SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 30 Maggio - 5 Giugno

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 05/06/2011 alle 00:00

Eccoci ad una nuova puntata di What’s up on Spaziogames, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornati su tutti i più importanti accadimenti del mondo videoludico verificatisi negli ultimi sette giorni. Potremmo definire la settimana appena conclusasi come di transizione, con l’intera industria pronta alla mobilitazione generale per l’E3 in quel di Los Angeles, verso il quale anche una nostra folta delegazione è già in viaggio. Ma aspettando le conferenze più importanti, e i sicuri annunci a sorpresa che ci attenderanno, ecco quello che è successo nella settimana appena trascorsa.

E3Inevitabile iniziare proprio con la madre di tutte le fiere, che ci ha già dato un primo assaggio grazie alla conferenza di Konami, che ha anticipato tutti ed ha già sparato alcune cartucce importanti, come le neo annunciate collection di Silent Hill e Zone of the Enders, oltre che ovviamente Metal Gear Solid. Nonostante questo, però, Hideo Kojima, uno dei personaggi più influenti del settore, ha dichiarato che non sarà presente alla fiera, così come Hideki Kamiya, boss di Platinum Games. A fronte di queste importanti defezioni, il mondo videoludico sta scaldando i motori, con Electronic Arts, Square-Enix, THQ e Deep Silver che hanno divulgato in questi giorni le line-up dei titoli che presenteranno.

NewsDopo la doverosa parentesi dedicata all’E3, partiamo subito con alcune date: Uncharted 3 innanzitutto, la cui beta inizierà il 28 giugno per gli utenti iscritti al servizio PlayStation Plus o per chi possiede una copia di Infamous 2, mentre tutti gli altri giocatori potranno aggregarsi a partire dal 4 luglio. Da Nathan Drake ai giganti NBA, con NBA 2K12 che, annunciato solo qualche mese fa, vedrà la luce il prossimo 4 ottobre. Ha finalmente una data ufficiale anche l’atteso El Shaddai, titolo dal peculiare stile grafico già disponibile in Giappone e finalmente in arrivo anche dalle nostre parti il prossimo 9 settembre.Chiudiamo infine con la data della versione PlayStation Network di Beyond Good & Evil HD, che sarà rilasciato il prossimo 8 giugno.A molti sembrerà impossibile, ma questa settimana verrà anche ricordata per il rientro alla piena operatività del PlayStation Network, con un PlayStation Store finalmente attivo e funzionante e l’attivazione da parte di Sony del programma Welcome Back, che ci darà la possibilità di scaricare alcuni titoli per PlayStation 3 e per PSP come risarcimento per il prolungato periodo di down del network Sony. Nonostante queste buone notizie, in settimana il gruppo di hacker Lulzsec ha dichiarato di aver violato i server di Sony, dai quali avrebbe sottratto informazioni riservate. Speriamo vivamente che Sony da ora in avanti sappia difendere sé stessa e i suoi utenti da questa serie di attacchi che, indipendentemente dalle motivazioni, non fa altro che danneggiare i giocatori onesti che vorrebbero semplicemente passare qualche ora spensierata online.Sono tornati a farsi vedere in questi giorni due titoli attesissimi, che rispondono al nome di The Witcher 2 e Darksiders 2. Il primo infatti è stato ufficialmente confermato su Xbox 360 per la fine del 2011, mentre il secondo, presente sulla copertina di Game Informer, avrà Morte come protagonista, impegnato nel tentativo di risanare l’umanità dopo che il fratello Guerra l’aveva distrutta.Dopo le atmosfere fantasy e apocalittiche dei titoli sopra citati, passiamo ad un più rilassante Rinascimento italiano, con diverse nuove notizie e informazioni relative ad Assassin’s Creed Revelations, quarto emozionante capitolo della celebre serie che intreccia eventi storici e cospirazioni globali in un antico conflitto tra Assassini e Templari. L’ultima notizia di questo recap riguarda invece il mondo PC, e più precisamente Facebook, che è alla ricerca di programmatori per PC e Mac, che avranno probabilmente il compito di sviluppare l’applicazione desktop del social network più famoso del globo.Nonostante si sia già affrontato l’argomento date, i seguenti titoli meritano due righe a sé, vista la loro importanza e sopratutto l’attesa che sanno generare nei fan. Stiamo parlando di Dark Souls e della Ico Collection. Il primo, seguito di quel Demon’s Souls che tanto aveva stupito pubblico e critica sarà disponibile (su suolo americano) a partire dal prossimo 4 ottobre, mentre la riedizione in alta definizione dei due capolavori di Ueda vedrà la luce, almeno in Giappone, a partire dal prossimo 22 settembre.

