SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Tech

Razer Naga Trinity, recensione del mouse multifunzione

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 24/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Se pensavamo che l’essere “per videogiocatori” caratterizzasse abbastanza l’accessoristica tecnologica come le periferiche per PC, oramai le sottovarietà hanno iniziato a diventare sempre più numerose e imperanti. Di mouse da gioco ce n’è per tutti i palati, ci sono quelli specificatamente pensati per gli fps, ce ne sono altri pensati per i MOBA e da tempo non mancano quelli per gli MMO, che sprecano tasti per macro e combinazioni di abilità.Dato il costo però, comprare più periferiche per ogni genere sarebbe economicamente gravoso sulle nostre tasche, ma ecco che Razer ci propone una soluzione. Si chiama Razer Naga Trinity e, come si suggerisce il nome, le sue abilità trasformiste lo fanno diventare tre mouse differenti, semplicemente sostituendo il supporto laterale dedicato ai tasti. Il contatto è magnetico, per cui sostituibile al volo senza strumentazione a supporto e sufficientemente legante da non farci cadere a pezzi il mouse durante il gioco. Per il resto troviamo le caratteristiche Razer che sono al contempo lo stato dell’arte in ambito videoludico, ma allo stesso tempo lo standard per questa marca. Entriamo dunque nel dettaglio.

Specifiche Tecniche

Sensore ottico 5G Razer da 16 000 DPI realiFino a 450 pollici al secondo (IPS)/accelerazione di 50 G3 pannelli laterali intercambiabili con configurazioni a 2, 7 e 12 pulsantiFino a 19 pulsanti Hyperesponse programmabili indipendentementeTasti mouse meccanici RazerTMRotellina del mouse tattile da gamingDesign per destrorsi con prese laterali in gomma ottimizzateIlluminazione Razer ChromaTM con 16,8 milioni di opzioni colore personalizzabiliUltrapolling 1 000 HzCompatibile con Razer Synapse 3 (Beta)Dimensioni approssimative: 119 mm/4.69 pollici (lunghezza) 74 mm/2.93 pollici (larghezza) 43 mm/1.69 pollici (altezza)Peso approssimativo 120 g/0.26 libbre (cavo escluso)

Estetica 8,0

Il Naga Trinity si presenta con un’estetica decisamente classica e una conformazione adatta esclusivamente ai destrorsi, difatti esiste la classica estensione laterale sul lato sinistro dedicata all’appoggio dell’anulare. L’altro motivo dell’asimmetria è da riscontrare nella presenza del supporto ai tasti intercambiabili che non era possibile applicare da entrambe le parti. Le linee, come da tradizione Razer, sono sempre filanti e la cromatura del prodotto è interamente votata al nero opaco, che durante l’utilizzo fa risaltare le luci RGB affidate alla tecnologia Chroma che fuoriescono dalla rotellina, dal logo e dai tasti. Il cavo è sempre nero di circa 2m a fibre intrecciate, per cui allo stesso tempo pratico e accattivante.

Ergonomia e Utilizzo 7,5

Le forme classiche del mouse lo rendono immediatamente familiare alla mano, che non fatica ad abituarsi all’utilizzo indipendentemente dal modulo tasti utilizzato. Al di là della variabilità numerica dei tasti, la sostituzione di questa componente non va a intaccare la comodità del mouse. Di questi tre setup, quello più atipico è ovviamente quello con la serie di tasti circolare pensato per i MOBA, che non ci ha fatto esaltare per praticità. La disposizione infatti nei momenti più concitati talvolta risulta poco chiara.Il peso del Naga Trinity, sia durante le sessioni gaming sia durante quelle lavorative è apparso un po’ leggero, personalmente preferisco mouse più pesanti intorno ai 135g, e ciò non ha conferito la giusta sensibilità che si vorrebbe avere soprattutto quando sotto al cofano ci sono potenzialmente 16.000 DPI. su 450 IPS e 50G. In ogni caso dopo un po’ si fa l’abitudine, arrivando sull’altro fronte ad apprezzare la maggiore rapidità nei movimenti, richiesta una volta tarata verso il basso la sensibilità.

Funzionalità e Software 9,0

Oltre ad essere un mouse trasformista, come dicevamo ad apertura di articolo, il Naga Trinity vanta tutta una serie di funzionalità garantite da Razer e dall’attuale Synapse 3 (Beta). Tutti i tasti sono rimappabili, in qualsiasi configurazione (sono tutte ugualmente supportate), per un totale massimo nella configurazione MMO di 19 tasti; c’è una memoria illimitata per le macro; si possono impostare i valori dei 5 scatti di sensibilità da 100 a 16.000 DPI di 50 in 50; il sistema CHROMA lavora sull’illuiminazione RGB modificando il ritmo, l’intensità e la colorazione fino a 16,8 milioni di colori.  PREZZO: 109,99€

Tre mouse in uno

Molto comodo

Meccanismo di attacco-stacco delle mod

Pacchetto tecnologico Razer

Completamente configurabile

– un po’ leggero

– si poteva osare di più sull’estetica

8.0

Il Razer Naga Trinity è un mouse uno e trino: con i tre moduli dei tasti si trasforma in pochi secondi per adattarsi alle esigenze dei più diffusi generi PC senza richiedere l’esborso per tre mouse differenti. Il prezzo non scende a molti compromessi, ma neanche il prodotto che implementa tutta la tecnologia Razer più recente, tra CHROMA e sensore ottico a 16.000 DPI. I valori produttivi sono molti alti sia per quanto riguarda i materiali, sia per quanto riguarda la fattura, anche se forse lo avremmo preferito un po’ più pesante per migliorarne la stabilità durante l’utilizzo. Sicuramente un mouse che risponde alle esigenze di una nicchia di giocatori ben precisa, e che la soddisfa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.