SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Portal Knights, la recensione della versione Switch

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 23/11/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Portal Knights
Portal Knights
  • Sviluppatore: Keen Games
  • Produttore: 505 Games
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , APPLE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 25 febbraio 2016 (PC) - 19 maggio 2017 (console) - 23 novembre 2017 (Switch digitale) - 6 dicembre 2017 (Mobile) - 9 febbraio 2018 (Switch retail)

Quello dei Sandbox è uno dei generi videoludici esplosi negli ultimi anni; merito sopratutto di Minecraft, titolo che ha riscontrato consenso non solo su PC, ma anche su tutte le altre piattaforme su cui è stato pubblicato. Tra queste non poteva mancare naturalmente Nintendo Switch, dove il titolo di Mojang risulta costantemente tra i più scaricati del mese. E’ chiaro quindi che anche i cosiddetti “Minecraft-like” vogliano appropriarsi di una buona fetta di pubblico, complice il successo sempre crescente degli indie sulla piattaforma Nintendo. Portal Knights, pubblicato dall’italiana 505, è uno di questi titoli, e ha già avuto un discreto successo. Ora, dopo essere già approdato su PC, PS4 e Xbox One è quindi pronto a presenziare anche sull’ultima console della casa di Kyoto.

Cavalieri erranti

Per chi non lo conoscesse, Portal Knights è un titolo che strizza l’occhio in particolar modo a coloro che oltre alla struttura sandbox sono in cerca di avventura. Il gioco infatti, pone le sue basi anche sulla struttura di un Adventure RPG. Dopo aver scelto a che classe appartenere (Guerriero, Arciere o Mago: particolarmente utili per dividersi i compiti durante le partite online) potremo viaggiare tra i vari mondi tematici generati casualmente all’inizio della partita, oppure completare diverse quest e gestire i nostri “punti caratteristica” nel modo più opportuno, oltre all’affrontare le battaglie contro i boss. Non mancherà spazio da dedicare al crafting, punto come sempre centrale di questo genere: è fondamentale imparare a gestire l’inventario nel migliore dei modi per poter costruire sempre oggetti adatti ad ogni occasione. Ogni mondo avrà il proprio ecosistema di nemici e materiali disponibili, in cui potremo sempre ritornare a fare rifornimento, anche dopo aver viaggiato attraverso numerosi portali. Non è necessario preoccuparsi di aver lasciato affari in sospeso e saremo liberi di proseguire l’avventura nel modo che più preferiremo, che sia lentamente esplorando tutto ciò che l’ambientazione ha da offrire o il più velocemente possibile verso la ricostruzione dei portali, ignorando tutto il contorno. Il gioco, però, invoglierà i più curiosi a tenere sempre d’occhio la mappa, dato che potrebbero comparire quest particolari in mondi già precedentemente visitati.

Mondi portatili

Lo stile grafico del titolo è sicuramente molto curato : le ambientazioni dai colori sempre accesi e brillanti ed i nemici minacciosi ma dall’aspetto tenero difficilmente non cattureranno la vostra attenzione. 
Uno dei problemi dei porting su console era la gestione dell’inventario, chiaramente pensata per l’utilizzo su PC e non adattata alla perfezione per i controller tradizionali. Su Switch, grazie all’ausilio del Touch Screen, gli sviluppatori hanno cercato di sopperire al problema e rendere il tutto più immediato: un aiuto che però serve a poco durante le fasi più concitate, come battaglie contro boss o nemici coriacei, perchè continuerà a non garantire abbastanza rapidità. Permangono inoltre i noti problemi di caricamento della versione originale, spesso molto lunghi prima dell’ingresso in ogni mondo, mentre da un punto di vista delle pure performance in partita dobbiamo sottolineare il lavoro egregio realizzato dagli autori per questo porting. Ci sentiamo di segnalare solamente rarissimi intoppi del frame-rate in alcune zone ricche di elemnti e un effetto blur su particolari del mondo distanti (entrambi aspetti che comunque sono presenti, in maniera seppur minore, anche sulle altre console). Tralasciando questi difettucci, il gioco è contenusticamente quello noto e non risulta essere una versione “monca” rispetto alle versioni concorrenti. Da segnalare inoltre la possibilità di giocare in co-op, oltre che come già segnalato via internet, localmente fino a 4 giocatori, ognuno sulla propria console: un’aggiunta sicuramente gradita per chiunque volesse affrontare l’avventura in compagnia dei propri amici. Concludiamo dicendo che, trattandosi di un porting, il risultato complessivo di Portal Knights è sicuramente positivo; riteniamo che la versione ottimale continui a rimanere quella presente su PC grazie a una migliore gestione dell’inventario ma, se siete disposti a compiere questo piccolo sacrificio insieme ad un gruppo di amici per volervi godere pienamente quest’avventura dovunque voi vogliate, allora questa versione potrebbe fare al caso vostro. Per chi invece non si è mai interessato al mondo dei Sandbox o lo detesta, con buona probabilità questo titolo continuerà a non avere molta attrattiva, nonostante la presenza di componenti RPG.

Porting realizzato egregiamente

Co-op fino a 4 giocatori, anche in locale

Graficamente coloratissimo ed accattivante

Ideale per gli appassionati del sandbox…

Inventario sempre problematico, anche con il touch screen

Tempi di caricamento estenuanti

Battaglie molto ripetitive

…mentre le componenti RPG non bastano per gli altri

7.5

Portal Knights su Switch non ha assolutamente nulla da invidiare ad altri porting su console, aggiungendo inoltre la possibilità di giocare in multiplayer locale fino a 4 giocatori, a patto che ognuno abbia la propria console e versione del gioco. Un porting che rende giustizia all’edizione originale, anche nel portarne con sé tutti i pregi (e difetti). Un acquisto caldamente consigliato agli amanti del genere Sandbox, ma le componenti Adventure/RPG potrebbero non essere abbastanza per chi invece non lo apprezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5

GTA 6 potrebbe finalmente introdurre il fuoco con una mano sola, ossia una feature a lungo attesa dai fan dai tempi di GTA 5.

Immagine di GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025

Microsoft ha da poco svelato la nuova ondata di titoli in arrivo su Xbox Game Pass per luglio. Li trovi nella nostra notizia.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.