SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di A Plague Tale: Innocence provato | l'orrore e la pestilenza
In Evidenza

A Plague Tale: Innocence provato | l'orrore e la pestilenza

Uno stealth game d'altri tempi.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/04/2019 alle 10:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Atmosfera agghiacciante
    • Tecnicamente davvero ottimo
    • Dialoghi e storyline innestati alla perfezione
  • Contro
    • Gameplay stealth apparentemente troppo lineare

Il Verdetto di SpazioGames

-
Il nostro nuovo test, pad alla mano, ci ha permesso di capire che A Plague Tale: Innocence sono solo è uno stealth game come se ne trovano pochi in circolazione, bensì è anche un titolo dotato di un'atmosfera realmente sorprendente, in grado - da sola - di essere un incentivo non da poco per l'avventura di Amicia e Hugo. Se il Regno di Francia riuscirà a scampare all'epidemia peggiore a cui sia mai andata incontro, lo scopriremo non appena riusciremo a mettere mano alla versione completa del titolo, prevista nel corso delle prossime settimane.

Informazioni sul prodotto

Immagine di A Plague Tale: Innocence
A Plague Tale: Innocence
  • Sviluppatore: Asobo
  • Produttore: Focus Home Interactive
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione , Avventura
  • Data di uscita: 14 maggio 2019

In occasione del What’s Next tenutosi a Parigi pochi giorni fa, Focus Home Entertainment ci ha dato modo di provare con mano alcuni dei prossimi titoli in uscita grazie al publisher francese. Tra questi spiccava senza ombra di dubbio un particolarissimo stealth game, il quale ha già attirato l’attenzione della stampa specializzata nel corso delle scorse settimane. Stiamo parlando di A Plague Tale: Innocence, titolo sviluppato da Asobo Studio, un piccolo team di programmatori con sede a Bordeaux. L’avventura di Amicia e del piccolo Hugo è però un videogioco ben diverso dagli altri (nonostante nel suo DNA scorrano tracce di altrettanti giochi ben noti al pubblico), tanto che dopo averne saggiato la prima ora di gioco ci siamo fatti un’idea sommaria di ciò che ci aspetta.

A Plague Tale Innocence Screenshot 13 logo

Corri e non voltarti, mai.

Iniziamo subito col dire che A Plague Tale è un action-adventure in terza persona, pesantemente incentrato sulla trama e scandito da momenti stealth che ricordano con disinvoltura alcuni grandi classici del genere. Il paragone con The Last of Us è inevitabile, nonostante il titolo Asobo sia comunque caratterizzato da un’estetica e un contesto ambientale ben diversi rispetto a quelli dell’avventura di Joel ed Ellie. La storia di Innocence prende piede nel 1349: il Regno di Francia è vittima della temibile peste nera, ma la situazione sembra essere ancora sotto controllo in alcuni sparuti villaggi della regione. L’avventura ha inizio nelle foreste della provincia, con la giovane Amicia accompagnata dal padre e dal suo fedele segugio. Ben presto però la situazione si complicherà, lasciando spazio all’orrore e alla disperazione di un crescendo drammatico che porterà la giovane quattordicenne a dover fuggire da proprio villaggio, lasciando alle spalle i suoi amici e parenti più cari. Tuttavia non sarà sola: al suo fianco ci sarà infatti il piccolo Hugo, fratellino di Amicia affetto da una malattia non meglio identificata. Sarà questo il motivo per cui i cavalieri dell’inquisizione sembrano dargli la caccia senza sosta, uccidendo chiunque si frapponga a loro?

A Plague Tale Innocence Screenshot 11 logo

I due giovani protagonisti si vedono quindi costretti a fuggire attraverso le stradine e le boscaglie della zona, sino a un piccolo paesino lacerato dalla peste. Qui i due vengono avvistati e cacciati a malo modo dagli abitanti rinchiusi nelle loro case, quasi fosse in atto una vera e propria persecuzione nei loro confronti. Per quale motivo? Davvero Hugo è portatore di morte e pestilenza, come molti sembrano lasciare intendere? La narrazione, coinvogente e appassionante come poche, è sicuramente uno dei punti di forza di A Plague Tale. La sensazione di impotenza, di sentirsi braccati senza ragione apparente da un nemico che non sembra provare alcuna pietà verso due bambini indifesi, è papabile sin dal primo minuto di gioco. Gioco che, come dicevamo in apertura, affonda le sue radici nello stealth game nudo e crudo. Amicia avrà infatti la possibilità di nascondersi agli occhi degli avversari, stando bene attenta a non perdere d’occhio il suo fratellino.

