SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nvidia GeForce GTX 980

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 19/09/2014 alle 00:00

Nvidia di recente ci ha gentilmente inviato la sua ultima, luccicante, scheda grafica, la Geforce GTX 980. Roba che, quando è uscita dalla scatola, la mia barba si è fatta crescere istantaneamente altri peli, perché mancava di dettaglio e si sentiva inadeguata. 
A parte gli scherzoni, parliamo del top di gamma Nvidia, la scheda grafica a chip singolo più poderosa in circolazione, potenziata dall’architettura Maxwell. Il balzo grafico dalle migliori schede Nvidia, in verità, non è particolarmente stratosferico, la 980 è pensata per avere un buon rapporto qualità/prezzo, e un’efficienza senza precedenti. Presenta un limite del TDP (Thermal Design Power) a 165W, una caratteristica che permette alla scheda di venir infilata in una gran varietà di PC senza temere il surriscaldamento, e di fare sensibilmente meno rumore delle concorrenti.
La scheda presenta peraltro ben 3 Displayports, una DVI, e una presa HDMI che supporta il 4K a 60Hz. Calcolata per tutte le configurazioni insomma.
La 980 è in pratica pensata per sostituire senza mezzi termini la 780 Ti, Con consumi minori e prestazioni (non di molto) superiori, a un prezzo abbastanza competitivo (la sua sorellina, la 970, offre a sua volta prestazioni notevoli, quindi Nvidia ha copertura totale sulle varie fasce di giocatori). 
Ovviamente anche i Benchmark si sono rivelati eccellenti, con prestazioni notevoli anche con test a risoluzioni altissimi effettuati sui giochi più graficamente possenti in circolazione. La scheda dà comunque il meglio di sé con risoluzioni altissime (1440p) attenendosi su livelli superiori ma non enormemente più alti rispetto alle concorrenti della stessa fascia per quanto riguarda il frame rate a 1080p. Il passaggio di testimone dall’architettura kepler è stato piuttosto secco, non c’è che dire. 
Non è esattamente una passeggiata ottenere certi dati con un consumo di energia inferiore, e 2304 Cuda Cores contro i 2880 della 780 Ti. Ci vogliono ingegneri con le palle per risultati simili.
Il design della scheda non è da meno, pur mantenendosi simile a quello degli altri pezzi creati da Nvidia, e non manca il supporto a un’altra tecnologia Nvidia, il G-Sync, che sincronizza il refresh dello schermo al frame rate del vostro gioco. Una chicca da provare, perché vi assicuriamo che la fluidità del tutto lascia esterrefatti in alcuni casi.
Il supporto non manca anche ad altre tecnologie, of course, come la Voxel Global Illumination Technology (VXGI). La VXGI in pratica traduce una scena in Voxel (riprendendo una defunta tech di Epic), calcola l’illuminazione di ogni singolo voxel in base alla luce prodotta e riflessa, e approssima il tutto con un tracciamento a coni, andando a pesare meno sulla GPU e ottenendo un effetto estremamente realistico.
Considerato l’uso dell’architettura Maxwell, è supportato persino l’MFAA, una forma di anti-aliasing che migliora ulteriormente la qualità dei contorni al minimo del costo in performance (particolarmente funzionale se si va di 4K). 
Game Performance:

In conclusione, la GTX 980 non rappresenta un balzo mostruoso per quanto riguarda la potenza delle schede grafiche Nvidia, ma è sicuramente un passo avanti mostruoso nel campo dell’efficienza. La flessibilità e la limitazione dei consumi ottenuti dagli ingegneri Nvidia con questa scheda sono ragguardevoli e, se per ora non si sono tradotti in un balzo spaventoso per quanto riguarda il frame rate e le prestazioni, hanno comunque dato vita a un perfetto sostituto della 780 Ti, e probabilmente porteranno ad altri avanzamenti notevoli nel campo in futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake

Un creator YouTube ha ricreato l'iconica intro di Metal Gear Solid 2 utilizzando Unreal Engine 5, mostrando le potenzialità del motore grafico moderno.

Immagine di Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.