SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 28 luglio - 3 agosto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 03/08/2014 alle 00:00

Bentornati su What’s Up on SpazioGames, la nostra video rubrica del weekend nella quale facciamo il punto sugli eventi più importanti della settimana che hanno scosso il mondo videoludico.

Notizie della settimana
Apriamo come sempre con le notizie dedicate al panorama hardware, e in questo caso con Xbox One: in settimana Phil Spencer ha voluto ricordare che vedremo molto presto l’esordio dei pre-ordini digitali per la console. Mentre noi occidentali attendiamo questa feature, il pubblico cinese è in fervente attesa dell’esordio delle console sul suo mercato, ora che finalmente potranno essere commercializzate alla luce del sole: proprio Xbox One ha già piazzato i suoi primi pre-ordini in vista dell’uscita di settembre. Abbiamo poi appreso a quanto ammonta l’esborso necessario per poter lanciare un titolo indie sulla nuova console di casa Microsoft, grazie alla testimonianza fornita proprio da uno sviluppatore.
Movimento anche sul fronte di PlayStation 4: a inizio settimana è stato svelato un bug apparentemente grave per la console e l’account PlayStation Network annesso, che Sony vuole ovviamente risolvere al più presto. Nel frattempo, abbiamo assistito al lancio del firmware 1.75, che ha introdotto il supporto per la riproduzione di BluRay 3D, mentre il team Spry Fox ha voluto rispondere a chi accusa la nuova console di essere ormai relegata alla riproduzione di titoli indie, piuttosto che di grandi colossal AAA. A modo suo, anche Sony ha risposto a queste convinzioni, snocciolando un po’ di numeri relativi all’ultimo trimestre finanziario. La compagnia nipponica è ovviamente molto soddisfatta dalla performance commerciale dei suoi prodotti, e promette già nuovi investimenti per server e network che possano sostenere l’esperienza social di PS4.
Tra le curiosità, vi abbiamo anche mostrato la Gaystation, una PS4 in una speciale livrea arcobaleno che celebra lo svolgimento dello Stockholm Pride Festival.
Non è altrettanto rosea, per il momento, la condizione economica di Nintendo: nonostante il boom di Mario Kart 8, infatti, i numeri rimangono in rosso. La speranza è che il periodo natalizio possa condurre ad una nuova impennata dei profitti, viste le release fissate per il periodo. Al momento, la grande N può comunque consolarsi con le ottime nuove legate alle condizioni di salute del presidente Satoru Iwata, che continuano a migliorare.
Venendo ai software, questa è stata la settimana dell’annuncio di F1 2014, esibito con un primo video e del quale sono stati svelati tutti i dettagli del caso: a sorpresa, il gioco arriverà solo sulle vecchie console e su PC, mentre vedremo un nuovo episodio su PS4, PC e XONE intorno al marzo del prossimo anno, in concomitanza con l’inizio del nuovo Mondiale di F1, al quale sarà dedicato. Lo sport è stato grande protagonista anche con l’annuncio del roster di WWE 2K15 e con le novità relative a FIFA 15: è stato innanzitutto mostrato un nuovo trailer del gioco, ed abbiamo scoperto che l’atleta che terrà compagnia a Lionel Messi nella boxart sarà nientemeno che Gonzalo Higuain, bomber argentino in forza all’SSC Napoli. Purtroppo, abbiamo anche scoperto che il gioco non vanterà le licenze del campionato brasiliano e delle relative squadre, sebbene EA Sports sia riuscita a mantenere quelle relative alla Seleçao e alle star carioca che giocano altrove. È stato anche annunciato che il gioco sarà venduto in bundle con le console Microsoft – da notare, in entrambi i casi nella loro variante senza Kinect.
Electronic Arts è stata anche grande protagonista con l’annuncio del suo EA Access, servizio in abbonamento riservato agli utenti Xbox One: sottoscrivendolo annualmente o mensilmente, i giocatori avranno diritto ad accedere al cosiddetto Vault, un catalogo di titoli digitali della software house che andrà ampliandosi via via col trascorrere del tempo. Potrete anche avere altri benefici esclusivi, tutti dettagliati nella nostra notizia dedicata – ma che non sono stati sufficienti a convincere Sony a proporre il servizio anche ai suoi utenti.
