello schermo che presenta il logo AOPEN in rilievo e nulla di più. Questa peculiarità permette di inserire il monitor in contesti differenti, sia che si tratti di una scrivania completamente adibita al gioco, sia di una un po’ più classica “da ufficio”. Siamo davanti ad un display curvo 1800R, con rapporto 16:9, abbastanza grande da regalarci un’esperienza di gioco particolarmente coinvolgente e immersiva. L’AOPEN è fissato alla base mediante una semplice placca, che non presenta viti o altro, ma solo un aggancio, facile da montare e smontare. La base poi è composta a sua volta da due parti, unite invece per mezzo di una vite posta alla base.

L’unica pecca costruttiva è l’assenza di un sistema di regolazione della posizione dello schermo; a cosa ci riferiamo? Il monitor presenta una base fissa che non permette la rotazione nel senso orizzontale e, oltre a questo, non sarà neanche possibile regolarlo in altezza.

L’unica possibilità è quella del tilting sull’asse orizzontale, che va da un minimo di -5° a un massimo di +15°. Nella parte posteriore (realizzata con una plastica lucida) troviamo un solo pulsante joystick che, oltre ad accendere e spegnere la periferica, ci darà accesso a tutte le funzioni essenziali del monitor. Per quel che riguarda le connessioni, nella parte inferiore, troviamo una porta HDMI, una porta DVI e una Displayport.

Per finire troviamo l’ingresso del cavo di alimentazione esterna.

Resa cromatica o velocità di risposta? Questo è il dilemma

Tra le scelte più difficili da fare nell’acquisto di un monitor troviamo sempre quella relativa alla scelta del pannello.

Come ben sappiamo, infatti, ne esistono diversi tipi, ognuno con peculiari caratteristiche. In questo caso ci troviamo davanti ad un pannello VA, FullHD (1920×1080) da 144Hz con tempi di risposta di 4ms e angoli di visione di 178°. Come ben sappiamo gli schermi VA sono molto utilizzati in ambito gaming soprattutto perché la loro tecnologia permette di creare dei neri profondi e questo genera un contrasto decisamente maggiore rispetto ai pannelli TN, rendendo le immagini molto più vivide.

Di contro hanno ovviamente tempi di risposta un po’ più elevati, ma, ultimamente, questi si sono abbassati molto, rendendo la scelta del VA appetibile anche nei titoli più frenetici: un buon compromesso tra grafica e reattività.

L’AOPEN si è dimostrato infatti decisamente ottimo durante le nostre prove. Lo abbiamo provato con alcuni dei più recenti titoli, così da verificarne la resa.

Non solo abbiamo guardato i colori e le immagini, ma anche le risposte in gioco, per capire se fosse davvero adatto anche nel gioco. Per questo motivo tra i vari titoli ci siamo concentrati in particolare su Battlefield V, un gioco che presenta sia una grafica eccellente, che un gameplay frenetico. In questo caso il monitor di casa AOPEN ha dato prova delle sue qualità. A un’immagine di impatto, che a questa risoluzione nel rapporto con le dimensioni è al limite, si sono anche registrati tempi di risposta rapidi rapidi, e non abbiamo neppure riscontrato una marcata incidenza dell’input lag.

Oltre a questo, abbiamo anche testato i colori del pannello attraverso i più comuni software di grafica, confrontandolo con altri pannelli a nostra disposizione. Il risultato? in linea con le aspettative che le caratteristiche ci avevano lasciato presagire.

+ Stile elegante, senza troppi fronzoli

+ Pannello dalla buona resa cromatica

+ Tempi di risposta buoni..

- ..ma ancora un po’ elevati

- Assenza di regolazione verticale

8.0

In definitiva possiamo essere più che soddisfatti del monitor; abbiamo davanti agli occhi un pannello che presenta prestazioni interessanti sia a livello videoludico che non. Troviamo 144Hz e la tecnologia VA che è di fatto un ottimo compromesso tra prestazioni e colori.

Ci è piaciuta anche la forma del monitor AOPEN, bordi sottili, praticamente inesistenti. Passaggi eleganti e snelli che lo rendono adatto ad ambienti di diverso tipo.

Un prodotto che si allinea perfettamente con i suoi concorrenti e che, per la fascia di prezzo a cui viene venduto, offre caratteristiche e peculiarità molto interessanti.

[amazon box=”B07JDGVKCK” description=” “]

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?

Bandai Namco svelerà un nuovo progetto di Dragon Ball al Dragon Ball Genkidamatsuri il 25 gennaio 2026 al Makuhari Messe di Chiba, Giappone.

Immagine di Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.