A Plague Tale Innocence Screenshot 06 logo

Ed è proprio in questo momento che entrano in gioco le meccaniche del titolo Focus. Strizzando l’occhio al sopraccitato The Last of Us e abbracciando anche le meccaniche viste nel suggestivo Brothers: A Tale of Two Sons di Starbreeze Studios, A Plague Tale si propone come un’avventura ad avanzamento lineare, legata a doppio filo alle meccaniche stealth con di tanto in qualche qualche puzzle ambientale a farla da contorno. Amicia sarà infatti in grado di distrarre i nemici con la propria fionda (previo raccoglimento di sassi sul sentiero), mentre Hugo dovrà quasi sempre essere tenuto per mano al fine di salvaguardare i suoi spostamenti. Sorprendentemente, il piccolo non si dimostra essere la proverbiale “palla al piede” come spesso accade nei giochi in cui siamo chiamati ad accompagnare un secondo co-protagonista, bensì si dimostra un personaggio mosso da una IA piuttosto attenta a non incappare tra le grinfie dei cattivi. Oltre al fatto che, spesso e volentieri, Hugo potrà infilarsi in stretti cunicoli o arrampicarsi con disinvoltura su altezze a noi precluse, al fine di aiutarci nell’enigma di turno (che sia tirare una leva o spostare una cassa). Purtroppo, nei capitoli iniziali del gioco le meccaiche sembravano spingerci in un’unica direzione, cosa questa che ci ha restituito la sgradevole sensazione che il tutto fosse “pilotato” per far si che la sceneggiatura andasse avanti nei modi e nei tempi previsti (ad esempio, se inseguiti da un gruppo di inquisitori, il gioco ci costringeva a percorrere la via scelta per noi, senza alcuna possibilità di deviazione). Se ciò si tramuterà in un limite – invero piuttosto fastidioso – del gameplay di base del titolo, questo lo scopriremo solo in fase di recensione. A chiudere il quadro, la possibilità di lanciare oggetti racolti (come vasi e poco altro), oltre ovviamente alla capacità di accovaciarsi e nascondersi tra l’erba alta.

A Plague Tale Innocence Screenshot 08 logo

Una piccola boss fight ci ha inoltre spinto a usare alcuni semplicistici stratagemmi per poterla superare, sebbene non si sia trattato di chissà quale sforzo da parte nostra. Per il resto non vi sarà alcuna barra della vita,così come gli unici indicatori a schermo sono dei piccoli segnali rossi utili ad aiutarci a capire lo stato d’allerta e gli spostamenti del nemico. Dove Innocence sorprende, è relativamente al comparto tecnico. Sia dal punto meramente grafico che da quello estetico (musiche e dialoghi inclusi), il titolo Asobo è una vera e propria delizia, tanto che non sfigura coi ben noti tripla A ad ambientazione post apocalittica. Il parlato, in lingua inglese ma con sottotitoli in italiano, è realmente ricco di enfasi e momenti di pathos, così come non manca un tocco di crudo realismo (specie quando si tratta di replicare a schermo tutto l’orrore e il raccapriccio di un’epidemia dilagante che non lascia scampo). La sensazione di trovarsi in un ambiente ostile, corrotto dalla malattia e dalla pestilenza, è quindi pressoché costante. Con la speranza che tutte queste buone sensazioni vadano oltre i primi di capitoli di gioco a cui abbiamo avuto il piacere di prendere parte.

+ Atmosfera agghiacciante

+ Tecnicamente davvero ottimo

+ Dialoghi e storyline innestati alla perfezione

- Gameplay stealth apparentemente troppo lineare

Il nostro nuovo test, pad alla mano, ci ha permesso di capire che A Plague Tale: Innocence sono solo è uno stealth game come se ne trovano pochi in circolazione, bensì è anche un titolo dotato di un’atmosfera realmente sorprendente, in grado – da sola – di essere un incentivo non da poco per l’avventura di Amicia e Hugo. Se il Regno di Francia riuscirà a scampare all’epidemia peggiore a cui sia mai andata incontro, lo scopriremo non appena riusciremo a mettere mano alla versione completa del titolo, prevista nel corso delle prossime settimane.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.