La grande azienda ha poi voluto annunciare due ore di conferenza alla Gamescom, che si affiancano alle presentazioni di Konami e a quelle già annunciate di Deep Silver.
Non manca tra i protagonisti anche Uncharted 4, del quale sono state svelate diverse nuove informazioni. In realtà, la settimana di Naughty Dog è stata bella piena sopratutto a causa del lancio di The Last of Us: Remastered: la nuova versione dell’avventura di Joel ed Ellie ha avuto un grande successo di critica e di pubblico, dal momento che il numero dei suoi giocatori online ha già superato quello di quelli PS3. Sull’onda dell’entusiasmo, i developer hanno così rivelato qualche easter egg del gioco, ed è saltato fuori anche un finale alternativo, poi tagliato.
Immancabile nella nostra rubrica anche il sempre chiacchierassimo Assassin’s Creed Unity, che ha visto venire mostrato al Comic-Con un nuovo video gameplay, oltre ad informazioni relative alla durata della sua campagna. Ubisoft ha diffuso anche nuovi dettagli sul protagonista, Arno, al quale è stato dedicato il trailer Maestro Assassino. Ubisoft fa parlare di sé anche per il misterioso tweet relativo a Watch_Dogs, che sembrava fare riferimento ad un nuovo DLC, e per la nuova patch dell’edizione PC del gioco.
Chiusa la sua beta, è tempo di novità e bilanci anche per Destiny: Bungie punta a rendere l’esperienza decisamente a lungo termine, e non ha mancato di esprimere la sua soddisfazione per il successo dell’iniziativa. Effettivamente, i numeri rivelano che si tratta della beta più grande mai fatta per una nuova IP su console, con quattro milioni e mezzo di giocatori coinvolti. Il team ha poi rivelato che per giocare alla modalità raid sarà necessario che i membri del team siano nella nostra lista amici, in maniera da poter sfruttare le possibilità di organizzazione tattica e di coordinazione per compiere le missioni.
Servirà parecchia pazienza, invece, per mettere le mani sul prossimo Mass Effect, come riferito al Comic-Con dal producer Mike Gamble. Nel frattempo, Capcom si è detta intenzionata a ridurre i cicli di sviluppo dei suoi giochi, ed i suoi dati finanziari, decisamente in calo rispetto all’anno precedente, sembrano dare ragione alla sua necessità di cambiare rotta il prima possibile. Vi abbiamo poi ricordato che ad ottobre, per 24 ore,  PayDay sarà disponibile gratuitamente su Steam.
Novità – più o meno – anche per Call of Duty: Advanced Warfare, con Condrey che si è divertito a pubblicare una prima immagine per il multiplayer del gioco. Sono state poi svelate ben tre diverse edizioni speciali, con numerosi dettagli annessi, ed un nuovo trailer dedicato alla campagna del gioco – che diffonde però anche qualche indizio sul multiplayer.
Abbiamo appreso poi che InFamous: First Light arriverà anche in versione retail, abbiamo visto qualche secondo di gioco del nuovo Unreal Tournament e come si combatte in Dragon Age: Inquisition. Per stare in tema di avventure epiche, CD Projekt RED ha raccontato i lavori in corso su The Witcher 3 con l’eSRAM di Xbox One, mentre Guerrilla Games ha comunicato qualche dettaglio per la sua attesa nuova IP. Altra bomba settimanale è stata quella che ha visto Crytek, nonostante le precedenti rassicurazioni, vendere l’IP Homefront (compreso The Revolution) a Koch Media, che ha passato i lavori ad un nuovo distaccamento di Deep Silver. Sembra insomma che il cattivo momento dei padri di Ryse non abbia fine, con i pavimenti che traballano anche sotto i piedi di Crytek USA, dato che i dipendenti, da tempo privi di stipendio, sono ora fuori dalla compagnia – probabilmente, boss compreso. Mentre Bethesda ha chiesto ai suoi fan di decidere la copertina alternativa di The Evil Within, si fa sempre più forte anche la voce che vorrebbe GameStop essere prossima a lanciare la sua carta di credito.
I rumor hanno poi parlato di nuove mega evoluzioni in Pokemon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, e dell’eventualità che PlayStation Now non sia più destinato alla riproduzione di titoli PlayStation e PlayStation 2. 
