SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Spaziogames Top 10: Best Guns

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 08/07/2015 alle 00:00

Le armi da fuoco dominano da sempre il mercato dei videogiochi. FPS e TPS sono la loro principale dimora, ma vengono comunque inserite in un bel po’ di generi, e ogni tanto ne spunta qualcuna davvero memorabile. Oggi elenchiamo quelle che, secondo noi, sono le 10 migliori, o per la loro potenza o per la loro assurdità. Ricordate che la classifica, al solito, non è numerata e può contare solo un’arma per serie. Puntare… mirare… fuoco!
BFG 9000 – Doom
Blast Frequency Gun, ma noi la conosciamo come “Big Fucking Gun” e il motivo è presto detto: l’arma forse più famosa e nominata di Doom è una sorta di lanciarazzi al plasma che disintegra tutto quello che si trova sullo schermo. Poche sono le creature infernali in grado di sopravvivere alla sua devastante potenza, e ancora ci viene la pelle d’oca a pensare alla prima volta che, ancora ragazzini, lo abbiamo usato negli angoscianti livelli del capolavoro di id. Qualunque sia la sua incarnazione nella serie, resta semplicemente un’arma leggendaria che non poteva mancare in questa classifica.
Tanegashima – Metal Gear Solid 4
Un fucile antico, costosissimo e all’apparenza davvero poco utile, il Tanegashima nasconde in realtà un segreto: ad ogni colpo ha la possibilità di creare un devastante tornado. Questo bel moschetto acquistabile da Drebin può creare un casino apocalittico nei normalmente silenziosi campi di Battaglia di Metal Gear Solid 4, ed è abbastanza strambo da meritarsi il posto in lista.
Cerebral Bore – Turok 2
Per il giocatore medio di fps c’è poca roba al mondo più soddisfacente di un headshot, accompagnato da sangue e membra sparse ovunque. Nell’era del Nintendo 64 questo piacere la gente lo stava ancora scoprendo, ma poi sono arrivati gli sviluppatori di Turok 2 e dopo il loro sparatutto un colpo in testa è diventato all’improvviso roba da bambini. Il merito? Tutto del Cerebral Bore, un’arma in grado di sparare una sonda a ricerca con trivella annessa, che prende la mira, si attacca alla testa del nemico e… trapana. Finché non arriva al cervello e fa esplodere tutto in allegria. Violenza pura, poco altro da dire. 
Dubstep Gun – Saints Row IV 
Saints Row IV è pieno zeppo di armi assurde e momenti fuori di testa, ma nulla vanta il carisma della Dubstep Gun, un cannone in grado di  far ballare persone e oggetti al ritmo ipnotico di bassi che pompano fortissimo. Non sarà particolarmente dannosa, ma la sua incredibile capacità di far diventare qualunque sparatoria una sorta di numero musicale le garantisce il posto in classifica. Tunz tunz.
Gravity Gun – Half Life 2
L’arma che ha introdotto nuovi e spettacolari modi di sfruttare la fisica nei videogiochi, la Gravity Gun è tutt’oggi uno degli strumenti di morte più apprezzati nel mondo degli shooter. Questo simpatico cannone gravitazionale può usare qualunque cosa come un proiettile, e una volta potenziata persino i soldati nemici non diventano altro che munizioni. A dir poco favolosa e capace da sola di far brillare ancor di più uno degli sparatutto più apprezzati della storia. 
Mr Toots – Red Faction Armageddon
La serie Red Faction non ha avuto una bella fine, ma ci ha lasciato una cosa molto importante: Mr Toots. Questo puccioso unicorno portatile elimina i nemici sparando laser arcobaleno direttamente dal…. sì ok, non serve dire altro. Sarà senza senso, ma ammazzare i nemici a forza di arcobaleni rettali è a dir poco spassoso. Ah Volition, non ti smentisci mai.
Fat Man – Fallout 3
Un’arma risalente a prima della guerra, che può lanciare mini testate atomiche. Già, MINI-TESTATE-ATOMICHE. Si degenera in fretta, e la sua precisione scarsina porta ad utilizzarlo principalmente col VATS attivato, ma il Fat Man è una delle armi più potenti mai viste in un videogame, e se si trova l’Experimental MIRV, una sua variante ancora più potente, si ha letteralmente il dito di dio a disposizione. Pare che questo simpatico bestione tornerà anche in Fallout 4, noi non vediamo l’ora di usarlo di nuovo.
Plasma Cutter – Dead Space
Per un gioco desideroso di modificare la tipica struttura dello “spara in testa ai non morti” propria dei survival horror, serviva un’arma pensata per tagliare con precisione gli arti dei nemici. Il risultato? Il Plasma Cutter, uno strumento per minatori spaziali riadattato per sopravvivere ai terribili mostri con cui il povero Isaac ha a che fare durante le sue avventure. Preciso, con la possibilità di fare fuoco in verticale e in orizzontale, e potenziabile in vari modi, il Plasma Cutter è indubbiamente meritevole di far parte della nostra classifica. 
Flak Cannon – Unreal
Questa è stata difficile, se non altro perché tra gli shooter ci sono innumerevoli fucili a pompa eccezionali, e persino nell’arsenale degli Unreal vi sono armi altrettanto carismatiche. Non si può però non applaudire la versatilità del Flak Cannon, un poderoso fucile a pompa con proiettili rimbalzanti, dotato di uno sparo secondario esplosivo, simile a quello di un mortaio. Sono pochissime le bocche da fuoco capaci di dare la stessa soddisfazione del Flak quando si ammazza un nemico, e per questo merita secondo noi il posto in classifica.
Lancer – Gears of War
Sì ok siamo banali. Anche perché il Lancer viene piazzato nel 99% delle classifiche dedicate alle armi da fuoco. Ma come si fa a non voler bene a questa piccola meraviglia? È un’automatica con una motosega attaccata, capace di portare della sana devastazione sia dalla lunga che dalla corta distanza. Efficace in quasi ogni situazione, il Lancer è il simbolo della serie Gears of War, e una delle trovate più semplici ed efficaci della storia dei videogiochi. Ebbravo Cliffy B.

Ed ecco a voi la lista delle nostre armi da fuoco preferite nei videogiochi. Abbiamo puntato un sull’originalità e l’assurdita, più che sull’efficacia o potenza effettiva, ma d’altronde dovevamo fare delle scelte, visto il numero smodato di questi gingilli. E voi? Quali sono le bocche da fuoco che hanno saputo scatenare il Robocop che c’è dentro di voi? Fatecelo sapere nei commenti, al solito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.