SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Sunset Overdrive - Dawn of the Rise of the Fallen Machines

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 09/04/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Sunset Overdrive aveva il compito di portare su Xbox One un gioco caciarone in terza persona che potesse tranquillamente rivaleggiare con quell’inFamous che da lì a breve avrebbe fatto capolino sulla console concorrente. Insomniac Games in qualche modo ci è riuscita, discostandosi dalla serietà del gioco targato Sucker Punch e puntando tutto sul puro divertimento in un turbinio di salti, esplosioni e onomatopee colorate. Il gioco purtroppo si esauriva abbastanza velocemente e anche con l’arrivo della prima espansione titolata Il Mistero della piattaforma Mooil le cose non sono cambiate poi molto. Ci siamo avvicinati con cautela dunque a questo secondo DLC, per capire se anche stavolta il pacchetto aggiuntivo fosse semplicemente trascurabile o se invece nascondesse qualcosa di buono tra tutti quei rottami e circuiti che si portava appresso…

Una nuova area, mille nuove avventuraDawn of the Rise of the Fallen Machines, che dovrebbe suonare in italiano più o meno come l’alba dell’ascesa delle macchine cadute, si presenta inizialmente nelle medesima maniera del precedente pacchetto. Una quest principale comparirà in un internet café di Sunset City e, accettando la missione, vi sarà data la possibilità di superare il muro invisibile di proprietà Fizzco ed entrare in un’area completamente nuova.La storia di fondo vuole che una fabbrica di robot si stia auto alimentando e che due professori universitari del vostro amico Sam siano rimasti intrappolati al suo interno. Il Giocatore dovrà così lanciarsi in questa nuova avventura grindando tra tubature al neon e costruzioni bianche, nel disperato tentativo di togliere dalla prigionia Lou e Fiona, liberare la zona e distruggere le armi di distruzione di massa che governano la fabbrica. Il modo di risolvere il problema è sempre il solito: imbracciate il vostro arsenale e fate saltare in aria qualsiasi cosa si muova. Dawn of the Rise of the Fallen Machines, a differenza del suo predecessore, non si discosta minimamente dal gioco base, evitando accuratamente di introdurre nuove meccaniche e aderendo in maniera quasi fastidiosa al gameplay che abbiamo già imparato ad amare nei mesi passati. C’è da dire purtroppo che mancando completamente di skill inedite, il pacchetto potrebbe interessare solo a chi davvero sente la mancanza di Sunset Overdrive piuttosto che a un più ampio spettro di giocatori come sarebbe lecito aspettarsi, motivo che non ci permette di dargli una valutazione estremamente positiva.Da questo punto di vista anche le quest presentate, salvo rare eccezioni che vedremo in seguito, non spiccano certo per originalità e anzi vanno a ricalcare fedelmente alcune missioni passate. Tornano così il cane Pupu, in una missione con il lancia gatti, diverse missioni di difesa e anche alcune a tempo, tutte azioni che chi ha già completato Sunset Overdrive ha compiuto decine di altre volte.Non bastano certo le “nuove” tipologie di nemici ad esaltarci e in generale il senso di deja vu è davvero troppo forte.

L’arsenale però la fa da padroneNel caso aveste preso il season pass e vi trovaste costretti a giocare questo pacchetto aggiuntivo, se non altro per far salire il vostro gamer score, non disperate però perché i due punti di forza di Sunset Overdrive salvano il tutto, regalando in fin dei conti due ore spensierate.Stiamo ovviamente parlando delle armi e della leggerezza della produzione, che tra battute e un combattimento finale dal plot davvero epico cancelleranno la noia vissuta per arrivarci.Partiamo quindi dalle nuove bocche da fuoco, due per l’esattezza e ottenibili da due missioni secondarie di prim’ordine.La prima arma che il Giocatore si troverà ad imbracciare è un laser orbitale ad aggancio multiplo, un’arma capace di friggere all’istante qualsiasi nemico si trovi davanti, robot della Fizzco, Scab o OD indifferentemente. Utilizzatelo con frequenza e oltre al laser potreste veder cadere dal cielo addirittura un satellite intero che schiaccerà fragorosamente i vostri nemici. La seconda arma invece è un cannone lancia nanomacchine, esserini che si raggruppano in nubi saltando da un bersaglio all’altro e che sono capaci grazie alla loro aggressività di stordire addirittura i malcapitati, prima ovviamente di divorarli lentamente. Sono due armi che potrete portarvi tranquillamente anche nella mappa iniziale e che potrebbero tornarvi utili per completare sfide ostiche o darvi una bella mano durante la squadra Chaos, arricchita con questo DLC da una mappa inedita.Per quanto concerne invece la trama, piuttosto banalotta, questa vi strapperà un sorriso grazie a un boss quantomeno inaspettato e che chiude la parentesi Sunset Overdrive in maniera assolutamente degna.Il design della nuova area non delude e, pur mancando quasi completamente di acqua, la fabbrica fornisce tantissimi elementi per permettervi di accumulare stile a volontà e viaggiare velocemente da un punto all’altro dell’area, surfando su tubi elettrificati o facendovi scivolare velocemente sulle ringhiere brandizzate Fizzco.Non potevano ovviamente mancare in chiusura altri venti ufo collezionabili, un plus che non allunga purtroppo di molto la longevità. Per gli amanti della personalizzazione sappiate che Dawn of the Rise of the Fallen Machines vi garantirà anche la possibilità di acquistare un completo androide di cartone e qualche altro oggetto piuttosto stravagante con cui abbellire il vostro alter ego virtuale.

– Boss finale memorabile

– Le nuove armi (e le quest per ottenerle) sono riuscite e divertenti

– Missioni già viste e giocate

– Il DLC si esaurisce in un paio d’ore

– Nessuna nuova abilità

6.5

Dawn of the Rise of the Fallen Machines non fa né più né meno quello che tutti si aspetterebbero da un DLC di questo tipo, peccando forse nell’originalità delle missioni principali ma rifacendosi alla grandissima con due armi particolarmente divertenti da utilizzare e una boss fight memorabile. Avremmo voluto che questo titolo ottenesse davvero maggiori attenzioni da parte del pubblico e speriamo vivamente che Insomniac Games possa portarci un seguito ancora più sopra le righe.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un cult PS1 riceve il suo sequel spirituale next-gen

G-Rebels: l’erede spirituale di G-Police prende vita in Unreal Engine 5. Guarda il video del progetto realizzato da un team indie.

Immagine di Un cult PS1 riceve il suo sequel spirituale next-gen
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.