SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Bioshock 2: Minerva's Den

Advertisement

Avatar di Alex Overkilll

a cura di Alex Overkilll

Pubblicato il 11/11/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Bioshock è certamente diventato uno dei franchise più importanti di questa generazione di console ormai sulla via del tramonto, imponendosi con un primo monumentale capitolo d’indimenticabile bellezza e magia, un secondo certamente più discusso per quanto comunque molto ben fatto, e una conclusiva “rinascita aerea” degna di chiudere la (solo per ora) trilogia con luminose esplosioni pirotecniche.
Prima del definitivo salto generazionale, però, la serie ha in serbo un ritorno al passato, grazie all’ormai vicinissimo arrivo di Burial At Sea, dove i protagonisti di Infinite saranno trasposti nell’originale setting subacqueo. Quale miglior occasione quindi – idonea ad allentare la stretta e morsicante presa dell’hype – per rispolverare Minerva’s Den, ultimo DLC di Bioshock 2, nonché solo e  unico contenuto scaricabile “narrativo” dello stesso? Proprio nessuna.
Nuove paternità
1968. Siete un goffo Big Daddy. Nome in codice: Soggetto Sigma. State avvicinandovi al Minerva’s Den di Rapture, dove è custodito il Pensatore, un non meglio precisato artefatto vitale per l’intera città sottomarina. Improvvisamente, la vostra lenta ma metodica avanzata viene fermata dalla detonazione del corridoio in cui state deambulando, finendo sommersi da tonnellate di acqua salata e detriti metallici. La fine sembra essere giunta inesorabile.
Invece no. Tempo dopo vi svegliate tra le macerie, scoprendovi miracolosamente in vita e ancora operativi. Vi liberate dalle pesanti  travi sotto cui siete stati sepolti vivi, iniziando a spostarvi sul fondale oceanico. Una voce radio raggiunge le vostre ancora assonnate orecchie. E’ quella di Charles Milton Porter, artefice di quello stesso Pensatore che ha indirettamente causato il vostro quasi decesso: una macchina tecnologicamente avanzata capace di fungere da cervello pensante e calcolatore per l’intera Rapture. La richiesta dell’uomo è semplice: portarlo fuori da una città ormai fuori controllo, e condurre al sicuro insieme a lui anche l’elaborata intelligenza artificiale.
Come si può evincere dalla sua introduzione, questo add-on rappresenta un capitolo (autoconclusivo) a parte all’interno dell’universo della serie, con un nuovo protagonista, nuovi comprimari, ma anche vecchie conoscenze che torneranno puntuali per giocare il proprio ruolo nei meccanismi di quel che da subito si palesa essere il più grande pregio dell’offerta ludica: la narrazione. Una narrazione che trova il suo forte non nelle meccaniche alla base (risvegliarsi dopo un’apparente morte per essere poi condotti lungo gli scenari di gioco da una voce amica è una costante nel mondo di Rapture), quanto nella caratterizzazione dei personaggi, nelle sensibili tematiche trattate (il rapporto uomo-macchina, la mortalità dei legami affettivi, il razzismo) e negli ottimamente orchestrati colpi di scena. Un aspetto che, non è un caso, rappresentava invece il punto più cedevole di Bioshock 2, dimostrando come il team al lavoro sul gioco abbia tenuto a cuore le critiche mosse dal pubblico, aggiustando dovutamente il tiro.
A muovere voi e il personaggio sotto il vostro controllo saranno i continui, impetuosi sviluppi della trama, tenuta saldamente a braccetto dalle già ottime meccaniche del gioco principale – rimaste pressoché invariate – e da inevitabili preziose aggiunte a “flora” e fauna locali. Lungo gli umidi corridoi di Rapture si muove ora una nuova tipologia di Big Daddy, denominato Lanciere, armato dello stesso inedito strumento offensivo  direttamente fruibile in questo DLC: il laser ionico, pesante fucile dal raggio di fuoco continuato, pericoloso nelle proprie mani come naturalmente in quelle del nemico, che lo userà in tutti i modi per trasformavi in particellare mangime per pesci. Nuovo anche il plasmide “Pozzo di Gravità”, piccolo buco nero lanciabile per risucchiare oggetti animati e inanimati nelle sue immediate vicinanze, in un tripudio di caos e scompiglio adatto agli animi bellicosi più agguerriti. Invariato invece (e questo è un bene) il resto dell’arsenale militare, tra fiocine, sparachiodi, fucili a pompa, lanciagranate, giganti trivelle perforatrici, e il completo corredo di alterazioni genetiche care al brand.
Proprio perché si impersonerà un protagonista diverso da quello della trama principale, il suo sviluppo partirà da zero, e sarà naturalmente strutturato intorno alla durata complessiva dell’espansione. Quindi più plasmidi e tonici in minor tempo, e il sistema di potenziamenti Power To The People soppiantato da un leveling-up automatico al reperimento di armi abbandonate negli stage.
Abissi proibiti
Minerva’s Den ripropone tutto il fascino e la grandezza delle ambientazioni che hanno reso grande il franchise. La rovina, il degrado, il protagonismo dell’acqua, l’annichilimento dei valori e della morale, l’incancrenimento di una società utopica: ogni centimetro digitale è imbevuto di questi fatiscenti pilastri di Rapture.
L’espansione è strutturata in tre grandi aree, complesse, composite, liberamente esplorabili, ricche di oggetti da recuperare e cosa da fare, a partire dal recupero delle sorelline locali (salvabili o terminabili, a seconda delle inclinazioni morali del giocatore) e del conseguente Adam da loro immagazzinato. Sorelline significa anche Big Daddy da cacciare e uccidere, così come Big Sister da affrontare a singolar tenzone, tornate più agguerrite che mai in tutta la loro fulgida potenza distruttiva.
L’esperienza di gioco dura abbastanza da accontentare tutti: i velocisti in cerca di un’esperienza più disimpegnata, che comunque si troveranno occupati per diversi giri di lancette d’orologio; e i completisti più assidui, per cui si profilerà un viaggio non inferiore alla dozzina di ore. Un ottimo affare considerato il prezzo del biglietto, spesso e volentieri anche scontato sui vari store online.
A completare il resto: grafica e sonoro sempre performanti, doppiaggio italiano ineccepibile, così come l’esemplare opzione di sblocco del framerate.

– Narrazione eccellente

– Nuovi gadget di distruzione subacquea

– Tornare a Rapture è sempre estatico

– Rimane un DLC, e inevitabilmente finisce prima

8.5

Minerva’s Den conclude la narrativa a Rapture prima del suo grande ritorno con Burial At Sea, e lo fa attraverso una storia raccontata magistralmente, rivelando inediti retroscena del mondo sommerso del franchise, e organizzando un nuovo piacevolissimo tour guidato tra le sue corrotte pareti acquatiche. Nuovo nemico, plasmide e arma rappresentano solo il mero contorno di un contenuto di grande qualità, capace di aggiungere davvero qualcosa al mozzafiato mosaico sul fondale oceanico di 2K.

Un’offerta irrinunciabile per tutti coloro che avessero apprezzato Bioshock 2, ma anche per quelli che nel predecessore il cuore ce lo avessero conservato sottovuoto dentro una teca di vetro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.