SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 20-26 luglio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 25/07/2015 alle 00:00

Anche questo weekend, torna What’s Up On SpazioGames, la nostra rubrica che fa il punto sulle novità più interessanti che hanno animato l’ultima settimana nel mondo dei videogiochi. Come sempre, cominciamo quindi il nostro viaggio nelle notizie, dedicandoci poi alle nostre recensioni e alle altre pubblicazioni più interessanti.
Notizie della settimana
Apriamo come sempre cone le notizie relative al panorama hardware, con l’aggiornamento appena distribuito per PlayStation 4. Se il tema classico vi ha stancati, Sony ha anche suggerito l’elenco completo di tutti quelli ai quali potete accedere, e presto potrete anche decidere di acquistare il telecomando ufficiale della console. Tra le curiosità, vi abbiamo segnalato anche il modder che ha modificato l’ammiraglia della casa giapponese per renderla portatile e a tema Star Wars.
Sul fronte Xbox One, invece, Microsoft e EA hanno annunciato il nuovo bundle della console da 1TB con inclusi Madden NFL 16 e EA Access, anche se siamo ancora in attesa di capire se arriverà o meno qualcosa di simile anche in Europa. Ciò che è certo, è che la casa di Redmond si sta preparando alla sua conferenza per la Gamescom di Colonia, e che Phil Spencer è intenzionata ad inserire il supporto al mouse in vista di un possibile streaming da Windows 10 a Xbox One. Novità anche dal fronte retrocompatibilità, dal momento che Red Dead Redemption non è più il gioco più richiesto dai fan, essendo stato scavalcato da Call of Duty: Black Ops II. È interessante notare che, nonostante la precisa cadenza annuale con la quale vengono partoriti nuovi capitoli della serie Activision, ben cinque posizioni della top dieci sono occupate proprio da vecchi episodi, dei quali forse i fan sono nostalgici. Ciò detto, sottolineiamo anche che Microsoft può cullarsi con i numeri in crescita per le sue console, in attesa di rivelare le possibili carte vincenti che saranno messe sul tavolo alla Gamescom, dove invece Sony non terrà una conferenza.
Infine, Nintendo lavora per il suo nuovo corso dopo la prematura dipartita del presidente Satoru Iwata, che secondo gli analisti non vedrà il suo posto venire preso da Shigeru Miyamoto, anche se la prospettiva suonerebbe particolarmente romantica per i fan.
La settimana è stata quella dell’inizio del QuakeCon 2015, per cui non potevano mancare le novità provenienti da Bethesda: innanzitutto, la compagnia statunitense ha aperto il sito ufficiale di Fallout 4, la cui parola d’ordine sarà rigorosamente libertà. All’evento è stata poi annunciata l’edizione da collezione Fallout Anthology, che raccoglie tutti gli episodi usciti fino ad ora all’interno di una riproduzione del missile Fat Man. Novità anche per la beta e la pre-alpha di Doom, che saranno accessibili agli acquirenti di Wolfenstein: The New Order. Per stare in tema di Bethesda, abbiamo anche riportato i rumor che vorrebbero The Evil Within essere destinato ad una sua GOTY, ed abbiamo parlato di Dishonored: Definitive Edition, con dettagli sul passaggio alla nuova generazione e una galleria di nuove immagini.
Abbiamo riportato dettagli anche su Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 e sulla rivisitazione di Odin Sphere a cui lavorano Atlus e Vanillaware (con annesso video), prima di dedicarci alle importanti novità di Rise of the Tomb Raider: la nuova avventura di Lara, prima di tutto, all’E3 girava a 1080p, ed abbiamo appreso che uscirà su PC e PS4 rispettivamente a inizio e fine 2016. Su Xbox One, vi ricordiamo, l’appuntamento è fissato per il novembre prossimo.
In mezzo a tutto questo, Treyarch ha voluto spiegare perché il suo Call of Duty: Black Ops III non arriverà solo su console di nuova generazione, e sono giunti anche dettagli sulla nuova opera dell’autore di Assassin’s Creed. Novità interessanti, poi, per Dark Souls III, con From Software che ha fatto sapere che il sistema di combattimento del gioco è stato influenzato dall’esperienza fatta in Bloodborne.
Purtroppo, è poi arrivata l’ufficialità della cancellazione dell’edizione Wii U di Project CARS, con il team di Slightly Mad Studios che ha voluto scusarsi con gli utenti Nintendo, spiegando come – a suo dire – il gioco sulla piattaforma non raggiungesse “i nostri alti standard”, e per questo motivo si è quindi optato per la soppressione del progetto. Meglio pensare allora a The Witcher 3, del quale sono stati annunciati i nuovi DLC gratuiti, e che con la sua prima espansione vedrà un interessante ritorno dall’episodio capostipite della serie. Come promesso da Konami su Twitter, sono arrivate anche alcune novità su Metal Gear Online, dedicate più che altro all’equipaggiamento del proprio avatar; vi ricordiamo che questa modalità sarà inclusa in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, del quale abbiamo svelato il peso. Intanto Deck13, team che ha firmato Lords of the Fallen, ha fatto sapere che la sua nuova opera si intitola The Surge, e che la vedremo da vicino alla Gamescom di Colonia, mentre abbiamo proposto un’immagine che pone di fronte il nuovo Need for Speed e la realtà e segnaliamo i rumor che hanno parlato di una possibile Watch_Dogs: Definitive Edition.
