SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 9-15 febbraio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 15/02/2015 alle 00:00

Come ogni sabato, ci ritroviamo anche oggi con What’s Up On SpazioGames, la nostra abituale rubrica che fa il punto sulle novità più importanti che hanno animato l’ultima settimana videoludica. Cominciamo come sempre con le notizie, proseguendo poi con le nostre pubblicazioni più interessanti.
Notizie della settimana
Apriamo come sempre con il panorama hardware, questa volta parlando di PlayStation 4: alcune indiscrezioni avevano innanzitutto anticipato il possibile arrivo del supporto agli sfondi personalizzati sulla console, emerso dal sito di Rebellion, che ha poi rapidamente provveduto a scusarsi per l’accaduto ed il malinteso. Archiviata la questione, Sony ha voluto poi fare il punto sui giochi in arrivo sulla sua console ammiraglia in questo 2015, pubblicando una lista completa di quelli fino ad ora noti. Il parco titoli potrebbe decisamente aiutare Sony a raggiungere, con PS4, quello che Michael Pachter ha definito come il suo scopo – ossia riuscire a fare una montagna di soldi, a prescindere dai risultati commerciali altrui. Secondo lo stesso analista, lo scopo di Microsoft è invece quello di vincere la console war. Vi abbiamo anche proposto tutte le sue immancabili previsioni, che parlano del futuro del mercato dei videogiochi.
Si muove invece qualcosa sul fronte Nintendo, con il presidente Iwata che, per l’ennesima volta, è tornato sulla spinosa situazione di Wii U, dichiarando che grazie alle uscite del 2015, è lecito aspettarsi ampi margini di crescita sul mercato. Inoltre, con l’esordio di New Nintendo 3DS sul mercato, la grande N ha pubblicato un video dove spiega come trasferire i vostri dati dalla vecchia alla nuova console. Scopriremo nei prossimi mesi se le previsioni di Iwata si realizzeranno, e quali effetti New 3DS avrà sul mercato; per ora, Nintendo può accontentarsi dei numeri delle due console in Francia, abbastanza soddisfacenti.
Per chiudere questo paragrafo, vi ricordiamo che abbiamo anche parlato dei risultati dati dai primi test di DirectX12.
Una delle notizie più in vista della settimana è stata quella della cancellazione di Shadow Realms, la nuova IP di BioWare che era stata annunciata con tutti gli onori del caso durante la scorsa Gamescom di agosto. Hickman ha spiegato quali sono i motivi che hanno portato la compagnia a questa decisione, assicurando che ci sono comunque già lavori in corso anche su nuove IP. A proposito di fiere ed annunci, vi abbiamo riportato che Bethesda ha annunciato una sua conferenza per il prossimo E3. Il pensiero va ovviamente verso il possibile annuncio di Fallout 4, che rimane tutto da vedere, e l’attesa per la fiera statunitense sarà ancora parecchio lunga. È stato poi rivelato Project Ukulele, successore spirituale di Banjo-Kazooie.
Protagonista della settimana anche la serie Resident Evil: è stato infatti reso noto che il recente remake in HD del capostipite della serie è divenuto il titolo dal lancio digitale più forte in Europa e Nord America nell’intero panorama Capcom. La stessa software house ha anche dichiarato di essere già al lavoro su più di dieci titoli online, ed ha annunciato per il Giappone il Resident Evil Triple Pack, che consentirà agli utenti nipponici di portare a casa tre diversi titoli in un’unica soluzione. È sempre al lavoro anche Telltale Games, ultimamente davvero impegnatissima, ora impegnata su una nuova IP che si promette davvero ambiziosa.
Non poteva poi mancare Naughty Dog, che ha assicurato che Uncharted 4: A Thief’s End, prossimo episodio della nota esclusiva Sony, garantirà una qualità simile a quella di un film. Così, mentre la rimediazione tra videogioco e cinema si fa sempre più forte con l’influenza del secondo sul primo, è vera anche la via opposta, dal momento che diverse serie sembrano destinate, in futuro, ad approdare a loro volta sul grande schermo. Sono poi ancora in corso i lavori per il film di Ratchet & Clank, che sarà accompagnato da un nuovo episodio della serie, previsto per PS4, del quale sono stati rivelati dettagli e mostrato un possibile primo screen.
Venendo ad Ubisoft, la compagnia francese ha fatto sapere che il prossimo Assassin’s Creed utilizzerà le stesse tecnologie viste in Unity, ed ha diffuso i dati di vendita di questo episodio, e di Assassin’s Creed Rogue.
Vi abbiamo parlato del Season Pass di Dragon Ball Xenoverse, ed abbiamo diffuso alcune nuove immagini di The Order 1886, ora davvero vicinissimo al suo esordio ufficiale. I ragazzi di Ready at Dawn sono anche voluti tornare sulla spinosa questione della longevità dell’opera, che continua a far parlare di sé: secondo alcuni rumor, infatti, pare che sia possibile platinare il gioco in 24 ore. L’altra attesa esclusiva PS4, Bloodborne, ha invece fatto parlare di sé per i dettagli sul mondo di gioco, diffusi da From Software.
Abbiamo poi parlato delle creature che potranno incrociare il sentiero di Geralt in The Witcher 3: Wild Hunt, ed abbiamo riferito nuovi dettagli su Mortal Kombat X, attesissimo dai fan. Abbiamo anche proposto alcune nuove immagini per Final Fantasy XV, che mostrano alcuni dettagli dei modelli dei personaggi, e riportato alcuni nuovi dettagli su Star Wars: Battlefront.
