SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's up 10-16 ottobre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 16/10/2016 alle 00:00

 

Nuovo weekend, nuovo immancabile appuntamento con What’s Up On SpazioGames, la video rubrica che fa il punto su tutte le novità più interessanti che hanno animato i giorni appena trascorsi nell’industria videoludica.
Come sempre, cominciamo dal fronte delle notizie per poi dedicarci a quello delle recensioni e delle altre pubblicazioni in evidenza sulle nostre pagine.
Notizie della settimana
Dopo un’eternità, si parla nuovamente di Kingdom Hearts III, anche se i dettagli non sono tanti: Tetsuya Nomura ha però voluto far sapere che i lavori procedono bene e che è molto felice dei nuovi mondi che il team sta realizzando per il gioco. In aggiunta, l’autore si è detto anche soddisfatto dal fatto che, in questo prossimo episodio, sarà possibile esplorare aree molto più ampie rispetto al passato. Attendiamo però di sapere quando la prossima avventura di Sora arriverà sugli scaffali.
Sono invece terminati i lavori su Skyrim: Special Edition, la versione di nuova generazione del gioco di ruolo targato Bethesda: la compagnia ha annunciato che il titolo ha raggiunto la fase gold ed ha svelato i requisiti della versione PC, che potete trovare nella nostra notizia dedicata. Nel frattempo, apprendiamo anche che il peso del gioco sarà di 33 GB su PS4 e di 25 GB su Xbox One. Potete leggere l’elenco delle novità in questa notizia dedicata. L’appuntamento con il ritorno del Dovahkiin è fissato per il 28 ottobre.
Intanto Rod Fergusson, a capo del team di sviluppo di Gears of War 4, si è detto ben felice di Project Scorpio, futura console di casa Microsoft: secondo lo sviluppatore, infatti, l’arrivo di console che mantengano la stessa libreria delle precedenti consente di avere generazioni più lunghe e di evitare l’obsolescenza delle macchine, sostituendone l’hardware in modo da mantenerlo sempre attuale. Vi ricordiamo che PS4 Pro, la console potenziata di Sony, arriverà il 10 novembre, mentre Project Scorpio farà il suo debutto a Natale 2017. Segnaliamo anche che invece Crystal Dynamics si è detta molto felice di PS4 Pro, spiegando che il suo Rise of the Tomb Raider presenterà appositi slider che consentiranno ai giocatori di scalare la grafica, tra dettagli e frame rate, per ottenere l’effetto che preferiscono. La compagnia ritiene stimolante l’arrivo di hardware più potenti e ha voluto ricordare che anche Microsoft è un grande partner. Il futuro di Lara Croft, insomma, dovrebbe continuare ad arrivare su entrambe le piattaforme, a meno di sorprese. A proposito di Rise of the Tomb Raider, in settimana vi abbiamo proposto le foto della singolare edizione per la stampa del gioco, presentato in una confezione da titolo della prima PlayStation per celebrare i vent’anni della saga. L’effetto nostalgia è assicurato.
Continua, intanto, il periodo non proprio felicissimo di No Man’s Sky: dopo le indagini per pubblicità ingannevole e i numerosi resi da parte degli utenti—da soppesare però anche con i pareri positivi di molti giocatori—il titolo Hello Games ha fatto registrare un nuovo record negativo: su Steam, infatti, è ora tra i giochi che hanno la media peggiore in base alle recensioni degli utenti: delle oltre 71.000 recensioni presenti, infatti, solo il 32% degli acquirenti ha dato un parere positivo. Negli ultimi 30 giorni, sono state inviate 5.000 recensioni, solo il 12% delle quali esprime un voto positivo.
Nel frattempo, in settimana ha fatto il suo debutto PlayStation VR, che essendo un visore per la VR economico rispetto ai concorrenti si presenta sul mercato con i compromessi del caso: tramite le FAQ ufficiali, Sony ha fatto sapere che l’headset è sconsigliato in ambienti con luci forti o specchi che potrebbero comprometterne il tracking. Nel frattempo, sono ancora molti quelli che anche con l’edizione definitiva del prodotto soffrono di motion sickness, al punto che i colleghi di una redazione straniera non sono riusciti a recensire DriveClub VR perché continuavano a star male. Rimane da vedere, certo, quanto sia dovuto al solo hardware del dispositivo e quanto invece alla realizzazione del gioco in sé. Vedremo però col passare dei mesi quale sarà la risposta dei videogiocatori al debutto del visore.
Se siete tra coloro che erano in attesa di Cuphead per quest’anno, potete mettervi comodi: il gioco che propone una direzione artistica da cartoon degli anni Trenta, infatti, è stato rinviato a metà 2017. Gli sviluppatori hanno spiegato che i mesi aggiuntivi consentiranno di mantenere tutte le ambizioni del progetto, garantendone la qualità. Attendiamo l’uscita per scoprire se sarà effettivamente così.
