SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MSI GS60 6QE Ghost Pro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 24/03/2016 alle 00:00

La missione di MSI di trasformare il vecchio, pesante, ingombrante, impraticabile e inarrivabile portatile da gaming in un laptop più accessibile è in pieno corso. Di recente, abbiamo avuto modo di provare diversi prodotti dalle specifiche tecniche spaventosamente alte con sacrifici sulla portabilità sempre meno evidenti, e in generale ci stiamo convincendo sempre di più di quanto il mercato del gaming su laptop stia diventando molto meno di nicchia rispetto a qualche anno fa.
Così, confessiamo di non essere più sorpresi come una volta di fronte a un prodotto come il GS60 6QE Ghost Pro, laptop dalle dimensioni contenute e – in pieno stile MSI – con un sacco di forza sotto alla scocca. Nonostante la mancanza dell’effetto-sorpresa, però, ci siamo divertiti parecchio nel mettere alla prova questo piccolo bolide.
Leggero e scattante
Prima di tutto, i convenevoli: MSI GS60 6QE Ghost Pro è un notebook con schermo da 15,6 pollici, processore i7 di sesta generazione (6700HQ) con clock a 2,6 GHz che raggiunge i 3,2 GHz in boost e 16GB di RAM DDR4. Al reparto grafico troviamo una Nvidia GeForce GTX 970M, versione portatile della blasonata scheda di Nvidia, le cui performance sono paragonabili a quelle di una regolare GTX 960. Non parliamo, dunque, di un computer pensato per performance estreme, ma in grado di garantire un elevato livello di fluidità su qualunque gioco di ultima generazione, con i 60 FPS raggiungibili sempre con qualche piccolo (ma accettabile) compromesso.
Il sistema operativo incluso è Windows 10 a 64 bit, prontamente installato sul SSD integrato da 256 GB, accompagnato da un HDD da 1TB a 7200 giri al minuto.
La versione da noi provata, infine, monta un impressionante schermo UHD con risoluzione 3840×2160. Benché l’effetto a un primo sguardo sia a dir poco impressionante, nel lungo periodo le cose cambiano: data la presenza di una GTX 970M che si accompagna a una VRAM di 3GB DDR5, possiamo affermare senza troppi dubbi che la risoluzione 4K supportata dal monitor di questo notebook sia del tutto superflua, poiché non sfruttabile. A meno che non utilizziate giochi di due generazioni fa, o scendiate a compromessi spesso difficili da digerire per il giocatore esigente, non potrete praticamente mai sfruttare l’ultra alta definizione in campo gaming: la configurazione di questo PC vi costringerà di fatto a ridurre la risoluzione del vostro gioco con conseguenti ulteriori perdite di qualità dovute alla mancata corrispondenza tra la risoluzione del software e la risoluzione nativa del pannello.
Fortunatamente, MSI ha pensato anche a questo offrendo una versione più economica del GS60 6QE Ghost Pro con un normale pannello Full-HD. Dato il risparmio di diverse centinaia di euro, crediamo che ne valga davvero la pena. Allo stesso modo, abbiamo la sensazione che comprimere uno schermo UHD in 15,6 pollici non sia una scelta particolarmente saggia, e che MSI – in questo caso – abbia puntato più alla messa in pratica di uno stunt commerciale che di una feature realmente utile ai giocatori. Ciò non significa che l’idea sia del tutto vana: è un vero piacere vedere che le aziende dedite alla creazione di prodotti per il gaming PC portatile stiano pensando anche al mercato dell’ultra alta definizione, che in un futuro non molto lontano potrebbe diventare lo standard per tutti i giocatori.
Il benchmark
Il nostro test di benchmark effettuato con 3D Mark Fire Strike ha totalizzato 5503 punti in modalità consumo normale e 5805 punti in modalità turbo (con conseguente attivazione delle ventole a massima potenza, piuttosto rumorose), garantendo un risultato superiore al 46% di tutti i test effettuati e oltre 2500 punti superiore alla media dei portatili da gaming. Battlefield 4 a livello ultra si è mantenuto superiore ai 50 fps per tutto il tempo. Wolfenstein, invece, ha superato una media di 40 fps a livello medio-alto. I test sono stati effettuati in Full-HD, mentre in 4K non siamo mai riusciti a rientrare nel territorio del giocabile, con frame rate insopportabilmente bassi che avvalorano la tesi espressa nel paragrafo precedente.
Per quanto concerne la durata della batteria, un uso “normale” del notebook esaurisce tutta la sua riserva in poco meno di 3 ore. Un test “da gamer” – come sempre avviene in questi test – ha dato risultati insufficienti: appena 45 minuti di batteria prima di ricevere la richiesta di collegare il PC a un alimentatore.
Quest’ultimo risultato, in ogni caso, è giustificato dalla compattezza e dalla relativa leggerezza di questo prodotto. Il GS60 6QE Ghost Pro, infatti, misura appena 390x266x19,9mm, rendendolo uno dei pochi portatili da gaming a mantenersi al di sotto dei 2 cm di spessore (sebbene di appena 0,1 mm , pari alla metà della lunghezza di un paramecio o, se volete, alle dimensioni di un acaro della polvere). Il peso, batteria inclusa, è di 1,9 Kg. Parliamo dunque di un portatile da gaming estremamente leggero e compatto, con performance di tutto rispetto e capace di accontentare un pubblico esigente. A differenza di molti portatili da gaming che di portatile hanno solo il nome, MSI GS60 6QE Ghost Pro è un laptop che potete realmente portare con voi e utilizzare per scopi che vanno al di là del semplice gaming. Questo è un portatile adatto anche in ambito lavorativo, con quella potenza necessaria per svolgere attività spesso impossibili su di un normale portatile e di difficile gestione persino su di un ultrabook. In breve: se state cercando un prodotto molto versatile, questo potrebbe fare davvero al caso vostro. Il prezzo, come di consueto, è di quelli che fanno girare la testa: si parte da una cifra compresa tra i 1800 e i 1900 euro per la versione Full HD e si sale oltre i 2100 euro per la versione con schermo in 4K.

GS60 6QE Ghost Pro è un altro passo avanti nella realizzazione del sogno di un portatile da gaming realmente trasportabile. Con il suo peso inferiore ai 2kg e le dimensioni ridotte, possiamo affermare senza troppi pensieri che MSI ha totalmente centrato l’obiettivo. I prezzi sono ancora piuttosto elevati, in modalità gaming le ventole si fanno rumorose e la batteria dura davvero troppo poco per potersi definire un PC adatto ad ogni occasione, ma la versatilità è davvero eccellente e la potenza non delude. Anche in questo caso, dunque, questo marchio ci propone un prodotto di ottima qualità che potrebbe accontentare una fetta di mercato sempre più ampia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #4
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.