Infine, Evolution Studios è tornata nuovamente sull’oramai quasi fantomatico esordio di DriveClub nella Instant Game Collection di PlayStation Plus, riferendo per l’ennesima volta che mancano ancora un po’ di lavori, prima che l’edizione per abbonati possa fare il suo debutto. Se avete pagato la vostra sottoscrizione e vorreste godere dei bolidi del gioco, quindi, armatevi ancora di un po’ di ulteriore pazienza.
Recensioni della settimana
Venendo alle nostre review, abbiamo esordito parlandovi di Dead Effect, fps vecchia scuola che punta dritto alla concretezza e propone un’atmosfera fanta-horror ricca di zombie. Le meccaniche sono interessanti ed anche la varietà di nemici è apprezzabile, ma la grafica non è certo sorprendente, così come il resto dell’opera – purtroppo minata dal fastidioso sapore di già visto (Voto 6,5). 
Su PS4, abbiamo invece giocato Switch Galaxy Ultra, veloce titolo cross-play, cross-save e cross-buy, che purtroppo non riesce a salvarsi dall’anonimato (Voto 6,0). Di tutt’altra pasta è invece l’esperienza offerta da Endless Legend, strategico di grandissima qualità, sia nell’ambito dell’interazione offerta, sia in quello della tecnica. Si pecca invece nell’ambito dell’intelligenza artificiale (Voto 8,5). Non si può certo esprimere un giudizio simile per The Mighty Quest for Epic Loot, che pur cercando di erigersi su un design e delle idee interessanti, crolla sotto al peso della sua scarsa longevità, e di meccaniche trascurabili (Voto 5,5).
Overture, invece, ci è piaciuto per i suoi livelli procedurali e la sua grande longevità, anche se purtroppo risulta a tratti confusionario, e non ci si sarebbe certo lamentati della presenza del multiplayer (Voto 8,0).
Attesissima, è finalmente arrivata la recensione di Monster Hunter 4 Ultimate, che propone una marea di contenuti e di ore di gioco, arricchendo la formula della grande serie Capcom con nuovi mostri ben pensati e ben bilanciati, e con meccaniche degne di nota. Nonostante un comparto tecnico che rischia di incamminarsi verso la vetustà ed una traduzione non proprio lodevole, l’opera nel complesso rientra tra i must have su 3DS (Voto 8,5).
Sulla stessa piattaforma, il nostro Gianluca Arena ha giocato Gunman Clive 2, sparatutto divertente capace di rinnovarsi rispetto al precedente episodio, anche se minato da un longevità davvero esigua (Voto 7,5). È venuto il giorno del giudizio anche per Total War: Attila, che riesce a correggere alcuni degli errori di Rome II, proponendovi un’accattivante livello di sfida ed arricchendo la formula con i grandi migratori. Graficamente, certo, le novità non sono particolarmente evidenti, e l’intelligenza artificiale purtroppo non eccelle (Voto 8,0).
Era attesissima anche la nostra review di Evolve, che riesce davvero a dare il meglio di sé grazie al comparto multiplayer, perdendo notevolmente in singolo. Il gameplay e le sue meccaniche riescono ad intrattenere, sopratutto quando vengono ribaltate nel momento in cui vi ritrovate a vestire i panni del mostro (Voto 8,0).
Deludente, infine, l’esperienza ludica offerta da Ace Combat: Assault Horizon Legacy Plus, che pur proponendo un ottimo 3D e un buon modello di volo, non ha ragione d’essere, vista la scarsità delle migliorie apportate, ed un livello tecnico con più infamie che lodi (Voto 5,0).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Come ormai sapete, non può mancare l’appuntamento con Nintendo eShop Update, PlayStation Store Update e Xbox Live Update, le nostre rubriche dedicate alle diverse console e ai loro cataloghi digitali. Prima della recensione, della quale abbiamo già parlato, abbiamo anche pubblicato uno speciale tutto dedicato ad Evolve, che trovate qui.
Le nostre anteprime vi hanno poi portato a vedere da vicino Adr1ft, l’atteso Bloodborne, Code Name S.T.E.A.M., Hollowpoint e Breach and Clear: Deadline.
Immancabili, infine, i nostri live, dove abbiamo giocato insieme Heroes of the Storm, Evolve, Elite Dangerous, la modalità Exozombies di Call of Duty: Advanced Warfare e ancora una volta Evolve, questa volta con Xander. A ciò si somma, ovviamente, il nostro Q&A.

Nella settimana dell’esordio di New Nintendo 3DS, si fanno sentire gli esordi di Monster Hunter 4 Ultimate – titolo dedicato proprio alla nuova console della grande N – e quello di Evolve, che ci hanno in entrambi i casi piacevolmente impressionato. Purtroppo, si fa registrare anche la cancellazione di Shadow Realms, la nuova IP di BioWare, e vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra recensione di Endless Legend.

Mentre il weekend si consuma, non dimenticate ovviamente di dedicarvi alle repliche dei nostri live, che potreste esservi persi in settimana.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport

Gli ultimi licenziamenti in casa Xbox avrebbero smantellato quasi del tutto Turn 10, che adesso servirebbe solo a supportare Forza Horizon.

Immagine di I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.