SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Samsung

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 24/04/2011 alle 00:00
Milano
– Nell’incantevole location della terrazza Martini, dalla quale si domina la splendida Piazza del Duomo con le mura del castello Sforzesco a farne da cornice in lontananza, Samsung Electronics Italia ha presentato ufficialmente le nuove serie di Tv Monitor LED indirizzati specificamente al gaming ed alla multimedialità. Dalla posizione di leader nel settore per quanto riguarda monitor e schermi TV, Samsung ha previsto che già a partire da quest’anno il mercato inizierà ad abbandonare la tecnologia LCD in favore di quella LED, arrivando nel 2017 ad avere in vendita unicamente quest’ultima tipologia di schermi. La compagnia ha deciso, dunque, a partire da questa nuova linea, di impegnare tutte le risorse per poter offrire prodotti di eccellenza in ambito LED, cercando al contempo di mantenere prezzi in linea con l’attuale mercato ed offrire un design innovativo che riesca ad integrarsi in maniera naturale ed originale in tutti i contesti, a partire dal salotto fino alle camere per i ragazzi.

La nuova generazione è 3DI primi TV Monitor 3D di casa Samsung, più precisamente le serie 950 e 750, fondono insieme la tecnologia LED con quella 3D per poter offrire sia agli adulti che ai più giovani un mezzo di intrattenimento assolutamente innovativo. Una delle più importanti novità introdotte da questi modelli è la possibilità di convertire tutti i normali contenuti da 2D in 3D, dando la possibilità inoltre di regolare il livello di profondità tridimensionale tramite 10 differenti gradazioni, adattando l’immagine alle proprie necessità. Questa funzione permetterà quindi di poter godere dei classici film ma troverà al contempo applicazioni nel campo dei videogiochi, supportate da una frequenza di refresh di 120Hz, contro i 60Hz dei monitor tradizionali. A completare un pacchetto studiato apposta per l’intrattenimento farà la sua comparsa il sensore ultralight, capace di regolare automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale e ridurre i consumi di energia, accompagnato da un pannello ultraclear, in grado di eliminare i fastidiosi riflessi di luce sullo schermo. Per poter godere delle funzionalità 3D sarà ovviamente necessario dotarsi degli appositi occhialini, del peso di 28 grammi e collegati alla TV in radiofrequenza, inclusi in ogni nuova confezione.

Parola d’ordine multimedialitàRestando in linea con l’idea di rendere il classico televisore un completo strumento multimediale, sarà possibile collegare i nuovi TV monitor 3D direttamente alla rete ed usufruire così di tutta una serie di contenuti gratuiti. Le applicazioni spaziano dai social network come Facebook e Twitter fino ad arrivare alla possibilità di visualizzare i video di Youtube, divertirsi con giochi preinstallati ed effettuare video chiamate tramite l’utilizzo di Skype. La smart TV Samsung darà accesso inoltre al servizio Cubovision fornito in esclusiva da Telecom che metterà video e musica on demand a disposizione dell’utente. Tutta la gamma è dotata di un mega contrasto dinamico pari a 5.000.000:1, nettamente superiore a quello dei monitor tradizionali e capace di garantire un’eccellente luminosità, anche in ambito 3D, ed immagini vivide e nitide. Tutti i monitor saranno dotati di ingressi USB interattivi per permettere di collegare lettori MP3, hard disk, macchine fotografiche e visualizzarne i contenuti direttamente a schermo senza dover passare obbligatoriamente dal PC o altri dispositivi. Restando in tema di Personal Computer, l’offerta Samsung prevede anche due serie di monitor, SA300 e SA350 con display Widescreen in Full HD a partire dalla versione da 21.5” e con una risoluzione massima di 1920×1080. Con un tempo di risposta di soli 2ms la versione SA350 è dunque indicata sia per i lavori di grafica sia per il gaming più spinto grazie alla risoluzione Full HD ed agli ingressi HDMI.
La rivoluzione del senza filoSamsung ha presentato infine gli Hub Monitor CA 750, ovvero monitor ultra-sottili che consentono agli utenti di passare dal mobile computing al power computing unificando lo spazio di lavoro. Grazie a un dongle USB 3.0 wireless, gli Hub Monitor riconoscono automaticamente un notebook che si trovi nel raggio di 1 metro condividendo con esso tutti i contenuti multimediali. Inoltre, grazie alle 4 porte USB integrate, è possibile collegare all’Hub Monitor tutte le periferiche esterne (mouse, stampante, tastiera, HDD, eccetera) ovviando alle classiche docking station, risparmiando spazio sulla scrivania e tenendo in ordine la propria area di lavoro. Questo particolare modello arriverà sul mercato solo a partire dal prossimo mese.

Un occhio di riguardo anche per la natura, senza dimenticarci del designL’utilizzo di un monitor LED garantisce circa il 50% di risparmio elettrico rispetto all’uso di un monitor LCD normale. Samsung ha posto particolare attenzione sotto questo aspetto, integrando in ogni modello la funzione Magic Eco, che permetterà di impostare la percentuale di risparmio energetico tra quattro diversi livelli e regolarne in questo modo luminosità e consumi di energia. Tutte le soluzioni sono state studiate per poter entrare a far parte in maniera attiva dell’arredamento con supporti innovativi, design ultrasottili, si parla di spessori di circa 11 mm per i prodotti di fascia alta, e prese poste direttamente nei basamenti per evitare al minimo la classica antiestetica fuoriuscita di cavi dai monitor.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.