SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MSI GE72 2QE Apache

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 28/08/2015 alle 00:00

È ormai più di un anno che il nostro MSI GE70 2PE Apache Pro segue Spaziogames in tutte le trasferte all’estero. Il nostro vecchio ma affidabile bolide ci ha consentito di portare un pezzo di ufficio negli Stati Uniti, consentendoci di lavorare serenamente da migliaia di chilometri di distanza compiendo operazioni che, due anni fa, ci obbligarono ad imbarcare un PC fisso. Così, confessiamo di esserci avvicinati al MSI GE72 2QE Apache con molta curiosità, perché il nuovo gioiellino MSI è il diretto successore del gaming laptop che ci ha regalato tanti bei momenti. E, per nostra fortuna, l’eredità è stata raccolta nel migliore dei modi.
Più potenza, più prestazioni
MSI GE72 2QE Apache è un laptop con processore Intel i7 di quarta generazione su North Bridge Intel HM87. La versione da noi testata monta un processore 4720HQ e due banchi RAM DDR3L a 1600Mhz da 8GB ciascuno. Il supporto Super RAID 2 fino a tre SSD consente velocità di lettura dei dati da disco a stato solido impressionanti: parliamo di ben 1500 MB/s, una velocità pari a tre volte quella di un nor (male SSD di fascia alta. Questa tecnologia, introdotta proprio da MSI, è un vero portento: se avete denaro da investire in dischi a stato solido, questo sistema vi potrebbe dare grandi soddisfazioni. Oltre al SSD su cui è installato Windows 10, il sistema si affianca a un HDD per lo storage da 1TB a 7200 giri al minuto.
Il cuore pulsante del reparto gaming di questo laptop, tuttavia, risiede nella presenza di una scheda video GTX965M con 2GB di RAM dedicata. Il chip GM204 è lo stesso presente sulle più potenti GTX970M e GTX980M e, al contempo, lavora a frequenze più basse e con maggiore efficienza energetica della GTX960M, presentando però il doppio dei CUDA. Anche nel confronto diretto con la vecchia GTX860M (presente sul GE70) la scheda video GTX965M ne esce vittoriosa, con performance superiori del 35-40%. La migliore efficienza energetica di questo chip ha portato la durata della batteria a circa 3 ore e 10 minuti di utilizzo con visione di video in streaming e utilizzo del browser: un grosso passo in avanti rispetto alle 2 ore e 10 minuti del GE70, ma ancora troppo poco per un utilizzo in viaggio. Al contempo, come sempre avviene nei portatili da gaming, l’utilizzo in gioco consuma la batteria rapidamente, e le vostre sessioni di gaming “unplugged” dureranno in media poco più di 90 minuti. Ogni anno assistiamo a dei netti miglioramenti da questo punto di vista, ma l’era in cui il gaming PC sarà “realmente” portatile è ancora piuttosto lontana.
Il benchmark
Messo sul banco di prova, MSI GE72 2QE ha presentato dei risultati notevoli, sebbene non miracolosi. Il punteggio del test Futuremark Fire Strike 1.1 ha raggiunto quota 4896, con una media punteggio superiore al 36% di tutti i test e ben il 50% più potente della media dei portatili da gaming della scorsa generazione.
MSI indica il supporto alla tecnologia 4K attraverso la porta HDMI del computer (il monitor integrato da 17 pollici si ferma a 1080p con tecnologia FHD anti glare), una caratteristica che abbiamo potuto verificare ma che è difficilmente applicabile al gaming. Secondo Futuremark un PC da gaming 4K dovrebbe presentare un valore pari al 300% di quello registrato dal benchmark di questo laptop: ancora una volta, il gaming 4K appare piuttosto lontano.
Il punteggio del GE72 2QE, tuttavia, è sufficiente per consentirvi di riprodurre in 1080p tutti i giochi di ultima generazione a livello medio/alto (alla prova con Arkham Knight il portatile se ne esce egregiamente con una media di 62fps a dettaglio medio, un risultato soddisfacente considerando la pessima ottimizzazione di questo gioco). Su The Witcher 3 il gioco supera i 30fps a livello alto, presentando tuttavia una media di 59 fps a livello medio.
Audio potente (speaker a parte)
Una delle caratteristiche interessanti di MSI GE72 2QE Apache si riscontra nella presenza della tecnologia Nahimic Sound, che processa il suono per creare un ambiente surround virtuale. La qualità di questa tecnologia è eccellente: il suono è avvolgente, il parlato viene livellato perfettamente e isolato dal resto dei suoni e la tecnologia per potenziare i bassi può dare ottime soddisfazioni, a patto che sentiate il tutto con un buon paio di cuffie. Gli speaker integrati nel portatile, infatti, si sono rivelati di qualità insoddisfacente: per quanto potenti, il suono non è all’altezza di un prodotto con queste pretese: fortunatamente, questo è solo uno dei pochi dettagli che non sono risultati all’altezza delle apettative.
Materiali eccellenti
Per il GE72 MSI per la scocca che avvolge lo schermo e la tastiera ha deciso di affiancare all’alluminio una lega magnesio-litio, con risultati stupefacenti. La lega è così leggera che vi sembrerà di avere a che fare con una scocca in plastica in termini di portabilità, ma al contempo è più resistente del 40% rispetto a uno chassis in alluminio spazzolato. Ne risulta un peso di 2,7Kg con batteria, ben 300 grammi in meno del GE70, con uno spessore di 29mm, un centimetro in meno rispetto al suo predecessore. Da questo punto di vista sono stati compiuti dei passi avanti davvero significativi, e siamo davvero contenti che MSI abbia ascoltato il proprio pubblico migliorando sensibilmente la portabilità di questi (solitamente) colossali laptop.
Nonostante le dimensioni ridotte, la circolazione dell’aria è stata enormemente migliorata: dimenticatevi le mani sudaticce del GE70: questa volta l’aria esce da due bocchette posteriori e l’area della tastiera e dell’appoggio sulle gambe resta sempre a temperature accettabili. Con la ventola accesa al massimo della potenza il rumore è accettabile, per quanto non si possa parlare di totale silenziosità.

MSI GE72 2QE Apache è un laptop di eccellente qualità, in grado di soddisfare le esigenze della maggior parte dei giocatori e con caratteristiche che faranno felici i professionisti dell’audiovisivo. Le ottime performance ne fanno un degno erede e sostituto del GE70. I materiali ottimi e le dotazioni hardware giustificano pienamente il suo prezzo (è facilmente acquistabile sotto i 1600 euro). Restano ancora alcuni dubbi sulla durata della batteria e sull’effettiva capacità per questa GPU di traghettarci verso il futuro del gaming, ma per i momento (e per i prossimi due o tre anni) possiamo stare tranquilli e goderci questo gioiellino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy deve tornare ai turni: i giocatori non hanno dubbi

Abbiamo chiesto ai nostri lettori se volessero un futuro a turni per Final Fantasy: la risposta è stato un vero e proprio plebiscito.

Immagine di Final Fantasy deve tornare ai turni: i giocatori non hanno dubbi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.