SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Spazio Mod - The Great Class Dash

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Ctekcop

a cura di Ctekcop

Pubblicato il 23/06/2011 alle 00:00

Dopo i numerosi sparatutto trattati in questa rubrica dedicata alle mod, è giunta l’ora di una netta sterzata. Oggetto della discussione odierna è The Great Class Dash che, caso più unico che raro, è una mod single-player di un gioco multiplayer-only: si tratta in questo caso di Team Fortress 2. Il solo requisito necessario per godere di questa mod è infatti possedere il titolo Valve.

La mod viene rilasciata nel Marzo del 2010 da parte del suo unico ideatore e realizzatore Dylan “Steaky” Loney: si tratta di una mod tutto sommato semplice come concept, senza alcuna velleità narrativa, che ricicla pesantemente elementi del gioco originario al punto da non aver avuto necessità di mettere mano al codice vero e proprio.Per accedervi è sufficiente lanciare Team Fortress 2 e creare una partita selezionando una delle apposite mappe.
Salta e cambia classe
A differenza di quanto si potrebbe essere portati a pensare The Great Class Dash non è uno sparatutto: è bensì una sorta di platform run and jump bidimensionale ma realizzato completamente in maniera tridimensionale: 2,5D come va tanto di moda oggi in picchiaduro quali Mortal Kombat o Marvel vs Capcom 3. Oltre a saltare si deve, semplicemente premendo il giusto tasto sulla tastiera, cambiare classe per superare specifici ostacoli. L’esploratore effettuare un doppio salto, il grosso potrà sfondare i muri, la spia non si fa notare dalle torrette, il cecchino doma i serpenti, il pyro non teme gli sciami e così via.
Essi vengono presentati gradualmente durante le quattro mappe mediante delle semplici schermate introduttive che presentano la stessa ironia in grado di far piegare dal ridere i fan dello shooter Valve. 
Le meccaniche di gioco, che solo ad una fugace occhiata ricordano Trine per via del cambio al volo del personaggio, sono quelle di un gioco di piattaforme fortemente incentrato sulla rapidità e sulla precisione, dove il ritmo la fa da padrone; una sorta di macroscopico trial and error che lo rendono molto più simile ad un Bit Trip Runner. Per semplificarci la vita, si può opzionalmente far comparire a schermo il tasto da premere rendendo il tutto veramente, addirittura troppo, facile. Solo i salti non sono segnalati: si deve scoprire da soli il giusto tempismo per proseguire.
Il tutto è nel complesso divertente e riuscito sebbene sia in grado di tenere impegnati per un’oretta scarsa.
Qualcosa non funziona
A livello tecnico The Great Dash Class è in tutto e per tutto uguale a Team Fortress 2: cambia solo la telecamera, impostata lateralmente. Ecco quindi ritrovare gli stessi modelli poligonali e le stesse texture delle classi e degli elementi scenici caratterizzati dall’inconfondibile design vagamente cartoonesco. Anche per ciò che concerne il comparto audio si nota che non è stato modificato in alcun modo lasciando tutti i suoni e gli effetti invariati: molti videogiocatori si sentiranno a casa. In sostanza è difficile definire questa mod una vera e propria total-conversion visto che modifica ben poco al di là dei livelli finemente costruiti. Sono presenti checkpoint ben disposti ma se decidiamo di uscire dal gioco saremo costretti, tra una sessione e l’altra, a ricominciare da capo il livello a cui eravamo arrivati semplicemente selezionando la mappa corretta.
Purtroppo duole sottolineare alcuni difetti quali l’installazione che costringe a scaricare dei file da copiare ed incollare nelle apposite cartelle: nulla di trascendentale ma sicuramente meno immediato del singolo click incontrato in altre mod. Inoltre viene automaticamente modificata l’impostazione dei tasti la quale deve poi essere ripristinata manualmente via console nel momento in cui si volesse tornare a giocare al vero Team Fortress 2, come indicato al primo avvio di questa mod.
Sono presenti alcuni bug ancora irrisolti che possono più o meno inficiare l’esperienza di gioco: in particolare se si cambia classe dopo aver effettuato un doppio salto proprio nel momento stesso in cui si sta atterrando si rimane bloccati e probabilmente dopo poco si viene inquadrati da una visuale in terza persona alle spalle del giocatore. Veramente un peccato poiché sarebbe bastato veramente poco per non rendere problematica tale esperienza: un tasto per ripartire dall’ultimo checkpoint sarebbe stato sufficiente.

The Great Dash Class è una mod piccola, tanto semplice quanto riuscita; brillantemente simpatica sebbene estremamente corta. Non è rifinita in maniera egregia: qualche snervante bug di troppo può dare fastidio ai più esigenti e meno pazienti.

Doveroso per ogni possessore dell’Orange Box o di Team Fortress 2 provare questa mod in grado di dimostrare che anche idee semplici, unite a passione ed impegno, possono divertire anche quando si tratta di generi poco diffusi su PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Electronic Arts annuncia il ritorno sul campo da basket

Dopo il successo di College Football 25, Electronic Arts annuncia il ritorno del suo basket, con un focus sul circuito universitario.

Immagine di Electronic Arts annuncia il ritorno sul campo da basket
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.