C’è spazio anche per Devil’s Third, con Itagaki che ne ha annunciato l’arrivo anche su PC come Devil’s Third Online, il quale sarà disponibile in free-to-play con la sola modalità multiplayer. Questa edizione e quella completa su Wii U, però, non godranno della possibilità di cross-play. Se siete interessati a ulteriori dettagli relativi al gioco, potete ascoltarli mentre vengono snocciolati da Itagaki-san in persona, con i dovuti sottotitoli in italiano.
Recensioni della settimana
Abbiamo aperto la schiera di recensioni parlandovi di Tembo: The Badass Elephant, che riesce a brillare sia per lo stile artistico, sia per il divertimento offerto, e che abbonda di personalità – anche se pecca in longevità (Voto 8,0). Ci siamo poi dedicati al puzzle Super Exploding Zoo, che a sua volta non manca di stile, e riesce a proporre una buona varietà e delle meccaniche strategiche capaci di destare interesse. D’altro canto, i nemici non sono tanti, e il gioco risulta nel complesso brevissimo (Voto 6,5). È venuto anche il momento della Season 2 di Killer Instinct, che ci ha impressionato positivamente per il roster e il combat system proposti, anche se avremmo gradito più attenzione per i contenuti single player (Voto 8,5). Si è rinnovato anche l’appuntamento con la brutalità, con la recensione di Deception IV: The Nightmare Princess: anche questa volta, le trappole sono ricchissime e scateneranno il vostro ingegno, portandovi ad orchestrare piani malefici contro le vostre vittime, e l’abbondanza è sostenuta anche dalla presenza di ben due campagne. C’è però da dire che le soddisfazioni sarebbero state ben maggiori se l’intelligenza artificiale nemica fosse stata all’altezza, e se fosse stata posta più attenzione sia al ritmo che al profilo tecnico (Voto 6,5).
Da notare che il football riesce finalmente a farsi strada anche oltre le console, come vi abbiamo detto nella recensione di Axis Football 2015, che si presenta con una struttura di gioco che strizza fortemente l’occhio all’approdo delle mod – il che fa la gioia di tutti i PC gamer – mentre la sfida offerta dai match viene sicuramente valorizzata dall’intelligenza artificiale messa in piedi dagli sviluppatori. Certo, c’è anche da dire che le numerose semplificazioni apportate potrebbero far storcere il naso a qualcuno, e che alcuni controlli non si sposano bene al mouse (Voto 6,5). Dopo un’attesa abbastanza consistente, è venuto anche il momento di The Vanishing of Ethan Carter su PlayStation 4: il gioco brilla per la narrativa, per l’approccio votato alla libertà e per un impatto visivo notevole, con pregi così convincenti che la longevità non proprio eccellente passa in secondo piano (Voto 8,5).
Il nostro Valthiel si è poi imbattuto in un horror che fa paura per i motivi sbagliati, Taken, che sbaglia tutto lo sbagliabile, trascinando nel proprio baratro anche un Unreal Engine 4 che nessuno potrebbe mai riconoscere, se non fosse per il logo mostrato a inizio gioco. Esperienza completamente da dimenticare (Voto 3,0). Prosegue decisamente meglio l’avventura di Game of Thrones di Telltale, giunto ormai al suo quinto episodio, A Nest of Vipers: in questo nuovo capitolo, vi troverete di fronte a delle scelte narrative brillanti, e rimarrete colpiti dal procedere della storia. Ovviamente, il gioco rimane però molto coerente con se stesso, quindi se non avete gradito i capitoli precedenti, la situazione non migliorerà con questo (Voto 8,0).
Infine, abbiamo detto la nostra su Final Fantasy XIV: Heavensward: l’espansione propone una mole di interessanti nuovi contenuti, tra i quali anche tre job particolarmente riusciti. Ci si aspettava di più dalle DirectX11 e c’è qualche peccato di bilanciamento, ma l’esperienza è decisamente ben realizzata (Voto 8,5).
 
Rubriche, anteprime, live e speciali
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica Occhio critico, che questa volta ha parlato della febbre degli Amiibo. Episodio fresco fresco anche per SpazioGames Top 10, che questa volta si è occupato dei migliori sequel, mentre la nostra Fabrizia vi ha parlato di Pixels, il film dedicato ai videogiochi. Nei nostri speciali, invece, abbiamo parlato di Magic Duels: Origins, di Heroes of the Storm e di Pro Evolution Soccer 2016, mentre l’unica anteprima della settimana è dedicata a Tacoma.
Nei nostri live, infine, abbiamo giocato con voi a Rocket League, a Destiny e a Just Cause 2, in una nuova retro live.

Il QuakeCon ha svelato la nuova edizione speciale Fallout Anthology e i dettagli sulla beta del prossimo Doom. I fan di Lara Croft, in settimana, hanno anche scoperto quando Rise of the Tomb Raider approderà anche su PC e PlayStation 4, mentre gli utenti Wii U in attesa di Project CARS possono ora mettersi il cuore in pace, visto che il gioco è stato cancellato.

Infine, non dimenticate di dare uno sguardo alla valanga di recensioni che abbiamo proposto, e alle repliche dei nostri live.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.