SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nokia Lumia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 08/09/2012 alle 00:00
Che la partnership tra Nokia e Microsoft abbia partorito qualcosa di molto simile a un topolino non è un mistero. L’alleanza che avrebbe dovuto rilanciare la casa finlandese e porre un serio ostacolo al duopolio iOS-Android si è infatti rivelata un grosso buco nell’acqua; non tanto per la qualità degli smartphone prodotti, quanto più per un sistema operativo (Windows Phone 7) privo dell’appeal dei due concorrenti e per un ecosistema di app incapace di competere con colossi come AppStore e Google Play. Anche la strategia di marketing di Nokia ci ha messo lo zampino e il prezzo dei modelli di fascia alta non è stato dei più aggressivi, tanto che dopo un anno la percentuale di mercato di Lumia negli USA non è andata oltre lo 0,4%, mentre i terminali Windows Phone 7 di HTC, Samsung e LG (e naturalmente Nokia) si sono fermati a un 5% di diffusione mondiale. E’ altrettanto vero però che gli analisti prevedono un aumento di questa percentuale fino al 19% nel 2016 e un primo impulso verso questo ambizioso traguardo potrebbe essere dato dai nuovi Lumia, presentati a New York nei giorni scorsi e decisamente più interessanti dei modelli di prima generazione.   
La nuova fascia alta di Nokia
La casa finlandese punta naturalmente su Windows Phone 8 per rilanciare il suo brand e infatti i nuovi Lumia 820 e Lumia 920, di cui non si conoscono ancora prezzi e data di uscita, monteranno l’ultima versione del sistema operativo Microsoft. Il Lumia 920, disponibile nelle colorazioni rossa, gialla e grigia, sarà il modello di punta della nuova serie e a prima vista il design ricorda molto quello del Lumia 900, nonostante forme più arrotondate e dimensioni più generose. Il display LCD IPS da 1280×768 pixel passa infatti dai 4,3” del Lumia 900 a 4,5” e incorpora tre soluzioni molto interessanti; la tecnologia Super Sensitive Touch permetterà di interagire con lo schermo anche con i guanti, mentre il nuovo ClearBlack promette un miglioramento del contrasto grazie a un filtro polarizzatore e dovrebbe modificare automaticamente colori e luminosità a seconda delle fonti luminose esterne. Infine la funzione PureMotion HD+ promette una miglioramenti della risoluzione percepita e un minor tempo di risposta, anche se su quest’ultimo dato Nokia non ha rivelato ulteriori dettagli. Le prestazioni dovrebbe essere eccellenti grazie alla RAM da 1 GB e al processore dual-core Qualcomm Snapdragon da 1.5 GHz, scelto dalla casa finlandese al posto dei più recenti quad-core per limitare i consumi della batteria a induzione elettromagnetica da 2000 mAh e migliorare l’autonomia. Il comparto fotografico sarà un altro fiore all’occhiello del Lumia 920. Se la fotocamera anteriore si limita a 1,2 Megapixel di risoluzione, per quella posteriore troveremo ottica Carl Zeiss, tecnologia PureView, sensore CMOS da 8,7 Megapixel, stabilizzatore ottico e la possibilità di utilizzare diverse app fotografiche direttamente dal menù della fotocamera. Tra le altre caratteristiche spiccano la memoria interna da 32 GB più 7 GB gratuiti su SkyDrive (la soluzione cloud di Microsoft), tecnologia NFC, connettività 4G, Buetooth 3.1 e un completo sistema di navigazione satellitare già precaricato in memoria grazie all’unione di Nokia Maps, Drive e Transport.
Fratello minore…ma non troppo
Se il Lumia 920 si pone al vertice assoluto dei prossimi smartphone con Windows Phone 8, Nokia non si è naturalmente scordata della fascia media e ha presentato sempre a New York il Lumia 820, che condivide con il fratello maggiore il processore, la quantità di RAM, lo spazio gratuito su SkyDrive, la connettività LTE e altre caratteristiche secondarie. Il display OLED con risoluzione di 800×480 pixel scende a 4,3”, la memoria interna si ferma a 8 GB (ma sarà espandibile fino a 32 GB tramite microSD) e la fotocamera posteriore perde il brand PureView pur offrendo un sensore da 8 Megapixel, ottica F2.2 con focale equivalente 28 mm e due LED flash. Anche la batteria perde qualcosa e scende a 1650 mAh, ma se non altro lo spessore di 9,9 mm e il peso di 160 grammi segnano un punto a favore rispetto al più “ingombrante” Lumia 920. Inoltre anche l’820 monterà Windows Phone 8 ed è proprio sulla validità del nuovo sistema operativo che si giocherà il successo di questi prossimi Lumia. Secondo Microsoft WP 8 offrirà una user experience ancora più personalizzata, con una schermata iniziale più facilmente modificabile e nuovi Live Tiles animati per aggiornamenti in tempo reale sugli argomenti preferiti, senza dimenticare la presenza di Internet Explorer 10 come browser di default e alcune app Microsoft Office già incluse. A questo punto il vero punto debole dell’ecosistema Lumia rimane quello di Microsoft legato alle app; il Marketplace di Windows Phone è infatti ancora troppo indietro come scelta, qualità e prezzi rispetto alle proposte di iOS e Android, ma forse sarà proprio l’arrivo di Windows Phone 8 a cambiare le cose in meglio anche su questo versante.   
Scheda tecnica Lumia 920
OS: Windows Phone 8
CPU: Snapdragon S Dual Core 1.5 GHz 
Memoria RAM: 1GB 
ROM: 32 GB
Connessione dati: Wifi/3G/4G
Connettività: 802.11 b/g/n, Bluetooth v3.1
Display: IPS 4.5″ 1280 × 768 pixel
Camera: 1.2MP (frontale) camera e 8,4 MP auto-focus, flash LED, stabilizzatore ottico (posteriore) 
Battery: 2000 mAh
Varie: GPS, accelerometro, giroscopio, barometro, sensore luminosità
Scheda tecnica Lumia 820
OS: Windows Phone 8
CPU: Snapdragon S Dual Core 1.5 GHz 
Memoria RAM: 1GB 
ROM: 8 GB
Connessione dati: Wifi/3G/4G
Connettività: 802.11 b/g/n, Bluetooth v3.1
Display: OLED 4.3″ 800×480 pixel
Camera: 1.2MP (frontale) camera e  8 MP auto-focus, flash LED (posteriore) 
Battery: 1650 mAh
Varie: GPS, accelerometro, giroscopio, barometro, sensore luminosità
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Electronic Arts annuncia il ritorno sul campo da basket

Dopo il successo di College Football 25, Electronic Arts annuncia il ritorno del suo basket, con un focus sul circuito universitario.

Immagine di Electronic Arts annuncia il ritorno sul campo da basket
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.