Ci sono novità, in chiusura, anche per alcuni giochi molto attesi: Capcom ha annunciato che Resident Evil VII non avrà nessuna modalità online. Lo sviluppatore ritiene che, mentre il focus degli ultimi episodi era la cooperativa, ora si vuole puntare tutto sull’horror. Per spaventare il giocatore al meglio, quindi, l’ideale è che si ritrovi ad affrontare il gioco da solo. Per quanto riguarda God of War, invece, gli autori hanno dichiarato che non ci sarà bisogno necessariamente di PS4 Pro per la nuova avventura di Kratos, dal momento che la demo dell’E3 girava sulla console originale. In aggiunta, il team ha fatto sapere che con ogni probabilità non saranno distribuite demo, che richiederebbero troppo lavoro extra, ed ha riferito che la data d’uscita definitiva non è stata ancora fissata.
Recensioni della settimana
Ci sono state parecchie recensioni di rilievo, questa settimana: cominciamo prima di tutto da Rogue Wizards, gioco di ruolo per PC che ci è piaciuto per la componente grafica e per i suoi nemici, mentre la componente rogue-like non riesce a brillare (Voto 6,5).  È venuto il momento di seguire l’ascesa di Lara anche su PS4, con il nuovo debutto di Rise of the Tomb Raider: l’edizione del gioco che celebra il ventennale della saga mantiene tutti i pregi della versione già vista su Xbox e PC, con l’aggiunta di qualche nuovo contenuto ed un frame rate titanico. Occhio solo ad alcuni bug e, ancora una volta, alle fasi delle sparatorie, di tanto in tanto fin troppo abusate (Voto 8,5). La sfilata dei grandi nomi continua con Mortal Kombat XL, che si rivela a tutti gli effetti la versione definitiva del gioco su PC, sia per la resa tecnica che per il netcode migliorato. Peccato per il ritardo titanico con cui arriva, però (Voto 8,5). Ci aspettavamo tutti, invece, da Mafia III, che doveva raccogliere la pesante eredità degli episodi precedenti: l’opera di Hangar 13 riesce a farsi notare per una scrittura e per una ricostruzione storica che rendono l’immaginaria New Bordeaux credibile e sanno proporre tematiche importanti. Purtroppo, però, il design delle missioni è veramente troppo ripetitivo e ci sono tantissime magagne tecniche che avrebbero necessitato di più tempo. A questo punto, viste le potenzialità della narrativa, sarebbe stato probabilmente meglio un rinvio, che avrebbe potuto garantire il medesimo livello qualitativo anche all’esperienza ludica (Voto 7,5).
Ottimo, invece, l’arrivo di Gears of War 4 su PC, che si presenta con prestazioni granitiche e con un’ottimizzazione fatta con i fiocchi (Voto 9,0). Infine, vi abbiamo detto la nostra su PlayStation VR, il visore per la realtà virtuale di casa Sony: il dispositivo è molto comodo e ben costruito, ma a fronte della spesa richiesta (circa 500€, considerando la necessità di comprare anche PlayStation Camera e Move, in caso non li abbiate già) non ci sono al momento esperienze ludiche significative che possano davvero giustificare l’esborso. Vedremo col passare dei mesi se arriveranno nuovi software o se il dispositivo, come altri in precedenza prodotti da Sony (gli stessi Move e PS Camera, ma perfino la povera PS Vita), non sarà supportato a sufficienza da decollare (Voto 5,5). Venendo alle prime impressioni sui software, invece, vi abbiamo sottoposto subito la recensione di Batman Arkham VR, che propone qualche spunto interessante anche se è veramente troppo corto. Anche la scrittura di Rocksteady ha ancora una volta qualcosa da dire, anche se il titolo non risulta rigiocabile (Voto 8,0). Per quanto riguarda la nuova fatica su due ruote di Milestone, Ride 2, abbiamo gradito la varietà di moto e componenti, oltre alle rifiniture ben fatte e ad un sistema di guida ben fatto. Di contro, da tenere d’occhio l’intelligenza artificiale e la fisica (Voto 7,0). Infine, vi abbiamo raccontato tutto dell’ottimo World of Warcraft: Legion, ottimo sia nelle aggiunte che nello snellimento del gameplay delle classi, a cui si affianca una lore davvero ben fatta (Voto 9,0).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Nei nostri speciali, vi abbiamo parlato di Virginia e del suo approccio al videogioco, oltre che dell’importanza della tutela del copyright. Il dibattito della settimana, invece, è stato dedicato—come prevedibile— a PlayStation VR, sul quale ci avete detto la vostra. Sul fronte delle anteprime, non potete perdere il nostro provato di Pokémon Sole & Luna e la video anteprima di Dragon Ball Xenoverse 2.
Infine, non può mancare anche in questo numero la replica del nostro Q&A, questa settimana in compagnia di Valthiel e Tahva, che hanno risposto alle vostre domande sui temi caldi del momento.

Settimana abbastanza movimentata, con le discussioni relative a ciò che Mafia III poteva essere e la curiosità relativa a PlayStation VR. In tutto questo, è arrivato il rinvio di Cuphead, ma abbiamo parlato anche di Resident Evil VII e del fatto che non avrà l’online e dei lavori in corso su God of War.

Come sempre, SpazioGames vi augura buona domenica!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2

Il Brasile contesta il diritto di Nintendo di disabilitare le console Switch 2 tramite il suo ente di protezione dei consumatori.

Immagine di Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale

Helldivers 2 arriverà su Xbox Series X|S il 26 agosto 2025, come confermato da Sony e Arrowhead Studios. Leggi i dettagli.

Immagine di Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.