SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il meglio fuori casa - Giugno

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 05/07/2017 alle 00:00

Mese davvero moscio, quello che ci siamo lasciati alle spalle: abbiamo faticato non poco a mettere insieme tre titoli da raccomandarvi per i primi assaggi di ferie, perché, nonostante la quantità non sia mancata, non ci sentiamo di consigliare senza riserve prodotti con buoni spunti ma anche diversi problemi, come RPG Maker FES per 3DS, e Operation Babel e Valkyria Revolution per PlaystationVita.
Vi rimandiamo comunque alle rispettive recensioni perché, a determinate condizioni, tutti e tre potrebbero fare al caso vostro.
E adesso, sotto con i magnifici tre!

Arms
Impossibile non cominciare con un titolo che ha saputo guadagnarsi uno dei voti più alti del 2017 sulle pagine di Spaziogames, compiacendo il nostro Matteo anche oltre le sue previsioni: Arms è un titolo che incarna perfettamente la filosofia Nintendo, accessibile per tutti, dai neofiti dei picchiaduro ai giocatori occasionali, e, nel contempo, sufficientemente profondo e impegnativo per quanti vorranno dedicarcisi in maniera intensiva.
Dopo la palestra rappresentata da Wii, la casa di Kyoto ha dimostrato di aver padroneggiato al meglio il motion control, dando vita ad un picchiaduro che racchiude meccaniche insospettabilmente intriganti e che, ne siamo sicuri, segnerà il passo per quanto concerne la scena eSports.
Si potrebbe obiettare che la quantità di contenuti per il single player non sia altrettanto soddisfacente, ma, in ambito picchiaduro, solamente i titoli di Netherrealm sono riusciti a distinguersi sotto questo punto di vista, negli anni.
In compenso, una volta impugnato il Joy-Con (anche se consigliamo l’utilizza di una coppia per ogni giocatore), il divertimento non mancherà, con dinamiche che, in alcuni frangenti, non potranno non ricordare il sempiterno Punch-Out!, quantomeno ai giocatori con qualche primavera in più sulle spalle.
Se vi piace il genere e possedete Switch, insomma, non vediamo davvero motivi per cui dovreste lasciarvelo scappare, soprattutto se potete contare su uno o più amici pronti a prendervi a pugni (virtuali, ovviamente).
Ever Oasis
Se, invece dei picchiaduro, preferite masticare avventure con striature da gioco di ruolo, abbiamo ciò che fa per voi: Ever Oasis, uscito in esclusiva per Nintendo 3DS, rappresenta il primo progetto del tutto inedito di Grezzo, software house giapponese che si era fatta apprezzare per una serie di remake eccellentemente confezionati.
Sotto la supervisione di Koichi Ishii, padre della serie Secret of Mana e riverito a tutt’oggi per essere uno degli sviluppatori più talentuosi della old school nipponica, il team di sviluppo ha creato un action RPG piacevole, leggero, adatto tanto a chi si cimenta per la prima volta con il genere quanto ai veterani, che pure lo troveranno un po’ troppo facile.
Il livello di difficoltà complessivo e la profondità di molti dei sistemi interni del gioco, infatti, sono stati semplificati, così da raggiungere un pubblico molto ampio e non tagliare fuori le fasce più giovani: ciò non vuol dire che Ever Oasis porti alla noia i giocatori più navigati, beninteso, ma crediamo che chi ha iniziato a videogiocare con la console stereoscopica della grande N lo apprezzerà maggiormente.
Il gameplay loop, alla lunga, diventa assuefacente: trovare nuovi abitanti per la propria oasi, soddisfarne le richieste così da renderli felici e migliorare la vivibilità del villaggio per poi spingersi ogni giorno un po’ più in là nel processo di esplorazione, scegliendo i tre membri del proprio party tra tutti quelli che popolano il centro abitato.
Dopo una partenza un po’ lenta, la nuova proprietà intellettuale di Grezzo riesce a conquistare il cuore, grazie anche ad un design simpatico ed originale: se siete alla ricerca di qualcosa di longevo ma di non troppo impegnativo per sollazzarvi sotto l’ombrellone, potreste aver trovato il titolo adatto.
Cave Story +
Se non lo avete giocato in una delle sue numerose incarnazioni, Switch vi offre un’ulteriore possibilità (l’ultima?) di farlo vostro: parliamo di Cave Story +, uno dei platform bidimensionali più acclamati, e a ragion veduta, dell’ultima decade.
Con una struttura tanto semplice quanto avvincente, che si abbevera alla fonte dei cosiddetti metroidvania, il platform Nicalis punta tutto su un level design intricato e mai banale, su combattimenti immediati ed intuitivi e, soprattutto, su una direzione artistica che lasciò il segno al tempo del debutto e che oggi, sullo schermo di Switch, risalta ancora di più nella bellezza dei suoi colori.
Se a questo aggiungiamo una colonna sonora sempre sul pezzo, un buon tasso di rigiocabilità ed un livello di sfida che varia dal morbido dei primi stage fino a diventare decisamente impegnativo nella parte finale, ecco che la libreria della giovane console Nintendo può annoverare un’altra piccola perla, che rischia di sfuggire ai radar delle masse perché questa versione, non aggiungendo contenuti inediti, non è stata recensita dalla grande maggioranza della stampa di settore.
Solo se odiate i titoli indipendenti e i platform ben strutturati potreste non divertirvi con questo piccolo gioiello: portarvelo dietro, dandovi ad un backtracking intelligente durante la pausa pranzo o uno spostamento in metropolitana, non ha prezzo.

Giugno è stato, fin qui, il mese più deludente di questo eccezionale 2017, che promette però di riprendersi presto: proprio mentre scriviamo questo pezzo, stiamo testando due prodotti che finiranno sicuramente nella rubrica del mese prossimo.

Ciononostante, Arms rimarrà uno dei titoli più giocati per tutto l’anno su Switch, secondo noi, ed Ever Oasis saprà ritagliarsi la sua nichia di pubblico senza troppe difficoltà.

L’inizio estate, quindi, si presenta come una ghiotta opportunità per snellire il backlog o andare alla ricerca di qualche titolo “minore”, sfuggito nel marasma di uscite invernali e primaverili.

Buon gioco in mobilità a tutti, ci vediamo il mese prossimo con Il meglio fuori casa!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.