RecensioniQuesta settimana i titoli recensiti non sono stati molti, ma tra quelli provati dalla redazione di Spaziogames ce ne sono alcuni di assoluto valore, come ad esempio No More Heroes: Heroes’ Paradise, che si configura come una riuscitissima riproposta in alta definizione del titolo originale Wii, ampliato con nuovi contenuti, migliorato in tante sue componenti, ricomposto graficamente quasi ex novo e armato dello stesso irresistibile gameplay, offrendo anche all’utenza Sony l’occasione di godere di uno dei prodotti videoludici più particolari, deflagranti e significativi degli ultimi anni. Peccato solo per l’irritante presenza di problematiche tecniche interne, tra glitch, qualche rallentamento, e una cattiva compatibilità col Sixaxis, in grado di guastare, almeno parzialmente, la fruibilità complessiva del titolo. (Voto 8,5). Ha fatto bella mostra di sé anche World of Tanks, free to play dai buoni valori produttivi con un valido gameplay che ibrida strategia, azione ed elementi ruolistici, risultando godibile a più livelli e per questo consigliato a tutti, dal casual non voglioso di spendere soldi che trova conforto nella saltuaria partita, al player più hardcore che troverà comunque pane per i suoi denti vista la moltitudine di sbloccabili e l’elevata competitività dei livelli più alti dove si è costretti ad investire denaro per accedere alle features più avanzate ed interessanti. (Voto 8). Dopo i carroarmati è il momento di passare ad Arcana Heart, picchiaduro che si rivolge ai patiti del genere desiderosi di apprenderne il sistema di combattimento nelle varie sfumature e che abbiano voglia di studiare bene il sistema delle Arcana. Purtroppo per i novizi il titolo non è immediato e richiede un bel po’ di tempo per essere padroneggiato se non si ha dimestichezza con i beat’m up da dasher. Se aggiungiamo lo stile totalmente nipponico non possiamo che sconsigliarlo a chi cerca un titolo leggero e con il quale fare qualche partita con gli amici. (Voto 8). Hydrophobia Prophecy è invece un action decisamente peculiare, che, così come le precedenti rappresentazioni su console, possiede elementi distintivi capaci in qualche modo di differenziarlo dagli altri action; tra questi c’è soprattutto la rappresentazione dell’acqua e, elemento da non sottovalutare, il continuo lavoro di rifinitura degli sviluppatori, che al di là del giudizio complessivo sul prodotto merita comunque un plauso, nonostante i numerosi difetti, come la trasposizione non perfetta del sistema di controllo via tastiera o il mancato utilizzo dei poteri cinetici. (Voto 7). Chiudiamo infine con un titolo, che visto l’impietosa valutazione, sembra non avere scusanti: Star Raiders. Una realizzazione tecnica discreta, seppur poco ispirata, non basta infatti a mascherare gli evidenti limiti di gameplay e una trama scadente e assolutamente priva di mordente e interesse. Un titolo che solamente gli amanti del genere forse riusciranno a farsi piacere, a patto che chiudano tutti e due gli occhi. (Voto 3,5)

Anteprime e specialiPartiamo subito fortissimo con lo sguardo che siamo riusciti a dare in anteprima a Call of Duty Elite, che rappresenta senza dubbio un interessante passo avanti per la vita online dei fan del brand Activision. Già da sole le funzioni sociali permetteranno all’utenza di migliorare la propria esperienza e trovare altre persone con cui giocare, a prescindere dal capitolo della saga con cui si gioca. La componente Compete a pagamento è invece dedicata ai giocatori interessati alle competizioni ufficiali, desiderosi di confrontarsi con gli sviluppatori, i migliori al mondo e magari portare a casa qualche premio. Per tutti gli altri, Elite rappresenta invece un’ottima appendice analitica gratuita all’esperienza COD. Dai campi di battaglia di Activision a quelli di Tolkeniana memoria de Il Signore degli Anelli: La Guerra del Nord, che sembrano finalmente essere in grado di fornire un’esperienza nuova e più adulta al brand, vista anche l’esperienza nel settore acquisita dallo sviluppatore nel corse degli anni. Sempre in tema di battaglie senza quartiere parliamo di Bodycount, titolo promettente e piuttosto divertente da giocare, con alcuni elementi, come la distruttibilità, davvero pregevoli. La data d’uscita piuttosto ravvicinata e la ricchezza di concorrenti dall’altissimo profilo produttivo rischiano però di oscurare l’appetibilità di questo debutto del team di Guildford. Gli ultimi due titoli su cui abbiamo potuto dare uno sguardo in anteprima questa settimana sono Civ World, che a differenza dei comuni social game potrebbe interessare a lungo l’utenza grazie ad un mondo sempre in costante evoluzione e a decine di opzioni per lo sviluppo della propria civiltà, proponendo per la prima volta un vero e proprio progetto sociale e Metro: Last Light, progetto sul quale THQ punta forte promettendo un gameplay raffinato, l’eliminazione dei glitch, un comparto tecnico alle stelle ed un’inedita modalità multiplayer.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.