SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MSI X299 Motherboard Lineup

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 28/06/2017 alle 00:00

Di recente siamo volati a Londra per assistere alla presentazione della nuovissima line up MSI di schede madri dedicata agli altrettanto recenti processori con chipset X299 di Intel: tutti quei prodotti che andranno a coprire la fascia enthusiast del mercato, dal più modesto i5 7640X, fino agli estremi i9 79xx. Prodotti, quindi, che non si possono permettere il lusso di risparmiare sulle funzionalità, ma che variano nella proposta solamente in termini di presenza o meno di features ancora più elitarie che possono davvero impreziosire e rendere unica ciascuna proposta.

Prestazioni over-the-topGuardando alla lineup mostrata in loco, al di là delle differenze, se volessimo trovare due comuni denominatori della generazione di prodotti 2017 dovremmo sicuramente andarli a cercare nella dicitura gaming (oramai onnipresente in questa fascia di mercato e assolutamente indicativa della rilevanza di questo settore) e, più ironicamente, nella presenza sempre più massiccia di LED RGB.Solo pensando alle prime tre fasce, chiamate da MSI rispettivamente Enthusiast Gaming, Performance Gaming, Arsenal Gaming, diventa immediato supporre che la parola Gaming sia sempre più legata alla punta di un mercato che si porta dietro tanti e diversi tipi di esigenze: incredibili, se si considera il fatto, che ogni singola proposta di questa lineup è in grado di supportare out-of-the-box RAM DDR4 a frequenze stellari 4500(OC)+ e ben 4xPCI-EX 16x per qualunque tipo di configurazione grafica, sfruttando appieno le potenzialità offerte dal mercato, senza voler aggiungere il supporto ottimizzato agli SSD M.2, oppure la memoria di Intel Optane, e così via.

Enthusiast GamingLa Gaming M7 ACK è la proposta TOP di MSI, quella che ospita letteralmente tutti gli ultimi ritrovati tecnologici della casa taiwanese: Mystic Light, per la gestione coordinata dell’HW dotato di LED RGB della stessa azienda o anche di altre marche, tra cui SteelSeries, compatibili; una dedizione particolarissima ai componenti, rinforzati sulle parti più soggette a rottura, connettore PCIE (PCI-E Steel Armor) e M.2 compresi (M.2 Shield Frozr); un chip dedicato alla prioritarizzazione dei canali VR, così da evitare un fastidioso lag durante le partite; supporto alla memoria Optane che, per quanto non il target primario di chi comprerà questa scheda madre, sarà a disposizione dell’utilizzatore; miglioramenti diffusi su tutta la rete di I/O e anche una nuova tecnologia per evolvere ulteriormente la resa dell’audio dal nome Audio Boost 4 Pro. Decisamente il massimo anche per i più esigenti.Consideriamo poi che oltre a queste caratteristiche è possibile rimuovere e sostituire con altri modelli stampati in 3d i componenti estetici dei supporti per il raffreddamento e rendere davvero unica la configurazione utilizzata.

Di seguito potete trovare le altre proposte della Line-up MSI, con relativa scheda tecnica:Enthusiast – X299 GAMING M7 ACKPerformance- X299 GAMING PRO CARBON (anche in versione AC)Arsenal – X299 TOMAHAWK (anche in versione AC e Arctic)Pro Series – X299 SLI PLUSPro Series – X299 RAIDER

MSI arriva con un supporto al chipset X299, e quindi alle rispettive CPU Intel, importante soprattutto considerato il fatto che si ha a che fare con una lineup che presenta features premium in ogni singolo esponente, a partire dai top di gamma fino ai pezzi più abbordabili. Il supporto alle memorie Optane di Intel, così come quello all’overclock forsennato per le memorie ben oltre i 4500Hz, sono solamente degli indicatori di ciò e che vogliono sottolineare l’impegno e la presenza dell’azienda nella fascia enthusiast del mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato

Pragmata potrebbe essere la sorpresa di un 2026 sempre più affollato di produzioni di incredibile spessore, grazie a un gameplay atipico e ispirato.

Immagine di Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.