SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MSI GTX 1050Ti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 07/12/2016 alle 00:00

Da fine ottobre Nvidia ha deciso di portare ben due nuove schede grafiche dedicate alla fascia medio-bassa sul mercato, ci stiamo ovviamente riferendo alla GTX1050 e GTX 1050Ti. Il chip su cui si basano è il medesimo, ovvero il GP107, che cerca di sfruttare le tecnologie della serie Pascal per ridurre ulteriormente i consumi e offrire prestazioni gratificanti per tutti coloro che puntano a giocare su pannelli FullHD o con titoli non particolarmente esigenti.Abbiamo dunque recuperato un sample di MSI GTX 1050Ti, e l’abbiamo messo alla prova per verificare la bontà del prodotto, consapevoli che l’obiettivo primario era quello di spodestare le RX460 e RX470 dal loro attuale predominio in quella fascia di prezzo e di mercato. Intanto però iniziamo con l’elencarvi le specifiche:

Specifiche:Graphics Engine: Nvidia GeForce GTX 1050Ti
Bus Standard: PCI Express x16 3.0Tipo Memoria: GDDR5Dimensione Memoria: 4096 MB
Interfaccia Memoria: 128-bit
Velocità Core Clock: 1341 MHz /1455 MHz
Velocità Memory Clock: 7000MHzSchermi Massimi: 3
Supporto HDCP: 2.2Consumi Energetici: 75W
Digital Maximum Resolution: 7680×4320
Display Output Resolution: 2560×1600DirectX Supportata: 12
OpenGL Supportata: 4.5
Dimensioni (mm): 177x118x34
Peso: 330g

Prova d’utilizzo:Sono rimasto piacevolmente colpito dalle potenzialità di questa scheda, piccolina nella forma ma molto buona nelle prestazioni. Per carità, sono altri i prodotti che segnano l’apice della serie 10 di Nvidia, ma questa non ha problemi a dire la sua e garantire alla risoluzione FullHD un buon rapporto tra potenza e ottimizzazione energetica. Questa scheda non richiede cavi 6pin per soddisfare l’esigenze del suo TDP ma prende tutta l’energia di cui ha bisogno direttamente dalla scheda madre. Ciò è ottimo in caso di case piccoli, dato che ci dà il vantaggio di non doverci ingegnare per far passare i cavi nelle fessure più remote della macchina e per evitare matasse e ingarbugliamenti vari con la cavetteria. La scheda stessa è piccolina e sebbene in altezza ricopra due slot PciEx, è davvero molto corta e non si estende con supporti aggiuntivi al di là della stessa. Solo un po’ plastica del dissapatore supera le dimensioni standard, ma è tutto fuorchè invasiva. La ventola è singola ed è posizionata al centro della struttura in metallo sottostante. In questo modo il calore dissipato dalle lamelle verrà spinto via dal fronte e dal retro. Una soluzione classica, per una scheda che non dimostra particolari esigenze.

Durante il funzionamento da ufficio, nonostante la ventola non molto grossa, non abbiamo lamentato alcun tipo di rumori, tutti sommessi dalle varie altre ventole che presidiano la mia attuale configurazione. Al contrario, una volta in-game, è comparso un sordo rumore più calcato, ma per fortuna niente che possa realmente definirsi fastidioso. Intanto che il tempo passava, ho tenuto monitorate le temperature, che non si sono schiodate dai 64°. Il valore è stato rilevato all’interno di un case midtower ben aerato, ma comunque chiuso, quindi sufficientemente rappresentativo di una normale situazione di lavoro. Il valore è buono e permette anche un leggero overclock, anche se non essendo presente backplate o altre forme di dissipazione è meglio evitare, o comunque non esagerare soprattutto sulla memoria. Il boost delle frequenze viene mantenuto senza problemi e non ci sono rischi di finire con la scheda in throttling per il raggiungimento di temperature troppo elevate. La disponibilità di porte, tutte digitali, ci ha permesso di collegarla facilmente ai due monitor presenti sulla scrivania, uno in Displayport e l’altro Hdmi. Entrambi sono abilitati a trasmettere un segnale in 4K a 60Hz secondo gli standard più moderni.

Configurazione di prova: (CPU, Memoria, Memoria Secondaria)

CPU: i5 6400 (frequenze stock)
Memoria: 16GB DDR4 2400Mhz HyperX Fury
Memoria Secondaria: Samsung 750 EVO SSD 250GB
Benchmarks:
3Mark Firestrike FHD: 6467Total War Warhammer: 52(MIN)/55(AVG) FPSShadow of Mordor: 56,9 FPS
The Witcher 3 Wild Hunt: 36 FPS
The Division: 37 FPS
Overwatch: 98 FPS
Dopo i benchmarks, si può agilmente dire che la RX 460 è stata ampiamente battuta mentre la RX470 rimane ancora troppo lontana. Il prezzo però di 170€ , a cui è possibile trovarla, rende la GTX 1050Ti un’appetitosa scelta in questa fascia, visto che in termini di prezzo, è di gran lunga inferiore alla seconda, ma di poco superiore alla prima.

VOTO: 4,5/5

La scheda proposta da MSI è un prodotto che non fatica a ritagliarsi il suo posto all’interno dell’attuale mercato, soprattutto considerato il prezzo a cui è proposta. Il target che vuole colpire sono i giocatori che hanno un pannello FULLHD e vogliono poterlo sfruttare con produzioni più o meno esigenti a patto di limare opportunamente la qualità (tarata comunque verso i settaggi più elevati) o di rinunciare a qualche FPS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.