Recensioni della settimana
La prima recensione della settimana è stata quella di Whispering Willows, titolo PC e mobile capace di proporre un comparto grafico gradevole al quale viene affiancata una sceneggiatura tutto sommato capace di attirare la vostra attenzione. Considerando che parliamo di un videogioco, non possiamo però ignorare la lentezza imposta al gameplay dalle scelte dei developer, e la durata non proprio mirabile dell’esperienza nel complesso (Voto 6,0).
Ci siamo poi occupati dell’atteso The Last of Us: Remastered, riedizione dell’originale titolo uscito lo scorso anno su PS3, che migliora in maniera evidente la grafica della precedente release ed include al suo interno tutti i DLC che erano stati rilasciati. Anche su PS4, il gioco conferma la sua altissima qualità, e si rende un acquisto praticamente obbligato per tutti coloro che non hanno avuto modo di vivere a suo tempo l’avventura di Joel ed Ellie. Peccato solo per le mancate migliorie all’intelligenza artificiale, che sarebbero state sicuramente gradite, e per qualche piccolo calo dai 60fps (Voto 9,0).
Il nostro SamWolf ha poi giocato per voi Hellraid: The Escape, pregevole titolo iOS che stupisce per grafica, atmosfera ed eterogeneità degli enigmi proposti all’utente, capaci anche di spingerlo a rigiocare il titolo una seconda volta. Unico neo l’assenza della lingua italiana, che potrebbe tenere lontani i giocatori che sono meno provetti con l’inglese (Voto 8,5).
Abbiamo giocato e recensito anche 4 PM, che è tristemente riuscito a prevedere nel titolo la sua valutazione: il titolo tenta di affrontare tematiche estremamente delicate come l’alcolismo e il suicidio, ma lo fa in maniera superficiale e grossolana, sbandierandole più nel tentativo di attirare a sé una fetta di pubblico con l’idea delle argomentazioni impegnative, piuttosto che per fornire una vera testimonianza. In aggiunta alle discutibili scelte narrative, nel complesso il gioco ha una durata davvero irrisoria, e l’esperienza è resa ulteriormente inappetibile dalle scelte di gameplay e dal supporto della tecnica, davvero pessima (Voto 4,0).
Infine, recensione per Magic 2015: Duels of the Planeswalker, del quale abbiamo gradito il concept, il gameplay e la grande varietà della carte, ma che viene tradito da una campagna eccessivamente sbilanciata, da un multiplayer scarno e, sopratutto, dal fatto che, pur non essendo free-to-play, l’esperienza è minata da microtransazioni (Voto 5,5).
Rubriche, anteprime, live e speciali
In settimana, abbiamo pubblicato come sempre le nostre rubriche Xbox Live Update e PlayStation Store Update, e l’appuntamento di luglio con il nostro Spazio MMO. Speciali invece dedicati al nuovo aggiornamento di Final Fantasy XIV: A Realm Reborn e all’evento Prague and Play 2014, visto da vicino dal nostro Pregianza.
In attesa della sua release, ci siamo divertiti a mettere mano alla beta PC di The Crew, al quale abbiamo dedicato una video anteprima, e ci siamo occupati anche di Naruto Ninja Storm Revolution.
Infine, dirette dedicate alla Live Review di Magic 2015, al consueto Q&A settimanale e allo stesso Naruto Ninja Storm Revolution.

Mentre Xbox One si prepara ad invadere la Cina, Sony è decisamente soddisfatta per le vendite delle sue console, e Nintendo deve fare i conti con un nuovo bilancio in rosso. La grande N si consola con le condizioni di salute del presidente Iwata, in costante miglioramento.

La settimana è stata animata anche dall’annuncio di F1 2014 e dalla rivelazione che Gonzalo Higuain sarà l’atleta in copertina in FIFA 15. EA è stata anche protagonista con l’annuncio di EA Access per utenti Xbox One, mentre Crytek, suo malgrado, è finita in homepage per la vendita dell’IP Homefront a Koch Media.

Tra le recensioni, non potete perdere quella di The Last of Us: Remastered, e vi consigliamo anche di divertirvi un po’ con il particolare Q&A che abbiamo proposto questa settimana.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.