SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MSI GE62 7RE

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 14/04/2017 alle 00:00

Un detto popolare cita: “non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace”. Detto questo pensiamo che i computer appartenenti alla Camo Squad di MSI rientrino a pieno titolo nella categoria di quei prodotti talmente eccentrici che possono piacere o non piacere, ma che di sicuro non passano inosservati. La cosa è strana fin dal principio considerato che normalmente le mimetiche, leggasi tra le righe il riferimento della parola Camo, nascono proprio con l’intento di nascondere i militari tra i colori di un determinato ambiente, ma come ben si sa il mimetizzarsi, diversamente dallo scomparire, dipende sempre dal contesto e una trama pensata per il deserto, in città non solo non si confonde ma addirittura risalta. Questo è l’effetto che fa un computer della Camo Squad, esteriormente e interiormente, dato che è ricoperto da una trama che alza l’asticella dell’eccentricità estetica dei portatili da gaming.

Prestazioni bilanciateIl notebook in questione è l’MSI GE62 7RE, un portatile da gaming con schermo da 15.6” FHD di fascia media, la cui dotazione tecnica conta: Intel i7 7700HQ, Nvidia GeForce GTX 1050 Ti 4GB, 16GB RAM DDR4, SSD M.2 256GB e HDD 1TB, che combinano sempre velocità e capienza a seconda delle necessità. Una componentistica molto buona, ma sempre misurata che permette al prodotto di mantenere la sua portabilità a fronte di buone prestazioni da gaming, con i titoli attuali e a una risoluzione FHD. Le dimensioni infatti, al contrario di tanti pezzi da novanta della categoria, sono contenute in neanche 3cm di altezza e solamente 2,4kg di peso. Ci ha fatto piacere riscontrare ciò, perchè nella recensione del GE72 7RE (dotato dello stesso core), realizzata in precedenza, l’eccessivo ingombro del computer non era stato altrettanto indolore.
Vi aggiungiamo giusto qualche risultato numerico, assieme alla recensione del GE72 7RE, per valutare le potenzialità del notebook a cui attribuiremmo una natura versatile, ma lontana dalle potenzialità dei gaming dei prodotti più hardcore.I risultati del classico benchmark 3DMark Time Spy hanno riportato:TOT: 2265 GPU: 2212 CPU: 2626quelli del FireStrike invece:TOT: 6405 GPU: 7171 CPU: 7233Beta di The Surge in FHD alla configurazione di dettaglio alta:MIN: 29FPS MAX: 58 AVG: 37
Una configurazione consolidata
Lo schermo, come anticipato in precedenza, è un IPS FHD da 15” e 60Hz di refresh-rate, dotato di una resa dei colori puntuale ma di tempi di risposta non sempre rapidissimi. A supporto di esso troviamo una struttura in plastica molto sottile, ma anche fin troppo leggera che si piega facilmente durante la fase di chiusura dello schermo: l’attenzione in questo caso è d’obbligo.La tastiera è la solita Steelseries retroilluminata a cui ci ha abituato MSI con i tasti a isola, il cui unico neo è la disposizione insolita, che richiede qualche ora di allenamento per evitare errori nella digitazione. Di fianco al tasto dedicato all’accensione sono presenti invece altri due bottoni; il primo spinge le ventole al massimo disabilitando il controllo della temperatura e il secondo invece che permette il passaggio tra i diversi preset della retroilluminazione della tastiera. L’audio è sempre supportato da Dynaudio e Nahimic: riesce a garantire una buona corposità del suono e un volume eccellente, ma non vince la sfida contro i bassi, facilmente tendenti alla distorsione. Inedita, ma graditissima, la leggera ruvidità del touchpad, che ora scorre sempre senza intoppi, indipendentemente dalle piccole gocce di sudore che vanno a formarsi inevitabilmente dopo un lungo periodo di digitazione.
Un pacchetto completoAl portatile MSI GE62 7RE, poi,  non si può dire nulla per quanto riguarda la disponibilità di uscite e ingressi, poichè sostanzialmente è fornito di tutto ciò di cui potremmo aver bisogno. Sul lato sinistro troviamo due porte USB 3.0 type A (quelle classiche per intendersi), una porta USB Type-C, l’ingresso ethernet, HDMI, una porta thunderbolt, e i due ingressi jack (uno in ingresso e uno in uscita). Su quello destro invece una anacronistica USB 2.0, a fianco ad essa il lettore di SD e infine l’unità ottica per DVD.A gestire la connettività di rete, sul fronte wireless abbiamo una scheda Intel in grado di supportare fino al segnale AC, mentre via cavo wired una Killer E2500 Gigabit. In entrambe le condizioni, non abbiamo riscontrato problemi nell’utilizzo.
Relativamente al prezzo, questo computer non viene venduto da solo, ma in un pack creato per l’occasione contenente lo zaino, il tappetino per il mouse, la borraccia, le targhette militari e la versione di Ghost Recon contenente anche i Season Pass, per un totale di 1649€.Ovviamente tutto è in tema camo, come il notebook d’altronde e ciò può essere un incentivo all’acquisto per chi ne è rimasto colpito, un po’ meno per chi non ha apprezzato la cosa fin da subito. Togliendo il valore di circa 150€ di gioco e accessori, il prezzo di 1500€ del notebook, è in linea con il mercato, ma avremmo preferito fosse più basso di 150-200€, visto il tipo di pubblico a cui si riferisce.
Voto: 4/5

Il notebook di MSI, GE62 7RE, è un prodotto misurato nella sostanza, ma dall’estetica esuberante, con una trama Camouflage che ne ricopre le parti più visibili. Consigliatissimo a tutti coloro che cercano una spinta in più nel gaming rispetto ai prodotti consumer della fascia inferiore, senza spendere cifre folli e senza doversi portare dietro 3kg o più di ferraglia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy deve tornare ai turni: i giocatori non hanno dubbi

Abbiamo chiesto ai nostri lettori se volessero un futuro a turni per Final Fantasy: la risposta è stato un vero e proprio plebiscito.

Immagine di Final Fantasy deve tornare ai turni: i giocatori non hanno dubbi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.